photo4u.it


Libellula e rugiada

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 6:44 am    Oggetto: Libellula e rugiada Rispondi con citazione

Tentativo da un altra prospettiva!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è l'ultima...poi ho esaurito le scorte!


Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Carlo
anche qui vedo una focheggiatura non perfetta, che pregiudica la nitidezza.
Puo' essere dovuto anche al fatto che al momento dello scatto, a questi R.R., ogni minimo spostamento del corpo reflex-obiettivo causi la perdita del piano focale su cui avevi focheggiato.
Noto del micromosso.
Dati di scatto di questa?
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Antonio,

probabilmente devo entrare nell'ordine di idee di utilizzare il blocco dello specchio a certi RR. I dati dello scatto sono:

F9 1/10sec ISO400


Sono ancora in fase di studio della nuova attrezzatura. Tieni in considerazione che le foto sono tutte a luce ambiente...niente flash...ergo sono costretto ad utilizzare tempi lunghi. A tal proposito hai letto il messaggi o privato che ti ho spedito?!?!


Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

csette ha scritto:
Ciao Antonio,

probabilmente devo entrare nell'ordine di idee di utilizzare il blocco dello specchio a certi RR. I dati dello scatto sono:

F9 1/10sec ISO400


Sono ancora in fase di studio della nuova attrezzatura. Tieni in considerazione che le foto sono tutte a luce ambiente...niente flash...ergo sono costretto ad utilizzare tempi lunghi. A tal proposito hai letto il messaggi o privato che ti ho spedito?!?!


Carlo

E infatti ecco la spiegazione del micromosso Smile
Ho letto...ora ti rispondo in pvt Wink
ANto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Carlo, non mi dirai che usi il 180 a mano libera con 1/10 di sec.!
In effetti più che non ha fuoco sembra proprio mossa.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no non fraintendiamoci.....la macchina sta appoggiata su un bel manfrotto 190Pro con tanto di Slitta di messa a fuoco e testa a cremagliera...........però dato che non possiedo per il momento un flash decente..........sono costretto ad utilizzare tempi lunghi........ergo alla minima vibrazione o brezza sono fregato.....come dicevo..........devo abituarmi ad utilizzare il blocco dello specchio seppure usi il telecomando e appena mi capita l'occasione comprerò un flash per ridurre notevolmente i tempi!
Solo che ho appena preso la Canon il Sigma 180 ed il Sigma 15-30...quindi è necessario accontentari per qualche settimana!

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se usi il flash come lo uso io x tutte le mie macro, puoi scordarti i tempi veloci, a meno di un eccessiva invasione di pessima luce frontale sul soggetto e uno sfondo completamente perso nel nero più nero.
_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami Albert ma non ho capito che intendi!?!?
Dici che non potrò utilizzare tempi più brevi con il flash!?!? E per quale motivo!?!?


Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

csette ha scritto:
Scusami Albert ma non ho capito che intendi!?!?
Dici che non potrò utilizzare tempi più brevi con il flash!?!? E per quale motivo!?!?


Carlo

E certo che li puoi usare, dipende dal risultato che vuoi ottenere.
In linea di massima considera che il flash e' utilizzato per esporre correttamente il soggetto. DI conseguenza lo sfondo risentira' in maniera diversa in relazione a come si utilizza il lampeggiatore, alla distanza dal soggetto ( regola inverso del quadrato...)
Sfondo troppo scuri o neri danno un aspetto particolare alle foto, fanno risaltare molti soggetti, ma sono da ricercare con cautela secondo me.
Per evitare di scurire lo sfondo, si puo' utilizzare un secondo flash che lo illumini, calcolandone l'esposizione, oppure fare in modo che il soggetto non sia molto distante dallo sfondo, o procurandocene uno artificiale ( cosa fattibile con soggetti statici...)
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con tutto quello che dici Antonio,
solamente non capisco che intendeva dire Albert.

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che come puoi vedere dalle mie foto, io uso si il flash, ma solo come luce di riempimento, atta cioè a far risaltare il soggetto senza sacrificare lo sfondo.
X ottenere questo effetto scatto esclusivamente in manuale, utilizzando tempi indipendenti dal fatto che ci sia il flash o meno.
Dopodichè, essendo il flash impostato in TTL, o meglio, in E-TTL, e sempre con il diffusore abbassato, questo si regola di conseguenza dandomi un illuminazione a quanto pare sempre ben bilanciata.
Tra l'altro son conscio del fatto che un flash solo non è il massimo x questo genere di foto, ma x ora mi arrangio così.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ora ho capito che intendevi...cmq almeno per un pò continuerò sulla strada dell'illuminazione ambiente......a mio rischio e pericolo.
Ma sono fermamente convinto che la luce ambiente sia ancora la migliore.

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per certi casi hai pienamente ragione, in effetti l'uso del flash è un pò una mia fissa.
Tieni però presente che soprattutto in conrtoluce tale strumento, usato con cognizione, ti permette di avere risultati altrimenti al limite del possibile.
Visto che sembri intenzionato a comprarlo, vedrai che poi in certi casi non ne rimpiangerai la spesa.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi