 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Joe60 utente
Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 144
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 10:08 pm Oggetto: Pentax Day |
|
|
Pentax Day
Sono appena tornato dal Pentax Day,tenutosi quest'oggi presso il
suggestivo borgo medioevale di
Alatri (Frosinone).Da questa simpatica manifestazione,
ho potuto vedere riunirsi,una folta schiera di appassionati del
marchio,fotoamatori,un pò
attempati,e più giovani,tutti armati delle loro,usatissime vecchie reflex,che non ne vogliono
sapere di mandare in pensione.
Credo che la più nuova Pentax MX dell'evento,sia stata proprio la mia,(non ha neanche un graffio),
al punto che non ho ritenuto il caso di farla controllare, pur se gratuitamente.
Ovviamente c'erano anche le digitali Ist Ds,
a questo riguardo ho avuto modo di scambiare due chiacchiere con un pensionato toscano; socio
dell' AOHC,proprio in merito alla sua dsrl.Ho sentito dire su questo forum di problemi allo
sportellino del vano batterie,
ma lui non se ne lamenta:mai avuto problemi,l'unico appunto :le
batterie stilo non durano molto,ma credo che adottando un tipo da 2500 milliampère,o le più
performanti al litio il problema si risolve.
Un'accessorio molto interessante che ho visto montato sulla ist Ds del pensionato,
è la protezione per il display LCD,tipo quello della Delkin segnalato
un pò di tempo fa sul sito.L'accessorio garantisce un'ottima protezione del display,congiuntamente
ad un miglioramento della visione,soprattutto in presenza del sole,grazie allo sportellino, che
restando aperto, assolve a questa funzione.
Non poteva mancare la presentazione della nuova Dsrl Pentax K100D,dotata del sistema di
stabilizzazione dell'immagine:Shake Reduction,che sembra
funzionare bene,e costituisce l'unica novità rispetto all'agguerrita concorrenza,anche se dispone
ancora del sensore da 6Mp.La macchina non è molto diversa dalla Ist Ds,difatti mantiene la stessa
compattezza anche se sembra leggermente più ergonomica,
ciò nonostante la fotocamera non ha nulla a che vedere con le leggerissime e plasticose Canon 350d,
dimostrando una consistenza ben maggiore,l'ho trovata abbastanza pesante,e ben bilanciata.
Il mirino mi è sembrato abbastanza luminoso e sufficientemente grande.Il display Lcd è da 2,5".
Interessante è la possibilità di utilizzare per le riprese interne l'alimentatore a rete.
Dal momento che ho sempre e solo usato macchine manuali,dotate per la
messa a fuoco, almeno della corona di microprismi,ho manifestato al tecnico della Protege la mia
preoccupazione,notando l'assenza di tale ausilio nella K100D,lui mi ha garantito che anche nell'uso
manuale,la macchina offre un aiuto per la corretta messa a fuoco, con un Beep,che in effetti ho
avuto modo di sentire,ma non mi avrà raccontato una balla?
Se fosse vero tale ausilio è presente anche nelle Ist ds?
Purtroppo non ho avuto modo di provarla a dovere,data la ressa del momento,ma
da luglio dovrebbe essere posta in vendita,credo ad un prezzo intorno agli 800 Euro.
Ho chiesto informazioni riguardo la Dsrl da 10 Mp,di cui si vociferava da tempo;a detta della
Protege,la macchina verrà posta in vendita in autunno,sarà un pò più grande,più professionale,e
disporrà anch'essa dello Shake Reduction:non so se ce la faccio ad aspettare fino ad allora,stavo
per prendere la Oly E-1,ma in italia non si trova più,ma già questa K100d mi attizza per
ergonomia, peso,dispositivo Shake Reduction,anche se a prima vista non è come la E-1,che offre
molte regolazioni tramite le solite care ghiere,cui sono abituato,con la K100D,ho avuto la
sensazione che bisogna smanettare troppo su quei cavoli di menù,con la conseguenza di perdere
oltre alla carica delle batterie,anche la pazienza.
Beh,vedremo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 8:20 am Oggetto: Re: Pentax Day |
|
|
Joe60 ha scritto: |
Credo che la più nuova Pentax MX dell'evento,sia stata proprio la mia,(non ha neanche un graffio),
|
Invidia!!! hai la cromo o la nera? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 1:44 pm Oggetto: Re: Pentax Day |
|
|
Joe60 ha scritto: | Pentax Day
Sono appena tornato dal Pentax Day,tenutosi quest'oggi presso il
suggestivo borgo medioevale di
Alatri (Frosinone).Dal momento che ho sempre e solo usato macchine manuali,dotate per la
messa a fuoco, almeno della corona di microprismi,ho manifestato al tecnico della Protege la mia
preoccupazione,notando l'assenza di tale ausilio nella K100D,lui mi ha garantito che anche nell'uso
manuale,la macchina offre un aiuto per la corretta messa a fuoco, con un Beep,che in effetti ho
avuto modo di sentire,ma non mi avrà raccontato una balla?
Se fosse vero tale ausilio è presente anche nelle Ist ds? |
E' presente anche nella Ds, tranquillo.
A sapere che c'era un p4u-ista ti avrei cercato. Credo di aver vinto la medaglia del partecipante + lontano ieri
La manifestazione è stata bella, devo dire che il pentaspecchio della K100 non è male, un po' + luminoso della ds ma meno grande. comunque non male.
L'SR non so quanto funziona, non ho avuto modo di vedere le foto su un pc, quindi non mi esprimo
Molto belle le sessioni con le modelle che si sono avvicendate, insomma davvero una bella giornata, nonostante le code dovute al passaggio in serie B del Frosinone che mi hanno regalato 2 ore di coda per uscire da Alatri
Ciao! _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Joe60 utente
Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 144
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 6:54 pm Oggetto: Pentax Day |
|
|
Mister G ha detto: hai la Cromo o la nera?
Ho la versione Cromata,che mi è costata piuttosto cara,ma è davvero in
ottime condizioni.
Vedo che hai il 20mm f4,ottica che come compattezza ha qualcosa di incredibile,sembra tale e quale
al 50mm della stessa serie,un fotoamatore me lo ha fatto provare per un pò e mi ha dato una buona impressione,
è eccezionale ciò che si riesce ad inquadrare,è un pò limitato come luminosità,ma non mi sono sentito di spendere 250 Euro per un obiettivo con dei segni di usura evidenti sul barilotto,
anche se la lente era esente da graffi ecc.;speravo di trovarlo ad un prezzo inferiore,magari sarebbe bello trovare il 20mm Pentax A f 2,8 ma è praticamente introvabile.
Comunque vedo che hai un bel corredo di ottiche fisse: mi sembra davvero una buona idea,sono ben più luminosi delle ottiche zoom, ti manca un bel 100mm e sei a posto.
A proposito della MX,la tua che tipo è?
Per Faber,non ho pensato di aprire precedentemente un Thread per il Pentax Day,perchè pensavo,che nello stesso giorno molti utenti di Photo4u si sono dati appuntamento per il raduno,
e quindi avevano altro per la testa,ma forse non ho considerato che la gran parte dei partecipanti erano possessori di Olympus,o sono io che non ho capito come funzionano i raduni in questo sito,
(se c'è un raduno per Olympus,gli altri possessori di altre marche,li cacciano?)Va beh,questo mi servirà da lezione per la prossima volta,è sempre meglio annunciare la partecipazione a qualunque tipo di evento fotografico,
in modo tale se c'è qualcuno che ha voglia di unirsi,ben venga,è anche una bella occasione per conoscersi di persona e parlare direttamente della passione che ci accomuna.
Hai ragione a dire che è stato un bell'evento,ho avuto modo di incontrare tanti appassionati per le vie del borgo,a scattare foto;
interessante anche la mostra fotografica e quella delle reliquie Pentax,mi sono soffermato molto a parlare con quelli della Protege,soprattutto sulle nuove digitali,e con qualche socio dell'AOHC,
sarei rimasto fino all'ultimo,ma sapendo della probabile promozione del Frosinone in B,sono scappato prima di restare imbottigliato nel traffico,mi dispiace per te,che per questo hai perso molto tempo,beh pazienza.
A presto Joe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Quantificami quanto è piuttosto cara? Sono curioso di sapere qual'è la quotazione di un corpo in condizioni da collezione. Io ho due corpi cromati ma entrambi portano il segno degli anni pur essendo in perfette condizioni funzionali. Sto cercando invece un corpo in livrea nera che tanto mi affasciana. Quando comprai il 20 provai sia la versione 2.8 (600euro) sia la versione 4 (200 euro). Entrambi anche loro con i segni del tempo pur essendo in perfette condizioni. Due ottimi obiettivi e anche il più economico dei due ha un'ottima resa. Come hai notato poi peso e dimensioni sono di due categorie diverse. Insomma non ti nego il 2.8 mi abbia attirato molto, ma la pentax l'ho comprata proprio per farmi un corredo meccanico economico.
