Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dap200 utente
Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 75 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 6:13 am Oggetto: rose rosse per te......!!! |
|
|
Ciao, che ne pensate? uno dei tanti scatti della fantastica E500!!
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=95441 _________________ Olympus E500 14-45 lens hood lh-61
40-150 lens hood lh 61b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 6:23 am Oggetto: |
|
|
Non ne capisco granchè di fiori ,ma perche le rose hanno tutti quei puntini bianchi?
 _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 7:32 am Oggetto: |
|
|
Olympus ha scritto: | Non ne capisco granchè di fiori ,ma perche le rose hanno tutti quei puntini bianchi?
 |
E' la peluria che viene evidenziata dal buon dettaglio fornito dall'accoppiata obiettivo/sensore.
Ciao, Enrico. _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bieffe55 nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 46
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 7:46 am Oggetto: |
|
|
i "puntini bianchi" sono determinati dal fatto che le rose sono di tessuto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 7:57 am Oggetto: |
|
|
bieffe55 ha scritto: | i "puntini bianchi" sono determinati dal fatto che le rose sono di tessuto !!! |
Sempre "peluria" è. _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bieffe55 nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 46
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:02 am Oggetto: |
|
|
i "puntini bianchi" sono determinati dal fatto che le rose sono di tessuto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:17 am Oggetto: |
|
|
beh penso che quella di Olympus fosse una battuta!
ovvio che è tessuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:26 am Oggetto: |
|
|
foto poco...."sudata".
Nel senso che hai usato il flash frontalmente che ha creato ombre "dure" ed poco fotogeniche e lo sfondo è nero e confuso per il tempo si scatto troppo breve.....era meglio fotografare le rose (perchè non esci e fotografi quelle vere?) con una luce laterale, magari diffusa o con il flash "sparato" sul soffitto se puoi orientarlo (se hai usato quella della reflex, come non detto).
Prova a fare questo scatto: imposta una sottoesposizione di almeno -2 stop solo per il flash (dal menu della fotocamera) e poi scatta un tempo lento per "visualizzare" anche lo sfondo.
Se non hai un cavalletto (acquistalo), metti la reflex sopra una pila di libri, le rose poco più avanti sopra lo stesso tavolo ed usa l' autoscatto (possibilmente, metti un foglio di carta bianca o un fazzoletto, sempre bianco, davanti al piccolo flash della fotocamera).
Scatta, magari più foto e cerca di ottenere una foto "naturale" dove il flash quasi non si nota (serve solo per schiarire il soggetto).
Adesso hai un compito da fare...."sforzati"....la E-500 sarà anche fantastica, ma è il fotografo dietro che fà le foto....è sempre stato così, credimi.
Ti ho ripreso....con simpatia, la mia non vuole essere una imposizione....dall' alto!
Il compito a casa vale anche per gli altri: prendete un soggetto e fotografatelo sotto una luce domestica abbastanza diffusa ed in leggero controluce...con e senza flash (quest' ultimo...si deve appena notare).
Postaste poi le due foto...ovviamente solo per chi si vuole impegnare.... _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|