photo4u.it


Consiglio su zoom tele canon
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alan
nuovo utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 13
Località: Seregno

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 3:36 pm    Oggetto: Consiglio su zoom tele canon Rispondi con citazione

Ciao a tutti....io sono ancora dopo mesi e mesi indeciso se prendere un obiettivo Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM oppure un Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM

La luminosità è così notevolmente diversa?
E poi il 100-400 è pesante? non è troppo ingombrante da portare?

Però ha il doppio dell'ingrandimento e costa meno.

Non so proprio cosa fare....aiutatemi Triste !!


Ciao e grazie

Alan

--------------------------------------------------

Canon Eos 350D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vulcan
utente


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 130
Località: bg provincia

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...perchè non il 70-200 f4, eventualmente accoppiato all'extender 1,4x? Risparmieresti comunque un po' peso e di soldi.
_________________
Canon EOS 6D - Canon 85 f1.8 - Canon 70-200L f4 - EX 1,4x II - Canon 24-105L f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi fare foto naturalistica e vuoi godere dell'enorme flessibilità offerta dagli zoom, pur nella consapevolezza che la qualità di un fisso è impareggiabile, allora buttati subito sul 100-400L, primo perchè i mm non bastano mai e secondo perchè va nettamente meglio di quanto si sente in giro.
Certo, pesa... ma il sacrificio viene ricompensato da scatti davvero buoni.
Non è luminosissimo ma su soggetti statici lo stabilizzatore vale tranquillamente un paio di stop e forse più...
Nella mia galleria e sul mio sito web trovi diversi scatti fatti con quest'ottica! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PassionClick
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1055
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 7:42 pm    Oggetto: Re: Consiglio su zoom tele canon Rispondi con citazione

Alan ha scritto:

La luminosità è così notevolmente diversa?

A questa domanda mi sento di risponderti senza dubbio...si!
Poi dipende da che focale ti serve...io tra i due prenderei il 70-200...o meglio ancora il 200 fisso e moltiplicarlo... Wink

_________________
Cervello & passione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alan
nuovo utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 13
Località: Seregno

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccola là Very Happy uno che mi dice il 100-400 perchè i mm non bastano mai...e l'altro che mi dice che la luminosità del 70-200 è molto meglio.....bhe credo proprio che dovrò decidermi Smile !

Dovrei principalmente fare foto naturalistiche o di uccelli e animali con grandi ingrandimenti.

Ho trovato un 100-400 usato sui 1300 euro..com'è il prezzo?

Grazie a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zet@
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2006
Messaggi: 626

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alan ha scritto:
Dovrei principalmente fare foto naturalistiche o di uccelli e animali con grandi ingrandimenti.


...se i 400mm ti servono ti sei risposto da solo!!!

la soluzione migliore che mi viene in mente
400f5,6 + 70-200f4
son quasi 2000€ circa 200 in più del 70-200 stabilizzato ma vuoi mettere la qualità par foto naturalistiche Mandrillo

Ciao

_________________
Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B

"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E poi guarda che il 70-200 è grande uguale finche il 100-400 è chiuso ed addirittura più pesante.
_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per foto di uccelli e di natura 400mm è il minimo per poter iniziare a scattare qualcosa di decente.
Tra il 70-200 f2.8 e il 100-400 ci passano 2 stop e non sono pochi, ma se moltiplichi il 70-200 per arrivare a 400mm perdi sempre i 2 stop e arrivi a f5.6 lo stesso.
Io ti consiglio il 100-400 L, la stabilizzazione fa il suo lavoro egregiamente e ti consente di scattare a mano libera, e chi ti dice che è pesante vuol dire che non è abituato ai lunghi tele. Io volevo prendere il 100-400 L ma causa ristrettezza di fondi ho ripiegato sul sigma 80-400 EX OS che ha +o- le stesse caratteristiche e devo dire che non mi son pentito della scelta. L'unica cosa per il quale lo scambierei col canon 100-400 L è il peso, visto che il canon sta a 1300g e il sigma a 1800g, ma si usano tranquillamente a mano libera, e se non sei proprio gracilino, anche a lungo.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SergioTD ha scritto:
Io volevo prendere il 100-400 L ma causa ristrettezza di fondi ho ripiegato sul sigma 80-400 EX OS che ha +o- le stesse caratteristiche e devo dire che non mi son pentito della scelta.