Sul medio tele sto riflettendo a fondo e sono indeciso tra:
85/2 M
100/2.8 A macro
135/2.8 A
Sai consigliarmi?
Tu che corredo hai? Sinceramente degli zoom pentax non ce ne è uno che mi convince.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Le Mx in buone condizione girano intorno ai 120 €, perfette ci vogliono più di 150 €, ho visto sempre solo le cromate, di nere in vendita mai viste, io ho preso l'altro giorno (mi deve ancora arrivare) un 135/2.8 A...
P.s. ringrazio Joe60 per le informazioni sulla K100, avevo intenzione di chiedere qualcosa, mi ha evitato l'apertura di un 3D che forse sarebbe passato inosservato anche perchè sono in pochi ancora a conoscerla... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 8:18 pm Oggetto: |
|
|
A quanto il 135 Roberto?
A i due prezzi che hai detto delle MX io ci atteccherei almeno 50 euro a quanto vedo in giro.  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 8:21 pm Oggetto: |
|
|
La metà del suo valore in medio stato d'uso, è valutato sui 100 € io l'ho pagato 53,50 comprese s.s. e pare che sia proprio nuovo, poi ti faccio sapere dopo che è arrivato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | A quanto il 135 Roberto?
A i due prezzi che hai detto delle MX io ci atteccherei almeno 50 euro a quanto vedo in giro.  |
In effetti si vedono cose strane, io di MX ne stavo seguendo un paio, che poi hanno ritirato dall'asta, una era decisamente bella ed il prezzo di partenza troppo basso 50 € , cmq stavo pensando di cercare una ME super in alternativa, se ne trovano di più ed è anche più probabile trovarle iun buone condizioni, certo non è la stessa cosa, anche una LX mi piacerebbe, ma 300 € non son pochi per macchine che di sicuro hanno fatto molto lavoro...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Scusa e dove lo hai trovato un 135 2.8 a 50euro in ottime condizioni?  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 7:52 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Scusa e dove lo hai trovato un 135 2.8 a 50euro in ottime condizioni?  |
eBay, ho preso anche un 80-200 f/4,5 M a 60 € s.s. comprese, in sostituzione del mio Sigma 70-210 che ha ceduto nei rivestimenti esterni, a livello di compatezza e peso senz'altro era meglio il Sigma (l'avevo acquistato proprio per le dimensioni ultracompatte), ma come qualità senz'altro ci guadagno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Joe60 utente
Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 144
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 11:02 am Oggetto: |
|
|
In risposta a MisterG,la Mx l'ho comprata più o meno 4 anni fa,quando ancora il mercato delle
reflex "tirava" e pertanto ho dovuto sborsare ben 480.000 £,ma mi ritrovo con un oggetto che sembra
nuovo; oggigiorno come riferito da Roberto Carta la puoi trovare a 150 €,comunque le valutazioni
(indicative) le puoi trovare su www.prezzifotousate.it
La MX nera che tu cerchi l'ho vista esposta al Pentax Day,che faceva bella mostra di sè,ma credo
che sia difficile da trovare,fra l'altro ho notato,
mi pare, gli obiettivi 100 e 135,praticamente
nuovi,purtroppo non ho pensato di chiedere il valore di tali oggetti.Gli obiettivi di cui dispongo
sono:
Pentax M 50 f1,7; Pentax A 35/80 f4/5,6; Pentax A 28/80 f3,5/4,5; Vivitar Series 1 28mm f1,9;
Tamron 70/210 f4/5,6.Neanche a dirlo,gli obiettivi che uso di più sono proprio quelli fissi; di
quelli zoom praticamente uso il Tamron 70/210 non è eccezionale ma mi ci arrangio.Riguardo
le ottiche, di cui mi chiedi consiglio:
il Pentax 85 f2 Serie M; il Pentax 100 f2,8 Serie A Macro; ed il Pentax 135 f2,8 serie A;anche se
non li possiedo so bene che le ottiche fisse Pentax manuali sono riuscite molto bene, hanno il
barilotto in alluminio piuttosto che in volgare plastica,ed hanno una ghiera di messa a
fuoco,sufficientemente dura e regolare nell'escursione
(dipende,ovviamente dalle condizioni in cui versano).
