Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:49 pm Oggetto: CERAMBYX CERDO |
|
|
...il coleottero è vivo e vegeto... nè stordito, nè frigoriferato, nè anestizzato...
...solo una grande, immensa pazienza...
Tamron 24-135 a 80 (ho usato quest'obiettivo perchè con il macro non riuscivo a stargli sufficientemente parallelo senza ingrandire troppo l'immagine), 0,7 sec. a f. 22, Schiarita leggera con Pannello riflettente oro.
In PW il maggiore intervento è stato desaturare completamente il canale del blu perchè il corpo dell'insetto aveva questa dominante (dovuta dalla ripresa in ombra) anzichè nero. _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Ottima foto.
Ma quanto è grande sta bestia?
Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
bentornato con uno scatto alla grande!!
quell'edera da un qualcosa in piu' incorniciando l'insetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Ottima foto.
Ma quanto è grande sta bestia?
Albert. |
...e pensare che l'ho ambientato vicino a delle foglie d'edera per dare l'idea delle dimensioni...
...arriva ad oltre 5cm... questo è un maschio, riconoscibile dalle lunghe antenne (...son sempre i maschi ad avere le corna più sviluppate... ), che in questo esemplare non sono nemmeno lunghissime... _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Hei Gianluca, l'avevo capito proprio dalle foglie che era bello grosso. Te l'ho chiesto in senso ironico........ _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robertopk utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 672 Località: Provincia di Ragusa
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon A640 e 40D 17-55 f2.8 IS - se nei commenti metto:
5 faccine="Ottima" - 4="Molto Buona" - 3="Buona" - 2="Non mi convince" - 1="Non mi piace" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 10:26 pm Oggetto: |
|
|
A parte "l'orrida bellezza" del coleottero trovo questo scatto interessante anche perchè testimonia una incredibile capacità compositiva: qui non si tratta di still life, ma di una scena naturale colta con grande occhio. I miei complimenti, Gianluca! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
M G utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2006 Messaggi: 646 Località: Sicilia
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Gianluca....bella foto,contornata da 1 cromatismo pulito contrastante e naturale ma efficace,Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto.... che bestia gigante... ma dove l'hai scattata? _________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
montagna utente

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 104 Località: Rivera (Ticino)
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 8:02 am Oggetto: |
|
|
Una bellissima composizione! Complimenti! _________________ Il fotografo scrive con la luce, narra storie con le immagini. Ma c’è modo e modo di raccontare. Sono molti, troppi, quelli che raccontano senza dire nulla. Raccontare con le immagini non è facile, anche perché moltissime foto non lasciano ricordi, si dimenticano e spariscono come se fossero state bolle di sapone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | ...qui non si tratta di still life, ma di una scena naturale colta con grande occhio. |
...dispiace deluderti ma la scena, scattata in un bosco, per quanto verosimilmente naturale è costruita... l'animale l'ho catturato e poi l'ho posizionato in un'ambientazione che mi sembrava adatta... insomma se non si tratta di uno still-life poco ci manca... _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 8:46 pm Oggetto: |
|
|
che bella bestiola...
composizione da manuale, complimenti!
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
badboy88 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 516 Località: Battipaglia (SA)
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Che bello!!
Ottima la composizione _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|