 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 1:28 pm Oggetto: Reflex digitali con live (pre)view |
|
|
ciao a tutti, esitono reflex digitali che permettono di vedere nello schermo prima di scattare la foto, insomma durante la "composizione", come le compatte?
Io conosco solo la olympus E330, poi ho letto che lo permetterà anche la prima srl della panasonic che mi pare uscirà dopo l'estate.
Ne conoscete altre?
cia'
ps: non so se si dice live view o live preview comunque ci siamo capiti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Non è così scomoda come cosa eh... a me la funzione non serve, però ci sono molte applicazioni dove rende la vita molto più facile...
Esiste solo la E-330 per ora, a breve (si spera) la Panasonic, poi chissà. Con funzioni limitate, Fuji S3 Pro e Canon 20Da. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 4:05 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Ringraziando il cielo, non esistono...  |
E poi quell'uva è anche acerba... _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
il fatto è con sensori grandi non fanno compattone, a parte la sony, quindi voglio una reflex col display...
ma che voi sappiate come qualità delle foto, rumore (assenza), e velocità la E330 è al livello della D50 o della eos350d?
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
comunque sono sicuro al 100% che trovando il modo per farlo e farlo bene tutte le case lo metteranno prima o poi, è troppo comodo, per non parlare poi dei professionisti, per loro sarebbe una svolta
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Certo, acerba...
Scattare piu' di 1000 foto con una sola batteria e' cosa da poco, eh?  |
Ti invito ad avere un po' più di amor proprio...
Un a persona non dico intelligente ma almeno "normale" arriva benissimo a capire che la tua obiezione non ha nessun senso perchè non è obbligatorio usare il live-view.
Ci fai insomma una figura che definire solo cattiva è un atto di gentilezza... _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Comodo quando? Ci sono casi e casi, non è comodo sempre...
MrZzz, non sei obbligato ad usarlo, il display... però quando ti serve puoi, è cosa da poco? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Iaco ha scritto: | il fatto è con sensori grandi non fanno compattone, a parte la sony, quindi voglio una reflex col display...
ma che voi sappiate come qualità delle foto, rumore (assenza), e velocità la E330 è al livello della D50 o della eos350d?
cia' |
Come qualità c'è poco da lamentarsi, però il rumore ad alti iso è un po' più alto di quello della 350D.
Forse, sempre parlando di rumore, pareggia con la D50 considerando che la E-330 ha più risoluzione (e quindi a parità di dimensioni di stampa la grana viene "ripicciolita" un po' di più). _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Una cosa però va ammessa: l'algoritmo di riduzione del rumore usato da Olympus sulla E-330 non è il massimo, quindi a 1600iso è meglio scattare in RAW. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 5:04 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | MrZzz ha scritto: | Certo, acerba...
Scattare piu' di 1000 foto con una sola batteria e' cosa da poco, eh?  |
Ti invito ad avere un po' più di amor proprio...
Un a persona non dico intelligente ma almeno "normale" arriva benissimo a capire che la tua obiezione non ha nessun senso perchè non è obbligatorio usare il live-view.
Ci fai insomma una figura che definire solo cattiva è un atto di gentilezza... |
Ti suggerisco di avere toni meno aggressivi, e se hai qualcosa da dire su di me o sulle mie affermazioni, a muovermi le tue osservazioni in privato.
Tornando alla discussione, c'e' una considerazione da fare: la fedelta' cromatica e le dimensioni dei display. Quanti di noi posseggono o hanno avuto tra le mani una dSLR (ma anche una compatta), sanno perfettamente che le ridotte dimensioni del display unite ad un comportamento poco uniforme nelle diverse condizioni di orientamento e di luce, impediscono una corretta valutazione dello scatto. Tanto e' vero che spesso foto che appaiono grandiose in principio, sul monitor del PC divengono deludenti. Valutare inoltre la PDC su un display da 2.5" o meno, appare poi quantomeno difficoltoso.
Spesso ci si lamenta della qualita' dei mirini delle recenti reflex, vista la loro ridotta dimensione e luminosita': restano comunque insostituibili per il professionista, che grazie a loro e' in grado di valutare le esatte condizioni di luce a cui verra' esposto il sensore o la pellicola. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 5:14 pm Oggetto: |
|
|
La E-330 ha il mirino ottico come tutte le reflex.
In più l'ho vista all'azione con il live-view "B" e posso assicurare che nessuna compatta ha una visualizzazione a monitor di pari livello.
Invito chi non ha avuto questa fortuna a non esprimere giudizi basandosi su altri tipi di esperienze con altre macchine (appunto compatte) perchè sono assolutamente fuori luogo. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
P.S.
Le risposte dipendono anche da come si interviene...
MrZzz ha scritto: | Ringraziando il cielo, non esistono...  |
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per le info...senza che vi menate
scherzo....
mi interessava sapere della velocità e quello che invece mi faceva venire dei dubbi era invece il rumore:
il sensore della olympus: 17,3 mm x 13,0 mm con 8 mp
il sensore della nikon: 23.7 x 15.6 mm per 6 mp
il sensore della canon: 22.2 x 14.8 mm CMOS sensor 8mp
insomma ha il sensore più piccolo (infatti il fattore di conversione per le ottiche è x2), nonostante gli 8mp, questo magari a iso alti potrebbe voler dire maggior rumore...anche se alla fine sono solo dati, magari ha un sensore da paura e non è vero niente (ma forse si )!
In pratica ha un sensore 4:3, ossia le proporzioni tra i lati...ma che vuol dire oltre questo, nel senso che pro ci sono, oppure non c'entra niente col sensore il fatto dei 4/3 e c'entra con le lenti???
poi non capisco il fatto del mirino: porro
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Sul rumore ribadisco ciò che ho scritto più in su, compreso che la 350D se la cava meglio se è questo che vuoi sapere.
Il sensore 4/3 (mi sembrava che le dimensioni fossero 18x13,5 ma non è importante...) è più "quadrato" del classico 3/2 e alcuni lo preferiscono, altri no, altri ancora non trovano la cosa così rilevante...
A me per esempio il 4/3 piace di più per tutti i tipi di scatto (sopratutto quelli verticali) con l'eccezione delle foto di paesaggi dove preferisco il 3/2. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
si non capivo perchè dicevi così della eos, per questo l'ho chiesto di nuovo, pensavo infatti che come rumore fosse migliore la d50.
Comunque sto leggendo un bel po' di prove e il mirino è scuro e anche il display non è ottimo con poca luce. La velocità per accendersi è lintissima, a causa del display mi pare, ma l'autofucus e la raffica in compenso sono rapidissime
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Allora hai letto dpreview Ci sarebbe un po', anzi molto da ridire sulla piega presa da quella testata...
Comunque il consiglio migliore che possa darti è quello di provare la macchina, se puoi, perchè ti assicuro che la cosa vale più di certe review e ti accorgerai di quanto vale davvero la piccola Olympus.
In ogni caso rappresentano buone scelte anche la Nikon D50 o la Canon 350D, senza poi dimenticare le ottime Pentax DS e Minolta 5D. Insomma oggi il livello è molto alto per tutte le case e non riesco davvero a pensare una macchina che non dia soddisfazioni.
Scegli tranquillamente ciò che vuoi, non puoi sbagliare  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli.
Il fatto è questo: io volevo prendere o la d50 o la eos350d. Però usare il mirino mi piace ma certe volte mi da troppo fastidio, ragion per cui ho la pana fz30. Ora mi chiedevo se la e330 avendo ciò che cerco non fosse però come qulità e prestazioni inferiore alla nikon e alla canon, che avevo scelto in principio. Per dire non prenderei la e500 o la e300, ma se la e330 mi da le stesse cose di d50 e eos in più ha ciò che le altre non hanno e che cerco (live view) allora la prendo
Mi parli un po della piega di dpreview, tanto non credo che nessuno si offenda e poi uno questi pareri li può dare senza problemi, e che cavolo !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
a già anche la 5d mi piaceva per via dello stabilizzatore (3200 iso teoricamente sfruttabili +stabilizzatore=aaaarg) però preferivo d50 e eos
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|