Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 10:08 am Oggetto: Perchè? Perchè? Ingrandimenti... |
|
|
Ieri vado a ritirare dei 20x30 su carta opaca a colori ricavati da pellicola. Apro la busta e le foto erano tagliate ai bordi, ma non di qualche mm. ma di cm. il soggetto o meglio l'oggetto era praticamente DETURPATO.
Il fotografo mi ha detto che ingrandendo è normale. Ma è possibile?
A me pare non sia mai capitato!
Chiedo aiuto!
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
Sul 20x30 di solito non dovrebbe mancare nulla di quello che hai visto nel mirino della fotocamera, questo perchè i mirini non inquadrano completamente quello che verrà ripreso ma circa il 90%, il taglio in fase di stampa è più o meno uguale con i formati 2/3, con i formati che non sono in 2/3 si perde chiaramente di più, ma non è il tuo caso, tieni cmq conto che su un formato 20x30, quello che viene a mancare sul lato lungo è circa 1,5 cm...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il fotografo mi ha detto che ingrandendo è normale. Ma è possibile?
A me pare non sia mai capitato! | No che non è normale
Fatti rifare le stampe e ppoi picchialo e in ogni caso cambia foitografo.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 11:27 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che manca più di 1.50 cm sia a destra che sinistra nel lato lungo.
Totale 3.00 cm. o più.
Poi mi ricordo bene che avevo fatto un 20x30 (era una foto con fisheye come questa) e tagli non ce n'erano, il soggetto era già al limite dei bordi.
Se cambio fotografo gli ho esauriti tutti, qua da me.
Non ho intenzione di passare al digitale. Voglio dei negativi e stampe decenti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
sulle stampe a macchina è perfettamente normale che venga tagliata una parte più o meno grande del negativo
se vuoi che venga stampato per intero allora devi per forza di cose farlo stampare a mano _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Non ho intenzione di passare al digitale. Voglio dei negativi e stampe decenti!!! |
...auguri!
andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Dico che lo facciano a mano allora.
Ogni giorno è sempre peggio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 2:32 pm Oggetto: |
|
|
sempre che dispongano di una camera oscura e possano quindi fartela una stampa a mano  _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Non è necessario disporre della CO, per fare una stampa manuale, le stampatrici automatiche danno la possibilità d'intervento dell'uomo per variare i parametri di lavoro, solo che bisogna chiederlo e fanno pagare qualcosina in più, ,ma credo che roger sia ben disposto a pagare per avere quello che vuole...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Si ma io non ne posso più.
Negativi rigati, punti bianchi sulle stampe. Alle volte chiudo 1 occhio ma alle volte da fastidio.
Il mio fotografo da tutto ad un grosso laboratorio (FLT) dato che lui non ha più la camera oscura però ultimamente sembra lo facciano apposta a fare pasticci.
Addirittura una volta mi han fatto un Ilford Pan F 50 da 36 pose, sviluppato tutto, ma stampato a loro discrezione. In pratica mancavano 6 foto!
Ora sto tremando per quando cercherò e porterò a sviluppare rulli 120.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|