Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 10:57 pm Oggetto: Problemi con calibrazione lcd |
|
|
Guardate queste due immagini:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=88432
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=88431
La prima è un po' più "rossa" mentre la seconda è come vedo l'immagine se in PS imposto il proof del colore su "monitor". Prima di impostare il proof vedo i colori giusti, o meglio, come vorrei vederli. Ma non capisco che colori vedo finche non seleziono un proof. Ho impostato come spazio lavoro adobe RGB.
Dove sbaglio?? _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Guarda io ci sono diventato scemo. Ho capito che l'unica è crearsi un profilo calibrato con l'apposito strumento che però costicchia.
Io scatto in sRGB (con la canon 350d puoi scegliere tra sRGB e Adobe 1998), poi mi sono messo sRGB come spazio predefinito ed ho calibrato il monitor con Adobe Gamma. Mi funziona benino e vedo sugli schermi degli amici quello che avevo visto col mio. Certo Adobe 1998 è più grande di sRGB però...  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 12:11 am Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: | Guarda io ci sono diventato scemo. Ho capito che l'unica è crearsi un profilo calibrato con l'apposito strumento che però costicchia.
Io scatto in sRGB (con la canon 350d puoi scegliere tra sRGB e Adobe 1998), poi mi sono messo sRGB come spazio predefinito ed ho calibrato il monitor con Adobe Gamma. Mi funziona benino e vedo sugli schermi degli amici quello che avevo visto col mio. Certo Adobe 1998 è più grande di sRGB però...  |
che monitor avete?
perchè anch'io ne cerco uno che dia molta fedeltà alle foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
anche io sono impazzito con il mio lcd..
ho imostato lo stesso profilo colore sul moitor e su PS Adobe rgb1998
ma cmq noto una differenza quando guardo una immagine con PS o con il previsualizzatore di winzzoz...
il dubbio maggiore mi e venuta sul tarare la luminosità..mi spiego meglio
ho tarato luminosita e gamma con adobe gamma e anche con le impostazioni della scheda video..il tutto con una stampa di fianco al monitor per aver un certo risconto..
ma poi..la luminosità del monito? quella che si sitema dal tastino presente sul monito mi sfasa tutto!
ora con la scala dei grigi(nn so di preciso come si chiama ma quell'immagine che si unsa apunto per tarare i monitor ) ho dato un ultima sistemazione...mah...
ha presto nuove stampe per avere altri riscontri.. _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 12:01 am Oggetto: |
|
|
OroStyle31 ha scritto: | anche io sono impazzito con il mio lcd..
ho imostato lo stesso profilo colore sul moitor e su PS Adobe rgb1998
ma cmq noto una differenza quando guardo una immagine con PS o con il previsualizzatore di winzzoz...
il dubbio maggiore mi e venuta sul tarare la luminosità..mi spiego meglio
ho tarato luminosita e gamma con adobe gamma e anche con le impostazioni della scheda video..il tutto con una stampa di fianco al monitor per aver un certo risconto..
ma poi..la luminosità del monito? quella che si sitema dal tastino presente sul monito mi sfasa tutto!
ora con la scala dei grigi(nn so di preciso come si chiama ma quell'immagine che si unsa apunto per tarare i monitor ) ho dato un ultima sistemazione...mah...
ha presto nuove stampe per avere altri riscontri.. |
che monitor hai? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 7:20 am Oggetto: |
|
|
lcd del pordatiel HP 17" widescreen  _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rudy utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 121 Località: Messina, Sicilia, Italia, Europa, Emisfero Boreale, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 8:35 am Oggetto: |
|
|
io sparo un'idea così moolto veloce...
prendetela con il beneficio, sn un genio fallito x' trp pigro provarle io x primo..
veniamo al dunque
- in una stanza illuminata prendete un cartoncino del bianco e bilanciate il bianco della vostra fotocamera
- scattate una foto in grandangolo della stanza dalla vostra scrivania
- impostate la foto scattata come sfondo del Desktop
- aprite Adobe Gamma e fate le regolazioni del caso fino a far sembrare il vostro monitor + fedele possibile alla scena REALE della stanza (ke avete ancora davanti, spero)
magari il mio cervello è bacato, ma magari funziona. Così ad intuito e logicamente mi sembra funzionare, prima o poi provo..
Rudy[/list] _________________ Se vuoi puoi e nessuno e niente al mondo potrà impedirtelo.
Can 350D + Can BG-3E + Sig EF 500 DG Super E-TTL II + Sig 18-200/3.5-6.3 DC + Sig 18-55/2.8 EX DC MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi per tarare correttamente un monitor ci vuole un termocolorimetro, inutile girarci intorno con Adobe Gamma e roba del genere. Senza hardware non si va da nessuna parte. Purtroppo ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ragazzi per tarare correttamente un monitor ci vuole un termocolorimetro, inutile girarci intorno con Adobe Gamma e roba del genere. Senza hardware non si va da nessuna parte. Purtroppo !
|
sono daccordo.
Colorplus o Pantone Huey per incominciare.
ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 11:27 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo, sia Rob che GTO hanno ragione. La calibrazione di un monitor (come quella di qualsiasi dispositivo di ingresso o uscita) va fatta con strumenti appositi.
Per quanto riguarda la calibrazione del monitor, è necessario un colorimetro. In commercio ce ne sono parecchi. L'ultimo nato è, come dice GTO, è Huey di Pantone. Il vantaggio di questo colorimetro è il costo estremamente contenuto (circa 90 dollari).
