Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 5:29 pm Oggetto: notizia molto interessante |
|
|
un mio amico che in questo momento in germania per lavoro mi ha riferito che li c'è una persona che realizza delle modifiche alle fuji e alle d70 per far funzionare l'esposimetro anche con ottiche ai. non so quanto sia vero visto che ancora lui non lo ha appurato di persona, ma se fosse vero sarebbe una gradita novita per molti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 6:03 pm Oggetto: |
|
|
strano che nonci abbiano gia' pensato in nikon/nital....... a meno che la modifica non comporti qualche problematica.....
stiamo a vedere....
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante. Ma l'accoppiamento col diaframma non è esterno nelle ottiche AI?
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di una modifica meccanica o software? Magari modificano il software e fanno "semplicemente" funzionare l'esposimetro in stop-down. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: | Si tratta di una modifica meccanica o software? Magari modificano il software e fanno "semplicemente" funzionare l'esposimetro in stop-down. |
Sarà così...
Sul fatto che Nikon non lo faccia, penso siano i 'soliti ignoti' motivi commerciali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | F3_HP ha scritto: | Si tratta di una modifica meccanica o software? Magari modificano il software e fanno "semplicemente" funzionare l'esposimetro in stop-down. |
Sarà così...
Sul fatto che Nikon non lo faccia, penso siano i 'soliti ignoti' motivi commerciali. |
Non tanto ignoti, se vuoi utilizzare le ottiche AI ti compri una reflex digitale che costa di più ... salvo poi che un paio di hacker si "inventino" un firmware in grado di attivare molte funzioni bloccate come è successo con la Canon 300D  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
... dicevo 'ignoti' tanto per ridere ... e perchè mi son sempre chiesto se il gioco sia valso la candela.
Questo aspetto è sempre stato criticato e non escludo che sia stato uno dei motivi per cui rimanere delusi da nikon... io, un po', lo rimasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Sei sicuro che midfichi le macchine? Io so per certo che in germania c'è un tizio che modifica gli obiettivi ai perché funzionino con le macchine prive del simulatore di diaframma.
Prende un chip da obiettivi economici o con lenti rotte o inutilizzabili e lo monta su obiettivi che ne sono sprovvisti modificando anche l'attacco per i contatti aggiuntivi; c'è chi se lo è fatto da solo e credo che qualche laboratorio possa farlo (fipo foto leoni a roma, per citarne uno), non sempre la modifica funziona, per alcuni obiettivi non è possibile.
Se la notizia del tuo amico fosse confermata sarebbe veramente una gran cosa.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 6:34 pm Oggetto: |
|
|
non appena potrò vi farò sapere notizie più approfondite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafale31 utente

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 69
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 12:57 am Oggetto: |
|
|
una cosa è modificare gli obiettivi..(io ho visto in vendita un 500f4 modificato con l'elettronica di un 35-70..) un'altra è modificare la macchina per usare gli obiettivi esistenti...speriamo di saperne di piu'...  _________________ Nikon D700+D200+ un po' di vetri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 8:59 am Oggetto: |
|
|
accidenti!!!!!!! questa notizia l'aspettavo proprio!!!!! ti sarò grato se mi fai sapere  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Sei sicuro che midfichi le macchine? Io so per certo che in germania c'è un tizio che modifica gli obiettivi ai perché funzionino con le macchine prive del simulatore di diaframma.
Prende un chip da obiettivi economici o con lenti rotte o inutilizzabili e lo monta su obiettivi che ne sono sprovvisti modificando anche l'attacco per i contatti aggiuntivi; c'è chi se lo è fatto da solo e credo che qualche laboratorio possa farlo (fipo foto leoni a roma, per citarne uno), non sempre la modifica funziona, per alcuni obiettivi non è possibile.
Saluti |
Infatti credo che sia così, per lavorare con le ottiche AI la macchina deve avere il simulatore diaframmi, quindi la modifica dovrebbe essere Hardware e comporterebbe lo smontaggio della baionetta... ( ), è più fattibile l'inserimento del Chip in un vetro, così come spiega anche Bjørn Rørslett
http://www.naturfotograf.com/lens_CPUconversion.html _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|