Rispetto al 80-400 come ritieni il Sigma 100-400 Ex If Hsm come nitidezza e qualità d'immagine?

_________________
Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gualandrisfabry ha scritto:
SergioTD ha scritto:
Io volevo prendere il 100-400 L ma causa ristrettezza di fondi ho ripiegato sul sigma 80-400 EX OS che ha +o- le stesse caratteristiche e devo dire che non mi son pentito della scelta.


Rispetto al 80-400 come ritieni il Sigma 100-400 Ex If Hsm come nitidezza e qualità d'immagine?


il sigma 100-400 non esiste, forse ti stai riferendo al 100-300 f4 HSM. Dicono che sia molto buono, sia come resa che come AF e colori. Gli svantaggi sono che arriva "solo" a 300mm e che non ha lo stabilizzatore. Per alcuni è pesante, ma bisogna sempre avere un paragone e avere l'onestà di non pretendere un 400mm da 500 grammi. Non so in paragone all'80-400 perchè il 100-300 non l'ho mai avuto ne' provato.
In questa pagina: http://www.photozone.de/8Reviews/index.html ci sono i vari test delle due ottiche, assieme a molte altre, e pare che il 100-300 sia meglio, ma come detto prima non arriva a 400mm e non è stabilizzato.
Vedi tu cosa ti serve di più.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti ho sbagliato a scrivere intendevo il 100-300 della Sigma. Imbarazzato
chiedi venia

Ritieni che per fare foto naturalistiche (uccelli, ecc...) serva un 300 moltiplicato x 1.6 = 480? possa bastare? E' indispensabile secondo te lo stabilitazzatore sui 480equ?

Mi ispira tanto questo Sigma (al massimo potrei aggiungere il Tc 1.4) in quanto il C70-200F/4L è un pò troppo cortino per tali scopi

_________________
Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una volta moltiplicato il 100-300 per arrivare a 420mm non è che la qualità sia migliore del sigma 80-400, anzi. Il fatto di avere la stabilizzazione ti permette di poter scattare a mano libera con tempi impensabili, se non con un treppiede. Questo ti evita in varie occasioni mosso e il micromosso e ti permette di far a meno del treppiede, che è più scomodo e pesante, e poi non è maneggevole come un'ottica a mano libera. I 300mm per foto a uccelli sono pochissimi, a meno di non fare un appostamento ben mimetizzato e avere un po' di fortuna che il soggetto ti si posi relativamente vicino.
I 400mm iniziano a essere la base quindi secondo me meglio avere già in partenza una lente che arriva a 400mm senza moltiplicazione, e a quelle focali la stabilizzazione serve, soprattutto quando la luce inizia a scarseggiare. Lo stabilizzatore ti permette pure di chiudere di uno stop il diaframma per recuperare un po' di nitidezza, mantenendo una soglia di sicurezza più alta sui tempi di scatto.
Il 70-200 è improponibile per questo genere di scatti, e il 100-300 da solo non si discosta molto.
Il mio 80-400 ho avuto modo di usarlo anche moltiplicato (con un kenko 1.4x) con un moltiplicatore che non comunica la perdita dello stop di luminosità, e quindi continua a focheggiare in AF, seppur più piano, e quindi con 560mm (900mm equiv. se consideriamo il crop) inizi a poterti avventurare con gli scatti di uccelli, soprattutto se son difficili come quelli di piccola taglia.
Se poi per foto di natura non intendi caccia fotografica allora quel che ti ho detto sulla focale lascialo perdere, ma bisogna vedere se per foto di natura intendi panorami, fiori, insetti o caccia fotografica a uccelli e animali in genere.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PassionClick
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1055
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 3:06 pm    Oggetto: Re: Consiglio su zoom tele canon Rispondi con citazione

Alan ha scritto:
Ciao a tutti....io sono ancora dopo mesi e mesi indeciso se prendere un obiettivo Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM oppure un Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM

La luminosità è così notevolmente diversa?
E poi il 100-400 è pesante? non è troppo ingombrante da portare?

Però ha il doppio dell'ingrandimento e costa meno.

Non so proprio cosa fare....aiutatemi Triste !!


Ciao e grazie

Alan



Dal tuo primo0 post non si capiva che ti serviva per foto naturalistiche o per grandi distanze.... Mah
A questo punto ti consiglio anch'io il 100-400... Wink

_________________
Cervello & passione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arrivo a gettare un po' di scompiglio..... Oh yeah!

personalmente trovo il 100-400 parecchio comodo! devo anche ammettere, pero', che i vantaggi finiscono li....

il 70-200, dalla sua, ti consentirebbe una buona luminosita' ( che nella foto naturalistica non e' male..... ), ma evita di moltiplicarlo con l'ext2..... diventa mediocre sul piano qualitativo!

chi fa caccia fotografica, generalmente, sa bene che i mm non bastano mai! non a caso esistono ottiche come il sigma 120-300 che offrono la luminosita'/versatilita' dello zoom e la possibilita' di essere moltiplicate 1.4x mantenendo un buon livello qualitativo!

personalmente, se fossi in te, rivaluterei la soluzione 400L5.6 + 70-200L4..... cosi' avresti una qualita' spaventosa, una discreta trasportabilita', e all'occorrenza la versatilita' di uno zoom come l'f4 che qualitativamente ( a ta ) da la paga alla grande al 70-200L2.8is..... ( il tutto unitamente a un buon monopiede gitzo in carbonio! ).

se hai bisogno info sulle ottiche che ho citato chiedi pure....

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo joe che tu sei proprio cattivo Smile
Noi cercavamo di restringergli il campo di scelta e poi arrivi tu e lo getti ancor più nello sconforto... Smile

Con la tua opzione va a spendere non meno di 2100-2200 euro. Se magari ci dice il suo budget iniziamo a tagliare un po' di opzioni Ops

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zet@
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2006
Messaggi: 626

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SergioTD ha scritto:
certo joe che tu sei proprio cattivo Smile
Noi cercavamo di restringergli il campo di scelta e poi arrivi tu e lo getti ancor più nello sconforto... Smile

Con la tua opzione va a spendere non meno di 2100-2200 euro. Se magari ci dice il suo budget iniziamo a tagliare un po' di opzioni Ops



da canoneos.it:

- 400f5,6 1348€
- 70-200f4 643€

TOTALE 1991€ + ss

che non è troppo lontano dal biancone stabilizzato (che però si ferma a 200mm)

Ciao

_________________
Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B

"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alan ha scritto:
Ho trovato un 100-400 usato sui 1300 euro..com'è il prezzo?


Tiene presente che in Germania lo trovi intorno ai 1400 nuovo... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e perchè non ci mettiamo in mezzo pure il 300Lf4IS + x1.4 ? Mandrillo
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se parti con l'idea di prendere un ottica per moltiplicarla stai sbagliando ad acquistare ottica.
Poi il 400 5.6 è veramente bello e leggero, non posso dire altrettanto del 300 4 is, almeno per l'unica volta che l'ho provato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zet@ ha scritto:
Alan ha scritto:
Dovrei principalmente fare foto naturalistiche o di uccelli e animali con grandi ingrandimenti.


...se i 400mm ti servono ti sei risposto da solo!!!

la soluzione migliore che mi viene in mente
400f5,6 + 70-200f4
son quasi 2000€ circa 200 in più del 70-200 stabilizzato ma vuoi mettere la qualità par foto naturalistiche Mandrillo

Ciao


Quotone !! Smile

Perlomeno è la scelta che ho fatto io, e il 400 lo puoi moltipicare tranquillamente x1.4 senza grosse perdite di qualita' arrivando a un 560mm che è parente di un 600.... un po' buio, vero, ma la vita è fatta di compromessi col portafoglio.

Purtroppo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi