Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 6:58 pm Oggetto: Aiuto |
|
|
Ciao a tutti.
Spero di spiegarmi. Seleziono lo strumento rettangolo in alto a sinistra, seleziono maschera di contrasto, tutto bene. Ora non mi appare il particolare racchiuso tra + e - all'interno della finestra maschera di contrasto selezionato dal triangolo, inoltre come mi posiziono col mauser all'interno della finestra mi appare la mano. Mi auguro di essere stato chiaro.
Grazie Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 12:25 am Oggetto: Re: Aiuto |
|
|
pigi47 ha scritto: | Ciao a tutti.
Spero di spiegarmi. Seleziono lo strumento rettangolo in alto a sinistra, seleziono maschera di contrasto, tutto bene. Ora non mi appare il particolare racchiuso tra + e - all'interno della finestra maschera di contrasto selezionato dal triangolo, inoltre come mi posiziono col mauser all'interno della finestra mi appare la mano. Mi auguro di essere stato chiaro.
Grazie Ciao |
Non so se ho capito bene, ma non è che hai selezionato un livello diverso da quello su cui vuoi applicare la maschera di contrasto?
In secondo luogo, non capisco perchè usi il rettangolo di selezione prima di applicare la maschera di contrasto. Forse devi applicarla solo su una zona della foto?
Ciao
PS: Benvenuto!  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Nella mia ignoranza applicavo il rettangolo di selezione perchè credevo di otimizzare ingrandendo un punto dell'immagine. Non mi appare il quadrato racchiuso tra + e - all'interno della finestra maschera di contrasto se prima ho usato la funzione luminosità/contrasto oppure dopo aver regolato la curva di regolazione toni chiari, medi, scuri. E' corretto? Oppure dove sbaglio? Grazie per il grande sforzo di farmi apprendere alcune nozioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 11:25 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Nella mia ignoranza applicavo il rettangolo di selezione perchè credevo di otimizzare ingrandendo un punto dell'immagine. Non mi appare il quadrato racchiuso tra + e - all'interno della finestra maschera di contrasto se prima ho usato la funzione luminosità/contrasto oppure dopo aver regolato la curva di regolazione toni chiari, medi, scuri. E' corretto? Oppure dove sbaglio? Grazie per il grande sforzo di farmi apprendere alcune nozioni. |
Scusami, ma continuo a capire poco. Prova a postare uno screenshot della finestra "maschera di contrasto". Il quadrato che dici tu è l'anteprima dell'immagine con la maschera applicata?
La funzione "luminosità e contrasto" o i "livelli" dipende da dove li applichi. Se li applichi come livelli di regolazione, ovviamente, per applicare la maschera di contrasto dovrai selezionare l'immagine dalla palette livelli, altrimenti applicherai la maschera su un livello di regolazione e non sull'immagine reale.
Spero di aver capito...  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Hai capito benissimo.
Uno dei due modi d'operare è il seguente.
File-Apri-(cerco l'immagine es. PICT1758) clicco su di essa, appare immagine. Ora se eseguo la maschera di contrasto tutto procede bene. Lascio la maschera come ultima operazione e mi posiziono nel riquadro di destra dove sono contenuti i vari tipi di livello, pigio (in basso) sul bottone bicolore Crea Nuovo Livello di Regolazione appare una finestra con diverse funzioni tra cui Livelli-Curve-Luminosità/Contrasto ecc. Eseguo le mie regolazioni. Sistemato il tutto passo a: Filtro-Contrasta-Maschera di Contrasto. Pur regolando i tre cursori non mi accorgo di nessun cambiamento ed il quadrato all'interno della finestra Maschera di Contrasto resta bianco.Non so come si seleziona l'immagine dalla paletta Livelli.
P.S. Vedo che non siamo lontanissimi, io abito vicino a Saronno.
Come funziona il Sigma 70-200 f2,8.
Ciao Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
perforza, devi prima portare ad un unico livello!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
E' possibile sapere anche in modo elementare come fare?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Basta che cliccki sul triangolino in alto a destra (tipo il play del registratore): quello è il menù a tendina. Ti appare una serie di opzioni e tu scegli "Flatten Image" oppure "Merge Down" oppure "Merge Visible" a seconda dei casi. Guardati la figura 4 in questo minitutorial  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti siete stati veramente pazienti, ho imparato una cosa nuova, ora piano piano dovrò impratichirmi nell'uso dei livelli. Di nuovo grazie.
P:S.
Magari tra un po' di tempo approfitterò ancora di tanta cortesia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 3:09 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Grazie a tutti siete stati veramente pazienti, ho imparato una cosa nuova, ora piano piano dovrò impratichirmi nell'uso dei livelli. Di nuovo grazie.
P:S.
Magari tra un po' di tempo approfitterò ancora di tanta cortesia. |
Anytime  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|