Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 1:51 pm Oggetto: Zygaenidae - Zygaeninae - Zygaena filipendulae |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto.
Peccato per la luce un po' piatta..come hai illuminato?
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Bellissimo scatto.
Peccato per la luce un po' piatta..come hai illuminato?
Anto |
Al momento non ho la possibilità di verificare i dati di scatto (non sono a casa!!!!!) ma mi sembra di ricordare che abbia usato il flash integrato nella macchina.
Ciao e grazie per i commenti sia a te che a Faurbis!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella x composizione e PdC. Solo un pelo chiara, forse è questo che la rende un pò piatta. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|