photo4u.it


OLYMPUS DAY: impressioni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roberto64
utente


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 114
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 7:30 am    Oggetto: OLYMPUS DAY: impressioni Rispondi con citazione

ieri sono stato all'Oly day di Napoli.
Devo dire che di gente ce n'era parecchia, ma l'evento mi è sembrato bene organizzato.
A disposizione c'erano tutte le ottiche zuiko ed i corpi della serie E, oltre che un tecnico molto gentile e competente ed una modella tanto carina quanto simpatica e disponibile.
Ho scattato con l'11/22 che probabilmente, appena possibile sarà il mio prossimo acquisto, di cui ho apprezzato la manegevolezza e la resa, specie se, possedendo Oly Studio, si elimina la (poca) distorsione in PW.
Sicuramente non è una "lametta" come il 50 macro ma visto il campo di utilizzo resto dell'idea che è un obiettivo splendido. Inoltre è stato fatto il confronto diretto con il 10-22 Canon, che al contrario mi ha un po' deluso in quanto a vignettatura (molto più marcata) e distorsione (idem) oltre che perdere un diaframma pieno.
Quello che comunque mi ha impressionato tantissimo (molto più di BIG BERTA 300mm, che pure è un pezzo di qualità elevatissima) è stato il 35 100/F2: semplicemente pazzesco, con una resa generale e dello sfuocato a tutta apertura che mi ha davvero impressionato. Unico problema: quanto cavolo pesa! Dopo dieci minuti a mano libera, sarà che non sono più abituato, avevo serie difficoltà a tenerlo fermo. Incredibili anche i commenti di alcuni amici possessori di leica serie M: sebbene con qualche punta di sarcasmo iniziale, sono rimasti a bocca aperta per la qualità dell'ottica.
Mi ha invece deluso il mirino della E500, piccolo, buio e distante anni luce da quello della E1 che resta tutt'oggi uno dei migliori (IMO), così come ho trovato il corpo un po' troppo compatto per le mie mani (ma questo lo avevo già stabilito quando comprai la E1: è stata solo un'ulteriore conferma della bontà della mia scelta)
Altra delusione infine la stampante P440 a sublimazione: ottima definizione ma la resa dei colori, almeno dei JPEG stampati direttamente dalla scheda CF senza interventi in PW, mi ha lasciato alquanto perplesso, senza contare i costi stampa che a detta del tecnico si aggirano sui 3,50€ a stampa, ed anche il B/N non mi ha impressionato particolarmente.
Fin qui le mie opinioni, attendo le vostre
saluti

_________________
Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sarebbe piaciuto partecipare e purtroppo non sono riuscito ad organizzarmi.
Non hai provato la E-300, immagino (non più disponibile), ma come ha visto il mirino della E-330, rispetto alla E-500?
Per lo Zuiko 11-22mm....non ti serve la correzione della distorsione tramite software...è così lieve che non ho avuto nessun problema a stampare anche un 50x70cm così...come è uscito dalla mia E-1: la qualità è eccellente.







_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roberto64
utente


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 114
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtà la 300 c'era, immagino residuo di negozio, mentre non ho provato la 330 per due motivi: era sempre in mano a qualcuno che la provava e tutto sommato, per il tipo di foto che faccio, il live view non mi interessa (già non lo uso sulla cp5400... tranne occasioni particolarissime).
Un amico che l'ha testata dice che il mirino è lievemente migliore della 500, ma sono opinioni indirette
Ho invece preferito testare le ottiche, che mi interessavano molto di più.
Aggiungo che mi è piaciuto tantissimo (ma questo lo sai bene) il 55/200, che ho trovato uno splendido compromesso (rispetto al 35/100) tra qualità, maneggevolezza e usabilità, con il buon vantaggio di una buona resa dello sfuocato a TA.
Mi è molto piaciuto anche il 7/14 (costo a parte) così come è molto divertente il fish eye 8mm, ma, la correzione dellla distorsione con studio è eccessiva e taglia buona parte dell'immagine, facendoti perdere l'effetto FE.
Infine palmer: questo posto lo conosco: è per caso un bar di Formia vicino al lungomare? Comunque mi piace molto la gestione delle luci con differente temperatura colore.

_________________
Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi