photo4u.it


EFKE O PELLICOLE BASSA RAPIDITA'
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefa38
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2006
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio.
Ampia estensione tonale, grana finissima, alta acutanza.
Stampo, non scansiono, brrrrr.... ( Very Happy )
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PanF 50@25 D76 1+3 14min 3 agit. in tutto
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda:

Ma le Efke 25 possono essere portate in un laboratorio normale (normale nel senso che le passano ad un grande laboratorio che di solito non mi ha mai fatto casini)?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questi casi "tentare nuoce"
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dici di non portarle?
Ero solo curioso di fare una foto con pellicola a bassa sensibilità!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so di dove sei e non so se nella tua città ci sia qualcuno all'altezza di trattare un negativo BN come potresti trattarlo Tu. Il fotografo sottocasa col Minilab (o peggio ancora il lab industriale) che magari sviluppa un BN ogni tre mesi con chimici XJZ magari scaduti non mi pare un riferimento per vedere come vengono. Oggigiorno il BN lo tratti Tu o uno specialista.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io purtroppo non so trattarlo. Da chi ha il minilab non vado mai, anche se oggi devo portare un ilford b/n di quelli che si sviluppano in c-41 e litigare perchè non me lo faccia marrone.
Di solito il mio fotografo porta tutto ad un laboratorio che sa cosa fare, per lo meno, per il poco che conosco io di fotografia mi ha sempre dato risultati buoni. Magari poi sbaglio.
Altrimenti aspetto che il sopracitato fotografo si trasferisca nella nuova sede e riapra la camera oscura. Ma mancano due mesi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi