Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 9:29 am Oggetto: Dives in Misericordia |
|
|
l'opera di Meier sintetizzata in alcuni scatti...
appena avrò un po di tempo mi riprometto di tornare a fotografarla con maggiore calma (questi scatti sono frutto di 30 minuti dedicati).
Gradite come al solito le vostre impressioni.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 729 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
lavoro nel complesso molto piacevole e omogeneo! in particolar modo mi piace il contrasto tra il cielo molto scuro (frutto di camera oscura digitale?) e il bianco candido della chiesa. Architettonicamente le trovo ben eseguite, a parte un paio, a mio giudizio, un pò fuori dal coro, perchè meno d'insieme e più sul dettaglio (vedi rep9 e rep12). Trovo la rep7 un pò storta, anche se forse è una scelta voluta e la rep4 a cui darei un'aggiustatina di prospettiva! cmq ripeto il lavoro mi piace molto...come anche lo scatto dove c'era un volto noto del forum!!!
_________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto la 2, la 9 e la 11, anche se non so bene perche', non avendo l'occhio allenato alla fotografia d'architettura.
Il blu e' merito del polarizzatore?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo approfondimento geometrico che rivela i molteplici punti d'interesse che ad un occhio poco attento sarebbero interdetti. Un uso geniale delle curvature.
Bellissime le vele di marmo in rep6, che io preferisco alle altre per la qualità dell'emozione e drammaticità del cielo. In generale un buon reportage con contrasti eccellenti e bei spunti anche grazie alle eccezionali condizioni del cielo.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 8:57 am Oggetto: |
|
|
grazie per i commenti.
purtroppo la compressione ha fatto perdere qualità...(che a dire il vero gia di partenza non mi entusiasmava), mi riprometto di tornarci e continuare lo studio..
@ layil: nessun polarizzatore...con quel cielo non c'era bisogno!!
@ Spawn: un paio di scatti sono "fuori dal coro", ma è stata una scelta inserirli...il progetto fotografico su questa chiesa è più ampio e trovo che un'alternanza con particolari agevoli la visione.
@ Rebis: per l'uso geniale delle curve il merito va a Meier!!! riporterò i complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 9:04 am Oggetto: |
|
|
Con che ottica hai scattato? La qualità mi sembra bassina, nella rep4 la scritta appare quasi sfocata...
miolto belli i colori e anche i tagli, ma secondo me rep9 e rep12 non sono all'altezza degli altri
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 9:14 am Oggetto: |
|
|
ciao pietroF,
purtroppo la qualità scadente non è colpa della lente ma ti errate impostazioni della macchina...me ne sono accorto troppo tardi
per quello mi ripropongo di tornarci per fare giustizia a quest'opera architettonica.
Grazie per il commento, utile e preciso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 2:00 pm Oggetto: |
|
|
questa chiesa è bellissima, a me piacciono tutte.
Mentre vedevo le prime mi chiedevo se ce ne erano altre fatte a particolari e in effetti c'erano!
Soprattutto molto belli i colori ed il cromatismo
La mia preferita è la 9
_________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Diego...in fondo queste foto devono a te il merito!
se arrivavi puntuale non le avrei scattate!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 6:18 pm Oggetto: |
|
|
come sai la mia preferita e la prima
ma mi piacciono molto la 4-5-7 dove hai giocato bene con le obre e hai azzeccato tutti i tagli!
molto bella anche la 6 (c'è l'ho identica   ) ma forse un pelo di contrasto in piu avrebbe giovato..
per il resto un buon lavoro e un buon occhio!
Ciao Oro
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Spesso il genio di persone che lasciano un segno nella storia diventa il soggetto delle nostre immagini che ancor più spesso con i loro virtuosismi ne esaltano la valenza.Si potrebbe parlare in sintesi di una strana forma di simbiosi esistente tra il frutto di un intuizione e la semplice documentazione del prodotto finito solo che a volte l'immagine aggiunge qualcosa di impalpabile, inconsistente ma suo malgrado vivo e presente, la nostra individualità che tutto reinterpreta ridisegnandone il progetto primitivo.
Scusate la divagazione.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:13 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Spesso il genio di persone che lasciano un segno nella storia diventa il soggetto delle nostre immagini che ancor più spesso con i loro virtuosismi ne esaltano la valenza.Si potrebbe parlare in sintesi di una strana forma di simbiosi esistente tra il frutto di un intuizione e la semplice documentazione del prodotto finito solo che a volte l'immagine aggiunge qualcosa di impalpabile, inconsistente ma suo malgrado vivo e presente, la nostra individualità che tutto reinterpreta ridisegnandone il progetto primitivo.
Scusate la divagazione. |
beh la tua "divagazione" è un sicuro spunto di riflessione....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 2:06 am Oggetto: |
|
|
sono tutte buone foto ma, visto che è un reportage, lo trovo un po' ridondante.
secondo me dovresti ridurre il numero delle foto.
scegli tu xkè son tutte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|