 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 9:41 pm Oggetto: stop |
|
|
salve cari amici, da circa quattro anni scatto con una dgt punta e scatta da 2 mp, "troppi" lo so, ma allora 2 mp erano tanti per la fotografia molto amatoriale come la facevo io.
dopo circa due anni, in occasione di una visita a s. gimignano ho visto una mostra fotografica di claudio calvani, gran belle foto e da allora è scattata la passione. purtroppo però mi mancavano i soldi per evolvermi, ed ho cominciato ad istruirmi con varie riviste fotografiche e ad esercitarmi con una praktica b200 con pentacon 50mm. nonostante la mia inesperienza, tra le dritte dei giornali e le mie prove (meglio non chiedermi quanti soldi ho speso tra rullini e sviluppi) qualche foto bella...ehm pardon...decente sono riuscito a scattarla.
utilizzo ancora la punta e scatta, ma ora sto per fare il grande salto. volevo acquistare la dinax 5d, ma è impossibile oramai trovarla, mi sono orientato quindi per la d50 che cmq nnon era proprio una seconda scelta.
dopo questo lungo preambolo, scusatemi e perdonatemi, veniamo ora alla domanda.
sui giornali, leggo troppo spesso di STOP. 1/3 DI STOP, 1/2 STOP ECC. MA COSA SONO GLI STOP? COME SI AUMENTANO O DIMINUISCONO QUESTI BENEDETTI STOP?
spero proprio che riusciate a darmi una spiegazione defitiva alla mia domanda.
grazie in anticipo
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 7:31 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
innanzitutto, se ti piaceva la 5D,...io ti consiglerei d'aspettare l'uscita della Sony A100 (l'erede della 5D)...che pare sarà decisamente sopra la D50...
Per gli STOP: sono dei "passi d'esposizione". Ogni fotocamera ha la possibilità di "sbilanciare" l'esposizione rispetto a quella "ottimale" misurata dall'esposimetro incorporato. I passi con sui puoi sbialnciare sono appunto...gli STOP. Sulla 7D, ad esempio, hai una ghiera che permette di "starare" a passi di 1/3 di stop o di 1/2 stop.
CiauX _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|