Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | purtroppo nella d200 è impossibile disabilitare totalmente la nr perché il nef non è un vero raw, ma contiene un immagine già trattata |
non è assolutamente vero! Se apri un NEF in Capture puoi tranquillamente eliminare ogni riduzione del rumore. |
Purtroppo non è vero: guarda la perdita di nitidezza che mostrano le tue foto, mostra chiaramente una noise reduction molto aggressiva.
Il rumore di un ccd è molto diverso da quello che presenta la d200, ed è in parte significativa poissoniano (stocastico punto per punto). di questo rumore nella d200 ve ne è poco più che una traccia, ma sono evidenti i segni di una maschera di convoluzione per ridurlo.
Citazione: | Oltre i 400 iso la d200 spalma le immagini in maniera davvero fastidiosa, perché filtra l'immagine. A 1600 iso viene inserito un filtro ancora più pesante. |
non mi pare che i crop che ho postato risultino 'spalmati' o posterizzati. Sicuramente hanno parecchia grana, ma la quantità di dettaglio è abbastanza buona.[/quote]
La grana in digitale non esiste. Le tue immagini mostrano una fortissima perdita di dettagli: basta guardare le tue foto per capirlo.
i capelli sono stati impomatati, e se le scarpe del saltatore non sono posterizzate spiegami quali sfumature riesci a percepire su scarpe e parte delle gambe in ombra.
Sinceramente quelle immagini mi impressionano sfavorevolmente. Che sia usabile sono d'accordo, ma per il prezzo a cui viene venduta la trovo scarsa come qualità di immagine.
Bada bene che non la sto confrontando con la 5d o la 1dmk2, ma con 300d e 20d che sono i due corpi in mio possesso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 11:54 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | purtroppo nella d200 è impossibile disabilitare totalmente la nr perché il nef non è un vero raw, ma contiene un immagine già trattata.
La riduzione del rumore non può mai essere a livello di hardware, ma è nel firmware della macchina fotografica.
Oltre i 400 iso la d200 spalma le immagini in maniera davvero fastidiosa, perché filtra l'immagine. A 1600 iso viene inserito un filtro ancora più pesante.
A vedere dalle immagini che produce applica una convoluzione sui singoli canali: se usasse qualcosa di più sofisticato probabilmente spiattellerebbe meno i colori, ma la potenza di calcolo del dsp integrato sarebbe decisamente scarsa per mantere una velocità operativa accettabile.
Questo è un peccato perché le immagini oltre i 400 iso sembrano posterizzate e sono bruttine: con una d70s e postwork curato si può ottenere di meglio.
Purtroppo nikon si è trovata un sensore scarso in confronto al livello del corpo della d200, e ha voluto a tutti i costi contenere il rumore come ha fatto minolta, penso per tenere il confronto con canon. Così facendo però ha fatto più danni che altro, perché in stampa rende meglio un immagine rumorosa di una spiattellata.
 |
Citazione: | Oltre i 400 iso la d200 spalma le immagini in maniera davvero fastidiosa, perché filtra l'immagine. A 1600 iso viene inserito un filtro ancora più pesante. |
....ma come fai a sapere che fa ciò?
Citazione: | Purtroppo nikon si è trovata un sensore scarso in confronto al livello del corpo della d200, e ha voluto a tutti i costi contenere il rumore come ha fatto minolta, penso per tenere il confronto con canon. Così facendo però ha fatto più danni che altro, perché in stampa rende meglio un immagine rumorosa di una spiattellata. |
ed anche questo?
Pensa che io stavo pensando di prendere la d200 per quello che si sente dire ovvero:
-più rumore della 30D ma meno compressione per mantenere i dettagli....
e una grana più simile alla pellicola ( cosa che vedo nelle foto di Spinellino )....la 30D invece per ridurre il rumore lei si che "spalma" di più e perde più dettagli....
Questo è quello che ho sempre saputo poi...
Inoltre il NEF non è un RAW? ma scusa potresti dirci chi te lo ha detto?....no perchè qui siamo al limite ovvero:
Con Nikon non riesco ad avere le stringhe effetive di bit che legge il sensore? ed allora che ci faccio se non è un negativo digitale... ma anche questo elaborato?
a quasto punto o sono scemo o non ci sto capendo niente......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma con 300d e 20d che sono i due corpi in mio possesso |
sospettavo che tu non avessi una D200.
Le foto che ho postato certamente hanno molto meno dettaglio rispetto ad una foto a ISO 100, ma ciò non è dovuto alla riduzione del rumore.
Considera inoltre che le immagini postate soo state convertite con Camera Raw, che applica un pochino di riduzione del rumore cromatico. Ciò non toglie che sia possibile disattivare ogni tipo di riduzione del rumore.
Citazione: | e scarpe del saltatore non sono posterizzate spiegami quali sfumature riesci a percepire su scarpe e parte delle gambe in ombra. |
stiamo parlando di una foto fatta a ISO 2000: è ovvio che non possa avere lo stesso dettaglio di una foto fatta a ISO 100.
Se vuoi dirmi che la 20d si comporta meglio, allora non mi dici nulal di nuovo. Ormai lo sanno anche i muri.
Infine quello che dici a proposito del NEF (ovvero che non è un vero file raw) non trova riscontro da nessuna parte. Saresti così gentile da dove avresti dedotto questa tua affermazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:09 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | ma con 300d e 20d che sono i due corpi in mio possesso |
sospettavo che tu non avessi una D200.
Le foto che ho postato certamente hanno molto meno dettaglio rispetto ad una foto a ISO 100, ma ciò non è dovuto alla riduzione del rumore.
Considera inoltre che le immagini postate soo state convertite con Camera Raw, che applica un pochino di riduzione del rumore cromatico. Ciò non toglie che sia possibile disattivare ogni tipo di riduzione del rumore.
Citazione: | e scarpe del saltatore non sono posterizzate spiegami quali sfumature riesci a percepire su scarpe e parte delle gambe in ombra. |
stiamo parlando di una foto fatta a ISO 2000: è ovvio che non possa avere lo stesso dettaglio di una foto fatta a ISO 100.
Se vuoi dirmi che la 20d si comporta meglio, allora non mi dici nulal di nuovo. Ormai lo sanno anche i muri.
Infine quello che dici a proposito del NEF (ovvero che non è un vero file raw) non trova riscontro da nessuna parte. Saresti così gentile da dove avresti dedotto questa tua affermazione? |
Citazione: |
Se vuoi dirmi che la 20d si comporta meglio, allora non mi dici nulal di nuovo. Ormai lo sanno anche i muri. |
Pensa che non volevo prendere la 30D per quanto dettoti sopra...
Adesso se mi dici cosi.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:11 am Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | Spinellino ha scritto: | Citazione: | purtroppo nella d200 è impossibile disabilitare totalmente la nr perché il nef non è un vero raw, ma contiene un immagine già trattata |
non è assolutamente vero! Se apri un NEF in Capture puoi tranquillamente eliminare ogni riduzione del rumore. |
Purtroppo non è vero: guarda la perdita di nitidezza che mostrano le tue foto, mostra chiaramente una noise reduction molto aggressiva.
Il rumore di un ccd è molto diverso da quello che presenta la d200, ed è in parte significativa poissoniano (stocastico punto per punto). di questo rumore nella d200 ve ne è poco più che una traccia, ma sono evidenti i segni di una maschera di convoluzione per ridurlo.
Citazione: | Oltre i 400 iso la d200 spalma le immagini in maniera davvero fastidiosa, perché filtra l'immagine. A 1600 iso viene inserito un filtro ancora più pesante. |
non mi pare che i crop che ho postato risultino 'spalmati' o posterizzati. Sicuramente hanno parecchia grana, ma la quantità di dettaglio è abbastanza buona. |
La grana in digitale non esiste. Le tue immagini mostrano una fortissima perdita di dettagli: basta guardare le tue foto per capirlo.
i capelli sono stati impomatati, e se le scarpe del saltatore non sono posterizzate spiegami quali sfumature riesci a percepire su scarpe e parte delle gambe in ombra.
Sinceramente quelle immagini mi impressionano sfavorevolmente. Che sia usabile sono d'accordo, ma per il prezzo a cui viene venduta la trovo scarsa come qualità di immagine.
Bada bene che non la sto confrontando con la 5d o la 1dmk2, ma con 300d e 20d che sono i due corpi in mio possesso.
[/quote]
Questo è uno degli interventi più esilaranti che abbia mai sentito....
caro pdp, se vuoi dirmi che macchine come la 5D e la 1Ddmk2 si comportano meglio ad alti iso rispetto alla D200, mi trovi perfettamente d'accordo, ma se mi dici che addirittura la 300D (macchina che ho usato e che conosco benissimo perchè q.do facciamo matrimoni, il mio amico usa quella) si comporta meglio della D200 allora ti consiglio seriamente una visita dall'oculista.
