Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 3:54 pm Oggetto: RSP: prima l'esposizione o i livelli? |
|
|
Dopo alcune settimane di elaborazioni in raw ho trovato finalmente il SW che preferisco: RSP.
Detto questo volevo chiedervi come operate in sequenza nell'elaborazione:
lavorando prima sull'esposizione si modifica ovviamente l'istogramma, sul quale poi vado a stringere i punti di bianco e nero (e grigio...).
Mi chiedo quindi se è corretto prima definire la corretta esposizione e poi sistemare i livelli oppure fare viceversa...!
Si ottengono gli stessi risultati? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Logicamente devi prima agire sull'esposizione, poi sui livelli, perché il raw ti permette di farlo. L'ideale a dire il vero sarebbe controllare simultaneamente nel programma che usi per aprire i raw tutti i parametri, in special modo le curve; ti ricordo infatti che i livelli sono un sottoinsieme delle curve.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
ok, quindi prima regolo l'esposizione, poi sistemo i livelli...
Per curiosità si ottengono risultati diversi agendo prima sull'uno poi sull'altro e viceversa??? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | ok, quindi prima regolo l'esposizione, poi sistemo i livelli...
Per curiosità si ottengono risultati diversi agendo prima sull'uno poi sull'altro e viceversa??? |
Ora mi sorge un dubbio: ma cosa intendi per correzione dei livelli? Io intendo il tool di Photoshop, che puoi utilizzare solo dopo aver importato il raw, quindi devi necessariamente aver corretto l'esposizione. Forse sto facendo confusione, scusami  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
no no, nessuna confusione, intendi bene per regolazione dei livelli, il fatto è che con RSP li puoi regolare direttamente durante l'elaborazione del raw... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Beh, io seguo il flusso consigliato dalla pixmantec e mi trovo abbastanza bene...
Ma ci sono casi in cui non cavo un ragno dal buco, e ottengo risultati ottimi con i Picture Style di DPP....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | Beh, io seguo il flusso consigliato dalla pixmantec e mi trovo abbastanza bene..
 |
ovvero.....  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|