Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 9:02 am Oggetto: Acquisto la Fuji F11 o F30 ora? Chi le ha? |
|
|
Ciao a tutti.
Stavo pensando a prendere finalmente una Fuji che secondo me hanno una tecnologia superiore rispetto alle altre sul mercato per quanto riguarda l'elettronica e CCd.
Stavo pensando a prendere o la F11 o la F30(ma sono entrambe uguali cambia solo la sensibilità che è diversa?) ma non so sulla qualità delle immagini quale sia migliore, ho visto che nella F30 partono da 100iso e finiscono a 3200, mentre nella F11 partono da 80 e finiscono a 1600iso, ma non credo che questo comporta una scelta d'acquisto.
Un punto dolente di acquisto sono le XD dato che costano molto rispetto alle Cf e SD che già possiedo ....
anche se è una compattina i miei dubbi sono questi:
1)Permettono di arrivare a 15secondi veri di esposizione? ho sentito in giro che è possibile ma è cosi?
2)Permettono di controllare come le canon powershot in tempo reale l'esposizione da -2 a + 2 vedendolo sul dispay o bisogna farlo senza vedere come cambia la luminosità della scena dentro il menu?
3)Hanno un istogramma in tempo reale ?
4)tra i modi di scatto hanno il modo program,priorità di diaframma, tempi e manuale?
5)Permettono di inserire schede da 2gb?
Quale risulta più utilizzabile senza foto mangiucchiate dal rumore a 800iso la F11 o la F30?
Dove posso trovare i migliori prezzi solo in italia on-line e negozi che vendono queste?
 _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
X le funzioni specifiche non saprei dirti, ma in giro x il forum ci sono dei link alle foto della f30 e sono abbastanza dettagliate, anche a 1600 iso! Incredibile! La f30 cmq parte da 80 iso... posso risponderti solo al punto 4: la f30 ha i comandi manuali quindi anche p,s,a,m, la f10 no è tutta automatica. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Finepix la F30 parte da100 iso (http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35751#)
La F11 è più completa della F10 med ha i modi priorità ma non so se ha anche il modo manuale.
Aspetto che altri che magari la possiedono possano chiarirmi i dubbi... _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 9:18 am Oggetto: |
|
|
Ah dimenticavo hanno entrambe il modo Anti-bluer ed è possible spegnere il display per far foto di nascosto senza che il display risulti acceso tipo musei? _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 9:18 am Oggetto: |
|
|
Mah ho visto su un sito ke postavano foto della f30 a 80 iso, sinceramente non ho visto mai sul sito fuji... vabbeh mi sono sbagliato. Cmq tra 80 e 100 iso non ci passa proprio nulla, stai tranquillo. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|