Un altro bell'oggetto è Spyderpro, che, a fronte di una spesa non eccessiva, promette dei risultati professionali.
Il miglior rapporto qualità prezzo, però si ha con PrintFIX Pro Suite, che, oltre ad avere un colorimetro, ha anche uno spettrofotometro per creare i profili colore delle stampanti. Il costo non è alto (599 euro) se paragonato con strumenti quali EyeOne della Gretag che costa 1500 dollari (in America. Da noi, ovviamente, molto di più).
Comunque sia, vi assicuro che i risultati che otterrete non vi faranno pentire dei soldi spesi per l'acquisto di un colorimetro (o meglio, un colorimetro ed uno spettrofotometro).
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kmatteo utente
Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 217
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Si però era interessante l'idea.
In quanto alla fine questi strumenti non sono altri che dei sensori.
Mentre il grosso del lavoro lo fa il driver dell'apparecchio che converte i segnali del colorimentro con quelli del profilo icc.
Allora la domanda è:
E' possibile che con una reflex digitale di fascia media non si riesca a fare niente?
sarebbe comunque meglio della taratura ad occhio con Adobe Gamma.
Io ho comprato il Pantone Huey, lo pagato pochissimo 60$ e già la nuova versione. Però non mi convince il fatto che non si riesca a fare con una normale fotocamera reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gaspyd utente

Iscritto: 04 Set 2005 Messaggi: 423 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
kmatteo ha scritto: |
Io ho comprato il Pantone Huey, lo pagato pochissimo 60$ e già la nuova versione. Però non mi convince il fatto che non si riesca a fare con una normale fotocamera reflex. |
E come va ?
Profila davvero x bene ?
Cioé hai notato forti differenze ?
Sto sbattendo col mio lacie119 con risultati terrificanti ma ogni volta che metto da parte qualcosa x il colorimetro, puntualmente sparisce x qualcos'altro. Ora è toccato al tripod + testa
Certo che se Pantone huey costa poco e funziona davvero .....  _________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 2:37 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo i monitor lcd sono rognosi coi colori e presentano dominanti cromatiche.
Con un vecchio crt riuscivo a calibrare con l'adobe gamma.
Da quando ho preso un monitor lacie 120 ho dovuto prendere
il colorimetro e precisamente il colorvision spyder2express, per la cifra
di cento euro. E' facile da usare e fa bene il suo lavoro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 7:35 am Oggetto: Re: Problemi con calibrazione lcd |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | La prima è un po' più "rossa" mentre la seconda è come vedo l'immagine se in PS imposto il proof del colore su "monitor". Prima di impostare il proof vedo i colori giusti, o meglio, come vorrei vederli. Ma non capisco che colori vedo finche non seleziono un proof. Ho impostato come spazio lavoro adobe RGB.
Dove sbaglio?? |
L'errore è chiedere al monitor di simulare (proof) sè stesso...
Il proof serve per simulare con una non piccola approssimazione il risultato cromatico che otterrai su un altro device (la stampante, ad esempio).
Quindi dovresti:
1) Calibrare il monitor
2) Procurarti il profilo colore del device che farà l'output di stampa
3) Fare le tue correzioni sull'immagine senza proof e poi eventualmente fare aggiustamenti con il proof (scegliendo il device di cui sopra)
4) se stampi con l'inkjet assicurarti che la gestione del colore sia affidata a Photoshop (e che conosca il profilo della stampante), inibendo ogni controllo da parte del driver di stampa
Sulla questione della calibrazione del monitor: hanno ragione quelli che ti consigliano di munirti di un hardware dedicato. Io devo però confessare che ho fatto la calibrazione con Adobe Gamma su due sistemi (il vecchio ed il nuovo PC) e i risultati sono praticamente perfetti....
Chissà, magari senza saperlo ho una retina Colorvision...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
cosa ne dite di questo??
http://www.colorvision.ch/products/prod_spyder2express.php _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clabert utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 663 Località: Surfers Paradise Qld Australia
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
io ho preso questo per 75€ circa, compreso le spese di spedizione
l'ho già installato e ho calibrato il monitor, i risultati... non sò mi sembrano buoni, sicuramente meglio di adobe gamma, però devo fare delle prove di stampa.
Ciao
Claudio  _________________
Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 1:20 pm Oggetto: |
|
|
è un vecchio modello dello spider colorvision
ovvero quello che ho linkato io  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clabert utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 663 Località: Surfers Paradise Qld Australia
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | è un vecchio modello dello spider colorvision
ovvero quello che ho linkato io  |
Lo so che è un vecchio modello, spero che faccia ugualmente il suo lavoro , oppure ho preso una mezza fregatura?
Per adesso mi accontento, poi si vedrà  _________________
Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
clabert ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | è un vecchio modello dello spider colorvision
ovvero quello che ho linkato io  |
Lo so che è un vecchio modello, spero che faccia ugualmente il suo lavoro , oppure ho preso una mezza fregatura?
Per adesso mi accontento, poi si vedrà  |
la sonda dovrebbe essere molto simile la differenza sarà nel software di calibrazione che è stato aggiornato recentemente _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 6:27 pm Oggetto: |
|
|
E' quello che ho preso io come dicevo sopra.
Ce ne sono di più costosi ma questo è discreto
e calibra bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|