photo4u.it


info Nikkor N C auto 2.8 24mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 1:08 pm    Oggetto: info Nikkor N C auto 2.8 24mm Rispondi con citazione

ho trovato in vendita l'obiettivo in oggetto, ma non riesco ad avere maggiori informazioni sul suddetto, qualcuno di voi sa dirmi di più anche sulla tipologia, se trattasi di "ciofeca" ovvero di un buon modello???


gracias
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccolo qua :


Si tratta di un obiettivo dei tempi della Nikon F e delle Nikkormat, in pratica ha la baionetta Nikon F.
Così come è non può essere montato su tutte le Nikon con baionetta AI, è necessario che esse abbiano la possibilità di disarmare l'accopiamento con i diaframmi e comunque funziona in stop-down.
Sulle macchine della sua epoca invece, come le Nikon F e alcune Nikkormat funziona tranquillamente a tutta apertura tramite l'accoppiamento a forchetta.
E' possibile modificarlo in AI sostituendo la ghiera dei diaframmi, è un operazione prevista allora dalla stessa Nikon che sempre allora era molto attenta alla compatibilità (oggi proprio non la riconosco più). Una volta modificato diventa a tutti gli effetti un AI e può essere usato a tutta apertura su tutte le Nikon AI e AF che mantengono la compatibilità AI dell'esposimetro quindi anche la D200, le varie D1 e D2 ecc.
Inutile dire che come tutti gli obiettivi AI se montato su reflex AF e digitali di fascia mediobassa come D70, D50 F80, F75 ecc. si perde completamente l'uso dell'esposimetro.
Otticamente non so che dirti invece, non l'ho mai ne avuto ne provato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altra question.... su una nikon FE si può montare senza modifiche?

ari - gracias Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altra question.... su una nikon FE si può montare senza modifiche?

ari - gracias Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shrike ha scritto:
altra question.... su una nikon FE si può montare senza modifiche?

ari - gracias Wink


Sì sulla FE, no sulla FE2, così come lo si può montare sulla FM ma non sulla FM2, non lo si può montare nemmeno sulla FA, sulla FG ed FG20 e su molte AF compatibili con la baionetta AI, lo si può montare invece su tutte le Nikon professionali dalla F (era il suo), F2, F3, F4, F5, F6.
Non so le digitali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
shrike ha scritto:
altra question.... su una nikon FE si può montare senza modifiche?

ari - gracias Wink


Sì sulla FE, no sulla FE2, .......


buono a sapersi ..... grazie mille!!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora:
f5 non si può montare, va modificato ai l'obiettivo (cosa tutt'oggi fattibile)
idem sulle fe2 e fm2 e compagnia cantante.
Sulla f6 per montarlo senza modificare l'obiettivo si può far fare una modifica (prevista da nikon, per montare qualsiasi ottica pre-ai) alla macchina che dopo funziona anche con l'esposimetro in matrix e non solo in spot come le altre nikon serie f precedenti che con gli ai vanno solo in spot e prevalenza centrale.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi