Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 6:31 am Oggetto: Rapaci 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 7:28 am Oggetto: |
|
|
Complimenti foto molto bella!
PS complimenti anche per l'attrezzatura i firma!Professionista? _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 7:30 am Oggetto: |
|
|
rogia80 ha scritto: | Complimenti foto molto bella!
PS complimenti anche per l'attrezzatura i firma!Professionista? |
No, amatore ricco
Scherzi a parte, un po' tutte e due le cose, soprattutto grazie ad uno spacciatore amico che mi frega sempre: "provalo per un po' poi vediamo..."  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:01 am Oggetto: |
|
|
rob, come hai esposto qui? matrix, spot (ma dove lo hai puntato?), o l'avevi preimpostata? _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
per i miei gusti troppo centrale ma anche molto bello il soggetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:59 am Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | rob, come hai esposto qui? matrix, spot (ma dove lo hai puntato?), o l'avevi preimpostata? |
Niente spot, la 20D non ce l'aveva Semispot, ma era abbastanza omogeneo vista l'ora, quindi probabilmente me la sarei cavata anche con la valutativa. In realtà questo e' il motivo per cui l'animale e' al centro, per non fregare la semispot  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
Mh, ma misurando su un soggetto così scuro la foto dovrebbe essere un minimo sovraesposta.. o no?
Il giorno che fotograferò volatili, divento pazzo  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | Mh, ma misurando su un soggetto così scuro la foto dovrebbe essere un minimo sovraesposta.. o no?
Il giorno che fotograferò volatili, divento pazzo  |
Ho detto SEMIspot, non spot La copertura del 8/9% del centro del mirino ha fatto si che praticamente facesse una media tra il rapace ed il pezzetto di cielo compreso nell'analisi.
E comuqnue diciamo anche che un po' di culo c'e' stato, certo
PS - Fotografare volatili, soprattutto rapaci veloci, FA diventare pazzi. E' normale e quindi non preoccupartene, impazzisci tranquillamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aeron utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 143 Località: Arco (TN)
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, complimenti... se non erro è un nibbio reale.  _________________ Volare è il sogno dell'uomo... io l'ho realizzato.
www.amaino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto complimenti .
 _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
aeron ha scritto: | Bello scatto, complimenti... se non erro è un nibbio reale.  |
Yessir. O almeno cos' mi han detto gli esperi che erano con me (non era uno di quelli della "rapaceria" ma un nibbio selvatico.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | aeron ha scritto: | Bello scatto, complimenti... se non erro è un nibbio reale.  |
Yessir. |
Innanzitutto bello scatto.I rapaci sono molto, ma mooolto difficili da fotografare (eccezion fatta per le megavoliere).
Comunque volevo dire che non è un nibbio reale.
(Che peraltro ho fotografato proprio oggi per la prima volta all'oasi di Pignola.
Anche se era a 50 metri.
E se avevo l'adsl (sto per ammazzare tutti alla telecom,hanno 15 giorni di ritardo nell'attivazione) lo mettevo in galleria e ti facevo vedere la enorme differenza nella coda e nelle primarie, e primarie copritrici.)
Quindi escluderei fermamente sia il nibbio reale che quello bruno.Per due fondamentali motivi:
-La coda forcuta (assente)
-Le primarie non grigiastre da sopra (da sotto sono bianche)
In definitiva..
Si tratta di una femmina JUV di falco di palude.Per la tipica coda e la testa biancastra, l'iride gialla e le copritrici auricolari scurastre.
Ciao
Uru
P.S.
Come sto soffrendo senza DSL che non ve lo dico... co sto coso a 33.2kbit/s è una tragedia... solo per aprire i messaggi.
Mi mancate... ..saluti.. _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
renzonichi utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1874 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Uuuuuuuuuuuuuuaaaaaaaaaaauuuuuuuu, stupenda, complimenti
Renzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | In definitiva..
Si tratta di una femmina JUV di falco di palude.Per la tipica coda e la testa biancastra, l'iride gialla e le copritrici auricolari scurastre.
|
Come dicevo, era l'opinione di uno dei - a questo punto sedicenti - esperti. Io ne capisco poco, in effetti. Grazie mille del chiarimento ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Gran scatto supportato anche da un bello sfondo. Concordo con Roc. per il decentramento.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
carlen ha scritto: | Gran scatto supportato anche da un bello sfondo. Concordo con Roc. per il decentramento.  |
'cci vostri... provateci voi a correre diero ad un bestia del genere che cammina come un missile, poi mi dite quanto è facile stare detro PURE alla composizione      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | carlen ha scritto: | Gran scatto supportato anche da un bello sfondo. Concordo con Roc. per il decentramento.  |
'cci vostri... provateci voi a correre diero ad un bestia del genere che cammina come un missile, poi mi dite quanto è facile stare detro PURE alla composizione      |  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|