Interessa anche a me trovare obiettivi a focale fissa,magari li permuterei con il 35/80 ed
il 28/80, che tengo inutilizzati,ma il dilemma che mi pongo nella loro scelta,ricade anche sul
probabile utilizzo che ne farei su una eventuale dsrl Pentax:
mi risulta che per la serie M ci siano limitazioni,pare che tali lenti funzionino solo in stop -
down. Se qualcuno mi può illuminare a riguardo lo apprezzerei molto,
perchè se davvero ci sono queste limitazioni, allora opterei per le lenti della serie Pentax A
(che non dovrebbero avere problemi).Tornando a MisterG,se vuoi,andare sul sicuro e sapere
quale delle tre ottiche da te prospettate,vada meglio,se non c'è nessuno,
in questo forum che può fornire informazioni,più dettagliate,proverò a cercare su altri forum,e ti farò
sapere.Voglio aggiungere riguardo alle lenti, che ci sono anche,produttori di terze parti che
hanno lavorato per Pentax,
come la Francese Angenieux,che produceva per la baionetta Pentax K ottiche davvero eccellenti,
come il 70/210 f3,5 (credo su tutte le focali),su un catalogo che
possiedo del '91 viene riportato un costo di ben 2.400.000£,non so quanto verrebbe valutato oggi
tale lente in ottimo stato,ma non riesco a trovarne in rete,
nemmeno su ebay,penso che chi si disfa di un obiettivo del genere, sia un folle.
Ma sarebbe interessante adottare sulla MX,obiettivi come il 20mm Zeiss
Flektogon f2,8 passo M42 a vite,l'adattatore ce l'ho; oppure, proverei a farmi realizzare un
adattatore, per lenti Contax per baionetta Rolleiflex,che un mio amico mi presterebbe;sarebbe
interessante provarle sia sulle fotocamere Pentax Manuali,che sulle dsrl; c'è qualcuno che si è
divertito a fare di questi esperimenti,con Pentax,oppure è una prerogativa dei Nikonisti e Canonisti?
La cosa migliore penso sia quella di organizzare un raduno come quello che è stato fatto di recente,
con Olympus, per provare a sperimentare varie combinazioni, ottiche/fotocamere, per poterne
così verificare direttamente, l'interfacciabilità.Il Pentax Day è stata un'occasione mancata per
incontrarsi,mi fa piacere verificare che l'interesse per questo marchio sia ancora vivo,magari ci
sono ancora pochi utenti in questo forum che sono interessati a Pentax,ma mi fa un gran piacere,
aver trovato finalmente,qualcuno con cui parlare di questo glorioso marchio.
Ciao A presto
Joe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Il link che hai messo non funziona...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Confermo che il link che hai messo per le quotazioni usato non è funzionante.
Se guardi a una pentax dslr gli obiettivi serie A sono sicuramente da preferire alla serie M per comodità di utilizzo in quanto gli M non potendo lavorare in priorità di diaframma vanno usati in stop down. Ti sono riconoscente per tutte le indicazioni che hai saputo darmi, a buon rendere. Vedrò cosa troverò nei prossimi giorni, mesi, anni.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Joe60 utente
Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 144
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Arrivato l'obiettivo (135/2.8 A), mi è sembrato di tornare indietro di 18 anni, è nuovo proprio nel senso letterale del termine, cioè non è mai stato usato, ha ancora sul barilotto i bollini, quello dorato "passed" e quello a francobollo rosa, nuovi, uno spettacolo....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
E' raro trovarli in quelle condizioni ma ogni tanto capita. Io ho il 28 e il 200 cosi  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 8:37 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno sa dirmi la resa del pentax K 135/2.5 rispetto il A 135/2.8 o il A 100/2.8 macro?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Sulla resa non so dirti, sono cmq tre ottiche profondamente diverse:
A 100/2.8 Macro - 7 lenti in 7 gruppi, dist. min.messa a fuoco 0,31 mt peso 470 gr.
K 135/2.5 - 6 lenti in 6 gruppi, dist.min. messa a fuoco 1,5 mt peso 500 gr.
A 135/2.8 - 4 lenti in 4 gruppi, dist.min. messa a fuoco 1,2 mt, peso 340 gr.
(deriva dal K 135/3.5)
cmq la migliore avendo la fortuna di trovarla è:
A* 135/1.8 - 7 lenti in 6 gruppi, dist.min. messa a fuoco 1,2 mt, peso 865gr.
non l'ho mai vista di persona, ma deve essere una bella bestia filtri diam. 77 mm.
P.s. ho preso sia la MX... che la ME Super...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|