Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 9:50 am Oggetto: canon 200mm. f2,8 USM |
|
|
Ragazzi, chi possiede questa intrigante lente?
Ci sto facendo un pensierino: leggera, nera, sulla 350d diventa un 320mm. 2,8...e sopratutto non costosissima. lo so, non è is, ma questo avrebbe senz'altro ingrandito l'obiettivo.
I numeri ci sono tutti, ma che mi dite della qualità delle foto? plasticità, colori etcetc?
Mi piacerebbe leggere qualche parere dei fortunati possessori su questo forum
forse era meglio mettere il post in canon?
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
chiedi a bdcpv
http://www.photo4u.it/profile.php?mode=viewprofile&u=2700
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 10:29 am Oggetto: |
|
|
eccomi!
il 200L2.8 ho fatto la michiata di venderlo quando ho preso il 200L1.8..... e me ne sto pentendo tutt'ora!
e' piccolo, leggero, molto qualitativo e comodissimo!
usabile senza pentimenti sia con etx1.4 che col 2x, restituisce una qualita' del tutto analoga al 135L2 ( il 200, a dire la verita', aberra un filino di piu'.... ).
sostanzialmente, al prezzo cui viene offerto nuovo e' un affare.
alternative? il 70-200L4..... certo piu' pratico ( se usi l'ottica per i ritratti ), ma se devi fare sport o caccia fotografica, vai deciso sul 200.
se devo trovargli un neo..... dopo aver cercato a lungo, posso dire che l'af non e' il massimo in quanto a velocita' e precisione (risente di una progettazione di qualche anno fa.... ), comunque stiamo parlando di sottigliezze....
se hai domande specifiche chiedi pure...
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
quindi il 200f2,8 lo vedi sovrapposto al 70-200f4?
_________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
La possiedo, ed è ottima.
Qualità? Ottimo contrasto, buona nitidezza anche a 2.8, colori neutri, ottima tenuta in controluce.
Difetti? il mio ha aveva l'af che ogni tanto fischiava, ma cameraservice sta finalmente sostituendomi il motore af. Per il resto è perfetto: resa identica al 135 1/2.
Non prendere il prima serie usato perché non fanno più il motore di ricambio dell'af, e a differenza del II tendeva a rompersi un pò troppo di frequente.
il II serie usa lo stesso motore af del 135 1/2, che è un best seller.
Per 750€ non ho visto lenti migliori di quella, che a buon diritto ritengo il miglior 200 dal costo umano. Ho provato il 180 2.8 nikon (aberra troppo ed è troppo freddo di colori) e ho posseduto brevemente il pentax 200 2.8 (più morbido).
Ottimo acquisto, vivamente consigliato. Peccato solo che su una 350d un 200 2.8 croppato. Su FF offre il meglio di se.
[/code]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | quindi il 200f2,8 lo vedi sovrapposto al 70-200f4?
|
sono ottiche molto diverse..... solo consiglio di valutare bene se vale di piu' la versatilita' o la qualita' ( tenendo presente che il 70-200L4 fa paura! ).
personalmente, per lo sport e l'utilizzo indoor, consiglio il 200.... per un uso generico ( in cui includere i ritratti ) e' probabilmente piu' sensato lo zoom.... ( anche per andarci a spasso... )
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
la versatilità non si misura solo in millimetri, ma la si vede anche come diaframmi (ci sono foto che puoi fare a 1/2.8 e cha a 1/4 vengono male), contrasto e controluce (dove il 70-200 1/4 mi lascia molto perplesso).
Al 70-200 1/4 gli prefersico una coppia di fissi, ma è solo gusto personale.
Per carità il bianchino è ottimo, ma il 200 2.8 è meglio; se poi sei costretto a usare un teleconverter la differenza è abissale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 1:22 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, innanzitutto grazie per le risposte e per la solerzia
ho appena letto le 6 o7 pagine di rewiev su fred miranda e ne parlano un gran bene, come voi del resto.
unica nota stonata è la velocità dell'autofocus che in fred Miranda viene quasi sempre esaltata mentre qui ne lamentate la lentezza. Forse è appunto un problema di motori sulle vecchie versioni.
A me servirebbe proprio come zoom per foto ad animali per lo più. Per le altre focali ho intenzione di prendere in futuro un 24-105 f4.
Il punto è proprio questo:
meglio un'accoppiata 24-105 f4 e 200 f2,8
oppure
24-70 e un 70-200 f4?
per il grandangolo... Ci penserò domani, come diceva Rossella O'Hara
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | quindi il 200f2,8 lo vedi sovrapposto al 70-200f4?
|
sono ottiche molto diverse..... solo consiglio di valutare bene se vale di piu' la versatilita' o la qualita' ( tenendo presente che il 70-200L4 fa paura! ).
personalmente, per lo sport e l'utilizzo indoor, consiglio il 200.... per un uso generico ( in cui includere i ritratti ) e' probabilmente piu' sensato lo zoom.... ( anche per andarci a spasso... )
ciao
joe |
io da novizio ho optato per lo zoom
cio non toglie che potrei anche affiancargli il fisso,
...quando avrò i soldi!
Citazione: | A me servirebbe proprio come zoom per foto ad animali per lo più. |
se devi moltiplicarlo meglio il fisso
quindi: 24-105 + 200
_________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Io ti posso dire da possessore del 24-70 e del 200 fisso che sono 2 ottiche fantastiche...la prima per praticità ma al tempo stesso qualità e la seconda come risolvenza e nitidezza....
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Se ti può interessare un esempio...
E' uno scatto al volo senza pretese....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 720 volta(e) |

