photo4u.it


Olympus E 500... ma le altre???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ExpExp
nuovo utente


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 1:23 pm    Oggetto: Olympus E 500... ma le altre??? Rispondi con citazione

Sono una testona lo ammetto, chiedo scusa a tutti. Potete gentilmente spiegarmi cosa mi dovrebbe far preferire almeno sulla carta l’olympus E500 alla Sony 100 o alla pentax K100D? insomma quali sono i punti di forza della E500? Massimo 3 ottiche per coprire focali da min 18mm max 300mm equivalenti alla pellicola
Tranne foto sportive, caccia fotografica o subacquea, fotografo di tutto, specialmente al alba e al tramonto in tutte le stagioni.
Con la pellicola ho stampato solo 2 volte in formato A2 quasi sempre A3
Non ho obbiettivi da riutilizzare essendo vecchi canon fd ereditati da mio padre.
In studio abbiamo a disposizione anche per uso privato alcune compatte canon, panasonic, fuji dai 4 ai 8 mp, vorrei qualcosa che non mi faccia rimpiangere il mirino della mia vecchia T90
Portate pazienza
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la scelta.....dovresti provare le fotocamere personalmente.
Per il mirino, credo che la migliore sia la Sony, seguita dalla Pentax.
Le ottiche fd le puoi adattare sulla E-500, non dovrebbero esserci difficoltà.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gobeppe
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2006
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!

Il mirino delle DSLR attuali esclusa Canon col full frame e sicuramente piu' piccolo della tua vecchia T90.
E una questione fisica dettata dai diversi rapporti di grandezza tra sensore e pellicola!
Sicuramente in casa Oly il mirino della E500 non e' il migliore in assoluto, ma per sopperire questa tua esigenza credo che la nuova E330 con il Live view e monitor orientabile sopperisca molto bene al problema, inoltre a differenza dei vari mirini ti fa vedere l'immagine direttamente come la vede il sensore quindi la sensibilita' Iso la reale luce che stai catturando.
Molto comodo per fotografie con poca luce tipo alba e tramaonto insomma!

saluti!

_________________
Oly 300 Zuiko 11-22/14-45/50 Macro/40-150/FL36
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gobeppe
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2006
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!

Il mirino delle DSLR attuali esclusa Canon col full frame e sicuramente piu' piccolo della tua vecchia T90.
E una questione fisica dettata dai diversi rapporti di grandezza tra sensore e pellicola!
Sicuramente in casa Oly il mirino della E500 non e' il migliore in assoluto, ma per sopperire questa tua esigenza credo che la nuova E330 con il Live view e monitor orientabile sopperisca molto bene al problema, inoltre a differenza dei vari mirini ti fa vedere l'immagine direttamente come la vede il sensore quindi la sensibilita' Iso la reale luce che stai catturando.
Molto comodo per fotografie con poca luce tipo alba e tramaonto insomma!

saluti!

_________________
Oly 300 Zuiko 11-22/14-45/50 Macro/40-150/FL36
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se parti da zero non stare nemmeno a pensarci, Sony Alfa: il mirino della E500 è pure peggio di quello delle Nikon D70 e D50 (ed è tuttodire...), il rumore ad alte sensibilità è sicuramente superiore, la Pentax usa il vecchio sensore Sony da 6 mega, ha anch'essa il sensore stabilizzato ma non si sa ancora come funzioni il sistema Pentax "su strada", mentre lo stabilizzatore Minolta è collaudato, esiste da anni...
La Sony-Minolta ha 10 megapixel, sensore stabilizzato, sistema anti-polvere, ottimo mirino, è completissima come funzioni; insomma, obiettivamente non è questione di campanilismo, è senza dubbio la più completa, è anche la più costosa certo, ma il rapporto qualità prezzo è eccezionale!
Sony Alfa, 11-18 Minolta, 18-70 del kit e magari in seguito lo Zeiss 16-80 o il Sigma 18-50 2.8, il Minolta o il Sigma 75-300 o magari il 70-200 2.8, un fisso 50 1.7 usato e sei a posto!

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gobeppe
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2006
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se parti da zero non stare nemmeno a pensarci, Sony Alfa: il mirino della E500 è pure peggio di quello delle Nikon D70 e D50 (ed è tuttodire...), il rumore ad alte sensibilità è sicuramente superiore, la Pentax usa il vecchio sensore Sony da 6 mega, ha anch'essa il sensore stabilizzato ma non si sa ancora come funzioni il sistema Pentax "su strada", mentre lo stabilizzatore Minolta è collaudato, esiste da anni...
La Sony-Minolta ha 10 megapixel, sensore stabilizzato, sistema anti-polvere, ottimo mirino, è completissima come funzioni; insomma, obiettivamente non è questione di campanilismo, è senza dubbio la più completa, è anche la più costosa certo, ma il rapporto qualità prezzo è eccezionale!
Sony Alfa, 11-18 Minolta, 18-70 del kit e magari in seguito lo Zeiss 16-80 o il Sigma 18-50 2.8, il Minolta o il Sigma 75-300 o magari il 70-200 2.8, un fisso 50 1.7 usato e sei a posto!



Quoto in pieno la Sony"Minolta" anche se sulla carta offre davvero un sacco di cose e personalmente, forse anche un po' tantine per il prezzo a cui verra' venduta.
Per quanto riguarda la qualita' del parco ottiche, Zuiko adesso e davvero al Top anche se non sempre i prezzi sono comprensibili!

Rimango dell'idea di valutare Sony con beneficio di tempo debito e cioe' settembre!

Altrimenti per chi non ha niente in mano Oly rimane una scelta interessante ed economica, Opinione personalissima!

_________________
Oly 300 Zuiko 11-22/14-45/50 Macro/40-150/FL36
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi