Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
NikoDj nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 18
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 12:32 am Oggetto: La mia E-500 non mette a fuoco di notte?!?! |
|
|
ragazzi sta cosa mi infastidisce parecchio, macchina comprata da una settimana e mezzo, aggiornato il firmware ma la macchina di notte non mette a fuoco! e il mirino è troppo piccolo uffi, consigli?! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gobeppe nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2006 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 7:31 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
Cosa vuol dire non mette a fuoco di notte???
L'autofocus ha bisogno comunque di un riferimento, per tanto tu come lo usi di notte? _________________ Oly 300 Zuiko 11-22/14-45/50 Macro/40-150/FL36 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 8:07 am Oggetto: |
|
|
io ancora non ce l'ho, ma pare che sia un problema già riscontrato da qualcun'altro...
l'aggiornamento causa problemi di fuoco in condizioni di scarsa luminosità...
forse è meglionon farlo proprio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano Scambia utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 79
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 8:29 am Oggetto: |
|
|
Ma di notte cosa dovete mettere a fuoco scusate?
Se non c'è luce certo che non funziona l'autofocus... E' una cosa abbastanza normale che non funziona di notte.
Comunque probabilmente non conoscete la funzione ILLUMINATORE AF che serve proprio per mettere a fuoco con l'autofocus quando non c'è luce. Menu , chiave inglese 2 , quart'ultima funzione.
Con scarsa luminosità neanche io con la om1 ,che ha uno schermo al posto del mirino, non riesco a mettere bene a fuoco.
L'unica cosa che mi salvava era quell'affare che mi sembra che si chiama cerchio di fresnel che sdoppiava l'immagine quando non era a fuoco. Nella E-500 se lo avessero messo per me sarebbe stata una macchina perfetta!
Una cosa molto brutta che si potevano risparmiare (almeno nel 17,5-45) è il fatto che la fine corsa del fuoco non corrisponde con l'infinito. Rimane un po' in extra focale. Per me una cosa letale per le foto astronomiche!
Questo di certo non agevola la messa a fuoco dei paesaggi notturni(e l'illuminatore AF in questo caso non serve a niente). Poi i soggetti vicini sono abbastanza grandi per riuscire a metterli a fuoco manualmente o abbastanza vicini per l'il AF.
Negli obiettivi serie pro succede lo stesso?
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 9:22 am Oggetto: Re: La mia E-500 non mette a fuoco di notte?!?! |
|
|
NikoDj ha scritto: | ragazzi sta cosa mi infastidisce parecchio, macchina comprata da una settimana e mezzo, aggiornato il firmware ma la macchina di notte non mette a fuoco! e il mirino è troppo piccolo uffi, consigli?! |
Puoi impostare la macchian per usare il flash incorporato come illuminatore af o comprati un flash (tipo l'fl36 o 50) che abbia un illuminatore af a luce rossa che proietta alcune riche rosse sul soggetto quando deve mettere a fuoco, e con quello la messa a fuoco è immediata in qualsiasi condizione di luce... _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 9:23 am Oggetto: |
|
|
Luciano Scambia ha scritto: | [cut]
Negli obiettivi serie pro succede lo stesso? |
Lenti pro non ne ho, ma con le due che ho io mi pare che il fondo corsa del fuoco corrisponda all'infinito... _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
propongo l'uso di un faretto supplementare per i soggetti vicini e a media distanza, illumini l'oggetto, metti a fuoco manualmente, consideri i tempi e i diaframmi che ti occorrono spengi il faretto e scatti. alla fine con le manuali reflex si faceva cosi!!! continuiamo a farlo contro la poca luce. _________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
io ho infatti acquistato un faretto anche per sfruttarlo come luce di rischiaramento.....  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NikoDj nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 18
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
io con le om-1 e om-2 non ho nessun problema... con questa invece faccio un o fatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acab68 utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 298 Località: monza
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma il raffronto con altre macchine e/ o modelli non ha molto senso...
Uno puo fare il confronto con il comportamento della medesima prima e dopo l'aggiornamento del firmware!
Io trovo molta differenza tra prima e dopo l'aggiornamento e chiaramente non in positivo...
nel senso che i primi giorni cercavo situazioni da fotografare tra le mura domestiche e ho notato che ora fotografando i medesimi soggetti ,stessa ora, stesse condizioni di luce l'Af fà molta piu fatica ad agganciare il soggetto anzi e quasi sempre impossibile......
