Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono arrivati da poco i telaietti (purtroppo sono quelli con il vetro a proposito quelli senza li ordini da qualcuno o hai un rivenditore in zona?) e ho avuto solo il tempo di una proiezione di giorno senza grandi possibilità di oscurare la stanza (ho un lucernario che non si può abbuiare). Comunque già così proiettando su 1,5 x 1,5 mt leffetto e strabiliante. La saturazione dei colori e addirittura eccessiva (forse le dia sono un pelo sottoesposte e la velvia non è il massimo come docilità). L'unico difetto è che fino ad oggi per regolare la messa a fuoco bastava vedere la grana della pellicola... io con le dia 6x6 la grana non riesco a vederla. Penso che in questo campo specifico (proiezione di immagini) il digitale ha ancora qualche passo da fare. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|