Non posso postare foto per questioni di privacy, ma ti assicuro che nelle stesse condizioni d'uso, per tirare fuori file decenti a 1600 iso dalla 300D serve molto più "olio di gomito" che sulla D200 e spesso non ci si riesce, a volte, quando guardiamo i RAW insieme, il confronto è quasi imbarazzante.
Per carità, ottima macchina la 300D, ha i suoi anni ma si difende egregiamente ma, per favore, non andiamo a scomodare i santi in paradiso.
Ah, per inciso, la D200 non introduce alcuna noise reduction oltre i 400 e cmq il NEF prodotto non presenta alcuna traccia di NR, semmai, viene inserito all'apertura di NC di default con valori variabili a seconda dei valori iso ma può essere escluso tranquillamente.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:14 am Oggetto: |
|
|
Da quello che ho visto in giro la 30D si comporta meglio sopra gli 800 ISO. Quindi se intendi scattare molto spesso ad alte sensibilità, non credo che ci possano essere molti dubbi: prendi la 30D.
La Nikon ha molti altri vantaggi (un mirino decisamente superiore, una risoluzione leggermente maggiore, un sorpo più completo ecc.). Devi valutare tu quali sono le tue esigenze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:14 am Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | pdp ha scritto: | purtroppo nella d200 è impossibile disabilitare totalmente la nr perché il nef non è un vero raw, ma contiene un immagine già trattata.
La riduzione del rumore non può mai essere a livello di hardware, ma è nel firmware della macchina fotografica.
Oltre i 400 iso la d200 spalma le immagini in maniera davvero fastidiosa, perché filtra l'immagine. A 1600 iso viene inserito un filtro ancora più pesante.
A vedere dalle immagini che produce applica una convoluzione sui singoli canali: se usasse qualcosa di più sofisticato probabilmente spiattellerebbe meno i colori, ma la potenza di calcolo del dsp integrato sarebbe decisamente scarsa per mantere una velocità operativa accettabile.
Questo è un peccato perché le immagini oltre i 400 iso sembrano posterizzate e sono bruttine: con una d70s e postwork curato si può ottenere di meglio.
Purtroppo nikon si è trovata un sensore scarso in confronto al livello del corpo della d200, e ha voluto a tutti i costi contenere il rumore come ha fatto minolta, penso per tenere il confronto con canon. Così facendo però ha fatto più danni che altro, perché in stampa rende meglio un immagine rumorosa di una spiattellata.
 |
Citazione: | Oltre i 400 iso la d200 spalma le immagini in maniera davvero fastidiosa, perché filtra l'immagine. A 1600 iso viene inserito un filtro ancora più pesante. |
....ma come fai a sapere che fa ciò?
Citazione: | Purtroppo nikon si è trovata un sensore scarso in confronto al livello del corpo della d200, e ha voluto a tutti i costi contenere il rumore come ha fatto minolta, penso per tenere il confronto con canon. Così facendo però ha fatto più danni che altro, perché in stampa rende meglio un immagine rumorosa di una spiattellata. |
ed anche questo?
Pensa che io stavo pensando di prendere la d200 per quello che si sente dire ovvero:
-più rumore della 30D ma meno compressione per mantenere i dettagli....
e una grana più simile alla pellicola ( cosa che vedo nelle foto di Spinellino )....la 30D invece per ridurre il rumore lei si che "spalma" di più e perde più dettagli....
Questo è quello che ho sempre saputo poi...
Inoltre il NEF non è un RAW? ma scusa potresti dirci chi te lo ha detto?....no perchè qui siamo al limite ovvero:
Con Nikon non riesco ad avere le stringhe effetive di bit che legge il sensore? ed allora che ci faccio se non è un negativo digitale... ma anche questo elaborato?
a quasto punto o sono scemo o non ci sto capendo niente......  |
E a me chi mi risponde?
La 20D è meglio della D200.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:18 am Oggetto: |
|
|
ti ho appena risposto
Citazione: | Da quello che ho visto in giro la 30D si comporta meglio sopra gli 800 ISO. Quindi se intendi scattare molto spesso ad alte sensibilità, non credo che ci possano essere molti dubbi: prendi la 30D.
La Nikon ha molti altri vantaggi (un mirino decisamente superiore, una risoluzione leggermente maggiore, un sorpo più completo ecc.). Devi valutare tu quali sono le tue esigenze. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Da quello che ho visto in giro la 30D si comporta meglio sopra gli 800 ISO. Quindi se intendi scattare molto spesso ad alte sensibilità, non credo che ci possano essere molti dubbi: prendi la 30D.
La Nikon ha molti altri vantaggi (un mirino decisamente superiore, una risoluzione leggermente maggiore, un sorpo più completo ecc.). Devi valutare tu quali sono le tue esigenze. |
Citazione: | Da quello che ho visto in giro la 30D si comporta meglio sopra gli 800 ISO. |
Si, ma come dicevo...con perdita di dettagli, foto "spalmata" dal NR ed inoltre una grana che fa pena; invece con la D200, dovresti avere molto meno perdita di dettaglio e grana simile alla pellicola....questo per quanto letto nelle rewiew....poi..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:22 am Oggetto: |
|
|
Direi di no. Secondo me l'unica cosa che si possa dire a favore della D200 è che ha un rumore molto simile alla grana della pellicola. Ma la 30D presenta meno rumore e, soprattutto nelle zone d'ombra, un maggio dettaglio.
Mi ripeto ancora una volta: per te è davvero fondamentale la resa ad elevatissime sensibilità? A volte mi pare che sia l'unico paramentro per cui si sceglie un macchina fotografica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:30 am Oggetto: |
|
|
No ma dettagio e grana si ,
se poi tu mi dici che la 30D ha maggior dettaglio.....bè mi sembra strano, comunque....
Io sapevo che la 30D ne forniva di meno appunto per l'intervento software del NR....la D200 invece ne apllicava meno per conservarne di più appunto....poi....questo è come dicevo per quanto letto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:33 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io sapevo che la 30D ne forniva di meno appunto per l'intervento software del NR....la D200 invece ne apllicava meno per conservarne di più appunto....poi....questo è come dicevo per quanto letto |
sinceramente non mi risulta, ma potrei anche sbagliare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:39 am Oggetto: |
|
|
Vabbè ci aggiorniamo, magari domani qualcuno ci fa luce su questo punto che considero ( insieme alla grana ) la vera differenza, a livello di foto, fra le due....
Ciauzz  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 8:56 am Oggetto: |
|
|
la d200 logora chi non ce l'ha.
questa è l'unica cosa certa.
nikonista o canonista che sia.
 _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | la d200 logora chi non ce l'ha.
questa è l'unica cosa certa.
nikonista o canonista che sia.
|
pensa che avrei detto lo stesso della 5d......
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 10:17 pm Oggetto: |
|
|
A parte....
Piccola Peste ha scritto: | No ma dettagio e grana si ,
se poi tu mi dici che la 30D ha maggior dettaglio.....bè mi sembra strano, comunque....
Io sapevo che la 30D ne forniva di meno appunto per l'intervento software del NR....la D200 invece ne apllicava meno per conservarne di più appunto....poi....questo è come dicevo per quanto letto  |
??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 11:23 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | pensa che avrei detto lo stesso della 5d......  |
Comincio a pensare invece che logori proprio chi ce l'ha...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Comincio a pensare invece che logori proprio chi ce l'ha... |
se ti riferisci alla d200..... e' probabile!
e se invece alludi alla 5d..... anche!
da quando ce l'ho, in effetti, non riesco piu' ad usare nessun'altra reflex! ho la mk2 con su la muffa!
ciao
joe
p.s. cavolo.... ma sta 5d sta proprio sulle balle ai nikonisti..... chissa' il perche'....  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:29 am Oggetto: |
|
|
perchè dici cosi joe penso che la 5d sia una fotocamera stupenda come penso che tutte queste critiche alla d200 siano quanto meno esagerate, ma cmq ognuno è libero di esprimere la propria opinione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | perchè dici cosi joe penso che la 5d sia una fotocamera stupenda come penso che tutte queste critiche alla d200 siano quanto meno esagerate, ma cmq ognuno è libero di esprimere la propria opinione
|
non mi riferisco strettamente a te..... semplicemente constato che quando c'e' da punzecchiare.... la 5d e' sempre valido argomento di conversazione! ( naturalmente sto parlando in tono scherzoso ).
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|