| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
| paoloilchimico ha scritto: | | Roberto Carta ha scritto: | Tubi di PVC grigio o rosso, si trovano di tutte le misure e vendono pure i tappi che hanno le guarnizioni, costano relativamente poco, si può inoltre anche autocostruire l'apparecchio per rotolarlo in automatico, usando i rulli di vecchie macchine da scrivere e un motore di girarosto....  | Tutto ciò non serve, bastano 2 dita ai lati del tubo, la spesa è veramente ridicola, anche pensando al risparmio di brodi. |
Lo so, io infatti il congegno ho aiutato un amico a farlo ma non l'ho mai usato (lui lo usava quando stampava da dia), per le stampe grandi uso un bacinellone in PTE, comodissimo perchè si riesce a scaricarlo perfettamente, le gocce scorrono benissimo e restano pochissimi residui dei liquidi, evitando così sia di perdere molto tempo negli svutamenti che di inquinare troppo i liquidi successivi, inoltre la stampa aderisce al fondo e non si corre il rischio che esca svuotando...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mavieni utente
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 107
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 7:42 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti x i consigli vedrò di dare una occhiata a questo Durst e poi vi farò sapere.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
scusate, ma con questo qua sotto ce lo stampo il bn?
e, in generale, è meglio avere una testa a colori per stampare il bn?
grasie
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
39.44 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1575 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Per stampare in BN è meglio una testa BN, che poi si possa fare bene anche con la testa colori è un'altro discorso, le caratteristiche son diverse ed anche i risultati, poi dipende anche da gusti ed abitudini personali, oltre che da cosa stampi (il tipo di negativo) e su cosa stampi (il tipo di carta usata)....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 6:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie, sto cercando un ingranditore per bn in 24x36 e in 6x6 (così come mavieni, scusa se approfitto del tuo post) e mi hanno offerto il meopta a colori a 40-50eu dicendomi che con testa a colori stampo meglio il bn.. ecc.
dato che il venditore cercava di rifilarmelo a tutti i costi volevo sapere se con quello riesco a fare il bn (tra l'altro mi sembra un buon prezzo) o è meglio che ne cerco uno specifico per bn? conta che non ho mai stampato nulla..
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Prendilo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 4:13 pm Oggetto: |
|
|
| Robiz ha scritto: | scusate, ma con questo qua sotto ce lo stampo il bn?
e, in generale, è meglio avere una testa a colori per stampare il bn?
grasie | La testa a colori per stampare il BN non è indispensabile, anzi.
L'unica utilità che ci vedo e quella di potere calibrare meglio la luce per la carta a contrasto variabile e potere fare a meno dei filtri colorati.
Inoltre il tipo di luce della testa a colori produce immgini meno contrastate della normale testa per BN dotata di condensatori.
Comunque un Opemus 6 con testa a colori a 50€ io lo prenderei al volo senza pensarci due volte, sempre che le condizioni non sia da discarica.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mavieni utente
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 107
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 6:52 am Oggetto: |
|
|
La ricerca continua, avrei trovato un Meopta Magnifax 3a con condensatore e ottica per il medio formato a 300€.. innanzitutto è un buon ingranditore? ho fatto un giro su internet ed il prezzo mi sembra un pò altino voi che ne pensate?
E poi per stampare il 24x36 a parte l'ottica mi servirà anche il condensatore dedicato oppure no. Mi è venuto questo dubbio perchè sul sito della Meopta c'è scritto che il modello magnafax 4a viene fornito con il condensatore per il medio formato e che per una stampa ottimale del piccolo occorre acquistare a parte condensatore specifico. Sarà lo stesso anche per il modello inferiore?
Grazie a tutti per l'aiuto, intanto mi dedicherò alla organizzazione del bagnetto di casa che si dovrà sacrificare alla causa.
Ennio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 5:36 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra un prezzo alto per l'usato. Io ho acquistato un Magnifax 4 a 150 euro completo di condensatori e ottiche sia per piccolo che grande formato. Cerca ancora che sicuramente trovi presto un "pazzo" che si disfa della camera oscura.
Ciao
_________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
| Ma il durst m601 ha la testa a colori o b/n?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Non sono sicurissimo, ma mi pare che i Durst venissero e vengono ancora prodotti con entrambe le teste, pertanto dipende da quello che trovi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
| Corto ha scritto: | | Ma il durst m601 ha la testa a colori o b/n? |
Esistono tutte e due le versioni...si puo' trovare sia con tersta con filtri dicroici sia a condensatore...
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
| scavenger73 ha scritto: | | Corto ha scritto: | | Ma il durst m601 ha la testa a colori o b/n? |
Esistono tutte e due le versioni...si puo' trovare sia con tersta con filtri dicroici sia a condensatore...  |
Ma testa con filtri dicroici o testa a colori sono la stessa cosa?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
le teste a colori usano i filtri dicroici per la variazione del contrasto .....
Si è praticamente la setssa cosa....
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 6:38 am Oggetto: |
|
|
Utilizzo questo topic per chiedere informazioni riguardo un ingranditore.
Cercandone uno (non ho mai stampato) mi sono imbattuto in un durst color laborator 138 mod CLS 301 con qualche ottica.
Non trovo niente su internet di utile. QUalcuno sa darmi qualche informazione utile? Ovviamente faccio solo bn, mi può andare bene?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 12:05 am Oggetto: |
|
|
| negrobianco2000 ha scritto: | Utilizzo questo topic per chiedere informazioni riguardo un ingranditore.
Cercandone uno (non ho mai stampato) mi sono imbattuto in un durst color laborator 138 mod CLS 301 con qualche ottica.
Non trovo niente su internet di utile. QUalcuno sa darmi qualche informazione utile? Ovviamente faccio solo bn, mi può andare bene? |
Il laborator 138 è un bestione enorme, capace di stampare anche le pellicole piane 13x18.
Quando avrò sufficente spazio per una camera oscura decente ci farò un pensierino.....
Se non devi stampare formati di negativi così grandi ti conviene cercare un Durst 601 o 605.
_________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 7:26 am Oggetto: |
|
|
Imho, se il prezzo è buono e ha lo spazio per metterlo gli conviene prenderlo, con il grande nessuno gli vieta di fare le cose in piccolo, ma vicevrsa con uno piccolo non può fare le cose in grande...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:01 am Oggetto: |
|
|
Mi chiedono circa 250 euro.
Mi dicono avere 5 ottiche per i vari formati.
Ci deve essere qualcosa che non deve assolutamente mancare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:25 am Oggetto: |
|
|
Scusate, ma bestione quanto?
E' molto più grande dei vari durst m6.. che ho visto a giro?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:53 am Oggetto: |
|
|
Ti conviene andarlo a vedere ........
Non è un ingranditore "da tavolo" viene normalmente fornito con il suo supporto da terra.
Per darti un'idea questa è la copertina del manuale:
http://manuelsphoto.free.fr/durst1381.jpg
Certo che se hai spazio è un'ottimo acquisto.
_________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|