Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 11:08 am Oggetto: EPSON 2400 |
|
|
Come regalo di laurea i miei amici (erano in tanti ) mi hanno regalato questa splendida stampante.
Dopo mesi a combattere con i laboratori, dove ne ho viste di tutti i colori,
finalmente uno strumento che mi consente di realizzare delle stampe B&N
che diano soddisfazione.
Qualche difettuccio si vede, ma siamo comunque abbondantemente sopra la media dei laboratori specialzzati. E per alcun versi supera anche i risultati prodotti da laboratori professionali.
La consiglio caldamente. _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Immagino tu sia parlando della R2400 . La uso anche io con soddisfazione da qualche tempo. Sull'ultimo PC Professionale hanno fatto un'interessante rece ed in giro per il WEB tutti ne parlano bene. Che difetti hai trovato?
Io non ero soddisfatto dalla gestione dei rossi, ma è bastato calibrare nel modo opportuno il driver di stampa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 2:01 pm Oggetto: Re: EPSON 2400 |
|
|
holden ha scritto: | ....
Dopo mesi a combattere con i laboratori, dove ne ho viste di tutti i colori,
finalmente uno strumento che mi consente di realizzare delle stampe B&N
che diano soddisfazione...... |
Scusa................
Non ho potuto trattenermi.....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 10:28 pm Oggetto: Re: EPSON 2400 |
|
|
Ingegnere ha scritto: | holden ha scritto: | ....
Dopo mesi a combattere con i laboratori, dove ne ho viste di tutti i colori,
finalmente uno strumento che mi consente di realizzare delle stampe B&N
che diano soddisfazione...... |
Scusa................
Non ho potuto trattenermi.....
 |
Figurati, fa ridere anche me...
Ma di tutti i colori ne ho viste davvero: sharpen super aggressivi con aloni verdi, macchie gialle, dominanti che sono vere proprie intonazioni, per citare quelle più eclatanti...
tutte cose che all'epoca mi hanno fatto ridere molto di meno.
Come mi hanno fatto ridere poco le ore passate a calibrare il monitor per poi accorgermi che era una batttaglia persa, perchè i parametri delle macchine di stampa cambiano sempre e in maniera imprevedibile.
Ovviamente non tutti i laboratori producono risultati così scadenti.
Ma per il B&N anche imprecisioni apparentemente di poco conto sono rilevanti e possono compromettere la buona resa di una stampa. _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 10:46 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Immagino tu sia parlando della R2400 . La uso anche io con soddisfazione da qualche tempo. Sull'ultimo PC Professionale hanno fatto un'interessante rece ed in giro per il WEB tutti ne parlano bene. Che difetti hai trovato?
Io non ero soddisfatto dalla gestione dei rossi, ma è bastato calibrare nel modo opportuno il driver di stampa. |
Esatto proprio lei....
Le mie foto sono praticamente tutte B&N e di stampe a colori non ne ho fatte.
I difetti che ho riscontrato sono quindi solo sul B&N te li posso elencare:
-neri abbastanza profondi ma purtroppo non sono neri
che tu sappia è una questione di settaggio del driver o di carta (fino ad'ora ho provato solo gloss e semi gloss) oppure più di tanto non si può fare?
-banding percebile in talune circostanze (si riduce molto stampando alla massima risoluzione concessa dal driver)
-Esponendo la stampa a luce incidente sono piuttosto visibili intonazioni sulle zone chiare.(è proprio in queste aree che interviene particolarmente la cartuccia light magenta)
- La stampante produce stampe sensibilmente più neutre di quelle dei laboratori, ma non ancora abbastanza per essere paragonata alla stampa chimica da ingranditore.
Difetti meno rilevanti:
-Scomoda gestione delle cartucce del nero: sono due ma vanno installate alternativamente.
-leggero metamerismo
se vuoi poi ti dico i pregi  _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
Riporto su questa discussione per sapere sapere se qualcuno ha mai provato a stampare su lucido trasparente:
Vorrei provare a fare la stampa a contatto in camera oscura partendo da file digitale, ma non so se la mia R2400 accetta questo supporto.
Se qualcuno l'ha provato sarei felice di sapere che impostazioni di driver ha assegnato, e quali sono i risultati.
Aspetto con ansia!!!! _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|