|
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Il primo consiglio che ti do è di non scegliere il tele in relazione dello zoom medio che gli affincherai ma solo in base alle tue esigenze. Sia il 200/2.8 sia il 70/200L4 sono un po troppo corti per la fotografia naturalistica, quindi valuta bene, forse + che un 200 ti serverebbe un 300mm. La versione L4 la si trova usata allo stesso prezzo del 200L2.8 o del 70-200L4 nuovi.
Se proprio vuoi qualcosa tipo 200mm vediamo quali possono essere i punti a favore o sfavore di uno o dell'altro partendo dai dati di targa.
1) f2.8 vs zoom (qui dipende dai gusti personali)
2) Nitidezza siamo li, il 70-200L4 è uno degli zoom meglio riusciti di sempre. A mio avviso lo zoom ha un microcontrasto superiore al fisso.
3) Sfocato, lo zoom qui mostra il fianco al fisso, ottenendo risultati ottimi ma il fisso eccelle.
4) AF, il fisso è veloce ma lo zoom è un fulmine. (per il fisso occhio alla questione mkI vs mkII, come ti hanno detto)
5) Resa cromatica, eccellente per entrambi, a mio avviso il fisso ha dei colori più naturali, molto adatti per il ritratto, lo zoom ha dei colori più saturi e contrastati più adati per riprese paesaggistiche, sportive e naturalistiche. (qui sono in disaccordo sia con bdcpv che con pdp)
6) Utilizzo con i convertitori. Il fisso si presta all'uso con qualunque TC, allo zoom applicherei esclusivamente il TC 1.4X canon con qualunque altro TC l'ho visto perdere troppo mentre con il canon 1.4 sorprende perdendo quasi nulla in termini di resa a parte lo stop di luminosità.
Per lo zoom medio di cui non sono un gran estimatore, sul FF preferisco la resa del classico 24-70L mentre sui formati ridotti trovo molto interessante il nuovo 24-105L. Non so in questo range che esigenze hai, eventualmente potresti andare a risparmio qui puntando su uno zoom tipo 24-85usm, 28-105usm, 28-135is, 35 o 50 fissi e con i soldi risparmiati aumentare il budget per il comparto tele.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 5:03 pm Oggetto: |
|
|
oi devo smettere di frequentare 4u
ancora non mi prendo lo zoom e già inizio a pensare ad un 300 fisso
vorrei darmi alla caccia fotografica ma speravo di farcela con il 70-200 moltiplicato (extender 1,4x) sulla 30D ............ sarebbe un 448mm equivalente e dite che è poco
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 5:11 pm Oggetto: |
|
|
ditemi un po' ... e in paragone al "bianchetto" (il 70 200 2,8)?
la luminosità è la stessa... l'ingombro per niente... ma la resa?
vorrei vedere un confronto tra il 70/200 2,8L vs le ottiche L che coprono le stesse focali (l'85 su cui credo che non ci sia storia, il 135 ed il 200 2,8)
chiedo troppo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi domani posso postare uno scatto col 200 fisso ed uno a 200 mm con il 70-200 2,8...così vedi...
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
ottimissimo grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 10:46 pm Oggetto: |
|
|
il 70-200 2.8 (ho provato quello is) non mi ha convinto.
Come classifica tra le lenti che hai proposto metterei al primo posto a parimerito 135 2 e 200 2.8, sotto l'85 1.8 e un bel pò sotto il 70-200 2.8.
Se vuoi fare caccia però punterei su di un 400 5.6: ineguagliabile in quell'uso per qualità e peso contenuto.
Comunque non temere la velocità dell'af del 200 2.8: è molto veloce e con il limitatore a 3.5 m è una scheggia.
Se non hai veri motivi per prendere uno zoom vai sul 200 2.8: per me è insostituibile, come lo era il 300 4.5 per pentax.
Il tele spinto ma non troppo otticamente eccellente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Come da promessa....confronto fra 70-200 e 200 fisso
Scatti con 5D su cavalletto iso 100+ autoscatto ....ovviamente diaframma a 2,8 e focale a 200mm
A voi i giudizi...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 582 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 582 volta(e) |

|
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Relativi crop....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 580 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 580 volta(e) |

|
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|