Io credo che quell 'aggiornamento giovi solo a chi ha acquistato ottiche sigma e non ha nessuna voglia di usarle come ferma carte....
detto questo penso che la olympus avrebbe dovuto provvedere ad aggiornare il firmware delle ottiche sigma e non far regredire il comportamento della fotocamera di tutti quelli che hanno fatto l'upgrade della e-500
Speriamo prendano presto provvedimenti!
Quindi il mio personale suggerimento è:
se non avete ottiche sigma l'aggiornamento e vivamente sconsigliato..
Aggiungo a sottolineo ,secondo me!!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
ti devo dire che io ho un sigma 18-125 di cui vado fiero e senza fare aggiornamenti firmware vari ti posso garantire che va molto bene certo trattasi di uno zoom 3.5/5.6 vien da se tutto il resto. per questo facevamo il confronto con altre macchine. inoltre dipende anche dal mirino della macchina fotografica (vedi e1) e chiedi a palmerino in tal senso. facci sapere comunque. _________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
con la E-1 uso quasi sempre la messa a fuoco manuale e con obiettivi fino ad f:4 il mirino si comporta bene anche con poca luce: se uso ottiche luminose f:1,4 ed f:2.....è meglio.
In autofocus va molto bene di giorno invece di sera è molto "pigra"...dicono che il successivo aggiornamento migliora questo aspetto (io non ci sono riuscito ad aggiornarla e me la tengo così).
Ma ripeto, non usando l' autofocus....per adesso mi va bene così.
ps: con la E-1, nella modalità manuale, ho "personalizzato" il tasto AEL che "attiva" una tantum l' autofocus, quando mi serve o trovo difficoltà con la messa a fuoco manuale.
Il mirino della E-1 è luminoso e nitido, l' ho presa anche per questo. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
tale situazione citata da palmerino pero' non funziana con il sigma come detto nel blog di black vedi eventualmente la citazione li mr. acab o in manuale o in autofocus (ma credimi l'obiettivo va alla grande in manuale). _________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Al di sotto di un certo livello di luminosità riportato nelle caratteristiche tecniche, tipicamente EV 0 o EV1, l'autofocus non può funzionare. Potresti fare delle prove leggermente al di sopra e al di sotto di tale valore e vedere che succede. Ovviamente mettendo sia la misurazione dell'autofocus che dell'esposizione su spot.
Se la macchina non ha difetti, dovrebbe funzionare bene fino a che non arriva a valori di esposizione prossimi a quello indicato come minimo. Ovviamente devi scegliere soggetti abbastanza contrastati nella zona in cui vuoi mettere a fuoco. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
giusto consiglio della misurazione spot (più precisa e sensibile): anch' io lascio questa impostazione.
La "rosa", si far per dire , dei 3 punti la "lascio" solo nelle riprese sportive quando uso l' autofocus ad inseguimento continuo (rare).
Detto questo, se effettivamente c' è un peggioramento all' aggiornamento del firmware, conviene tornare a quello precedente (ma è strana, questa eventualità: chiamare la Polyphoto per i ragguagli in merito). _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acab68 utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 298 Località: monza
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Scusate non sò come si fa quotare un parte di testo....
Assolutamente non volevo mettere in disussione la qualita degli obiettivi Sigma che reputo affidabili ed onesti e aggiungo appetibili... c'è quel 50-500 che mi fa sbavare letteralmente e non disprezzo neanche un bel tuttofare come il 18-125, anzi!!
Io volevo sottolineare che la e-500 e non credo solo la mia.. funzionava meglio prima dell'aggiornamento in special modo con il 40 -150.
detto questo e visto che a tutt'oggi non possiedo alcuna ottica sigma
potendo tornare indietro eviterei di farlo...
poiche le migliorie apportate erano appunto una migliore compatibilità con le ottiche sigma e una o 2 funzioni in piu attivate su uno stesso tasto....
cosà che non uso neanche...... che l'ho fatto a fare??
Per rispondere a Palmerino : chiaramente ho già contattato la polyphoto e mi hanno detto di portarla in assistenza . cosa che faro quanto prima.
Vi faro sapere cosa mi dicono.
Grazie e ciao a tutti
ACab |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|