photo4u.it


Inverso della lunghezza focale ..
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 1:24 pm    Oggetto: Inverso della lunghezza focale .. Rispondi con citazione

Ciao ragazzi!
ho una domanda (ancora direte voi .. eh si Ops )

La regola dell'inverso della lunghezza focale in cosa consiste ?

da quello che ho capito io è :

Se sto scattando con un 55mm il tempo più lento che posso usare è 1/55mm = 1/55 -> quindi devo arrotondare per eccesso -> 1/60sec

Se uso un 200 mm -> 1/200mm -> 1/200sec

Se uso un 15mm -> 1/15mm -> 1/15 per eccesso -> 1/20sec

E' giusto? Devo sempre arrotondare per eccesso?

GRAZIEEE Ok!

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai il braccio d'acciaio puoi anche arrotondare per difetto Very Happy Very Happy
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
se hai il braccio d'acciaio puoi anche arrotondare per difetto Very Happy Very Happy


ehm...difetto non è quando si passa da 35 a 30 ? Surprised
per eccesso è quando si passa da 35 a 40 ?

ehmehmmm Very Happy

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

globalspace ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:
se hai il braccio d'acciaio puoi anche arrotondare per difetto Very Happy Very Happy


ehm...difetto non è quando si passa da 35 a 30 ? Surprised
per eccesso è quando si passa da 35 a 40 ?

ehmehmmm Very Happy


No, per difetto è quando si passa 35 a 40 (considerato che si parla di 1/35 e 1/40).

A parte questo, è un valore molto indicativo e molto soggettivo: dipende dal peso della macchina, dall'allenamento del fotografo, dall'età, da quanto caffè (o altre sostanze Mah ) si ha in corpo, ecc. ecc.

Tieni presente che su APS-C questi valori andrebbero divisi per 1.6 (il tempo minmo accettabile deve essere quindi più breve).

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dice Mico poco più sù devi usare la lunghezza focale equivalente Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahnnnnnnnnn quindi se uso :

55mm -> 55x1,6 = 88mm -> devo usare un 1/88 -> 1/100

90mm -> 90x1,6 = 144mm -> devo usare un 1/144 -> 1/160

giusto? Smile

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto Ok!

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
Giusto Ok!

Ciao
B_F


grazie a tutti! vado a scrivere tutto sul mio quadernino degli appunti Smile

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ma vorrei fare una domanda..:
secondo voi la densità di pixel può incidere sul rischio di micromosso?

cioè: una canon 1d, esempio, con sensore da x1.3 e 4MP catturerà meno dettaglio di una olympus x2 da 8mp. la olympus rischia maggiormente il micromosso?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, la densità di pixel non incide sul rischio di micromosso, così come non incide, per esempio, sulla determinazione della dimensione del cerchio di confusione e conseguentemente della profondità di campo.
La Olympus, a parità di lunghezza focale e di tempo di esposizione, rischierà maggiormente il micromosso solo perché ha un sensore di dimensioni più piccole.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ma a pensarci bene... non mi convinco. se c'è una alta densità di elementi fotosensibili e l'ottica è di qualità sufficente il sistema è maggiormente sensibile al micromosso, al contrario di una accoppiata a bassa densità di dati (sensore grande con pochi mp e ottica scadente)

che ne dici?

il sensore di dimensioni + piccole non conta. prendi un 50, montalo su una 5d e su una 350d. mettiti a 2 metri da un soggetto. l'ingrandimento che ottieni è sempre di un 50 ma con la 5d avrai + "spazio" attorno nell'inquadratura per il sensore di maggior dimensioni e conseguente maggior angolo di campo ...

se andiamo a rivedere le foto sul pc quello della 20d sarà + grande + via di una maggior densità di pixel, no perchè il sensore è + piccolo.

che ne dici (bis Very Happy )?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Morale della favola se uso ad esempio un 85mm in interno non posso scendere sotto 1/125 per via del micromosso????

e con la luminosità della foto poi come ci mettiamo?? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma è realmente reale sta cosa perchè molti non ne sono convinti come me:

55mm -> 55x1,6 = 88mm -> devo usare un 1/88 -> 1/100

90mm -> 90x1,6 = 144mm -> devo usare un 1/144 -> 1/160


non posso scattare quando monto un 55mm sulla mia 20D a 1/60sec come con una macchina a pellicola 24x46?

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è una regola ma un metodo per effettuare una stima del tempo massimo di esposizione. E' teoria di puro riferimento, poi ognuno se la adatta al proprio polso. Io ad esempio con un fattore di crop di 1.3X non applico la moltiplicazione quando valuto il tempo di esposizione e mi sono trovato comunque sempre bene. Quando usavo l'1.6X non applicavo comunque in maniera matemetica la motiplicazione ma mi tenevo un po di margine in più rispetto la teoria. Ripeto e sottolineo che comunque è un metodo di stima che va applicato con esperienza ed in base alle proprie capacità.
Per granato, il tempo massimo di esposizione che stimi ovviamente va rapportato alle condizioni di luce che hai e serve per capire se le circostanze ti permettono o meno di portare a casa un buono scatto, purtroppo non sempre è possibile. Triste

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:

Per granato, il tempo massimo di esposizione che stimi ovviamente va rapportato alle condizioni di luce che hai e serve per capire se le circostanze ti permettono o meno di portare a casa un buono scatto, purtroppo non sempre è possibile. Triste

Salut


cioè nel senso che in genere io quando sono in interno, per raccogliere più luminosità possibile, cerco di lavorare a tempi di 1/80 o 1/60 quando sto senza cavalletto, cioè cerco di lavorare al limite, utilizzando quindi la modalità manuale.....

però per la regola in oggetto, forse faccio male ad usare questi tempi??

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dalla focale utilizzata se scatti con un 24 un 50 ok se scati con un 135 o un 200 avrai grossi problemi Wink
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
dipende dalla focale utilizzata se scatti con un 24 un 50 ok se scati con un 135 o un 200 avrai grossi problemi Wink



uhmmm....ho capito!

sono sempre più innamorato, quindi, del mio 35 f2 Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bello Mandrillo Wink
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
.......

però per la regola in oggetto, forse faccio male ad usare questi tempi??

grazie



alza gli iso o sottoesponi e poi tiri il raw sul pc Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Granato ha scritto:
.......

però per la regola in oggetto, forse faccio male ad usare questi tempi??

grazie



alza gli iso o sottoesponi e poi tiri il raw sul pc Smile


come sottoespongo?? in interno devo anche sottoesporre?? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi