photo4u.it


Correzione rossi 350D con Adobe Camera Raw (3.x)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 10:01 am    Oggetto: Correzione rossi 350D con Adobe Camera Raw (3.x) Rispondi con citazione

Di recente ho svolto alcune prove per correggere i rossi delle foto scattate in RAW con la Canon 350D e sviluppate con Adobe Camera Raw 3.x
Tempo permettendo, cercherò di pubblicare i dettagli della prova come aggiornamento a questo topic.

In estrema sintesi, senza alterare nessun altro parametro di sviluppo (ovvero evitando i settaggi automatici di ACR), si ottengono immagini con colori piuttosto vicini a quelli ottenuti con i software proprietari impostando semplicmente i seguenti parametri nella sezione Calibrate:

Red Hue = -15
Red Saturation = + 25

Provate e fatemi sapere... Wink
Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dell'indicazione, provero', perche' sono abbastanza 'disperato' in quanto non mi riesce in alcun modo di ottenere dal raw gli stessi rossi dei .jpg embedded negli scatti per quanti convertitori abbia provato ad utilizzare!

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Già... è il motivo per cui mi sono impelagato in quest'argomento Smile

Secondo me ACR 3.x è insostituibile quando devi elaborare immagini "difficili" e vuoi il massimo controllo (tramite CS2). CMQ il mio preferito resta sempre RSP (Raw Shooter Premium) con Color Engine anche se tende a "pompare" molto i colori e lo sharpening.

I settaggi li ho trovati a seguito di una prova molto empirica ovvero a "occhiometro" o, per dirla in modo più scientifico, usando il metodo comparativo dei "Tubi di Nessler" Very Happy Very Happy LOL LOL :
- Ho scelto uno scatto dove fossero presenti tutti i colori primari, nel mio caso una fila di bandierine colorate.
- Ho sviluppato il RAW con RIT e DPP2.1, usando i parametri di scatto.
- Ho quindi aperto i files ottenuti dai converters proprietari con CS2 ed ho ingarndito l'area contenente i colori primari.
- Ho ri-aperto il RAW ma questa volta con ACR 3.x e ho sviluppato senza abilitare le opzioni automatiche.
- Durante lo sviluppo ho cercato la miglior combinazione possibile degli sliders HUE e Saturation del canale Rosso in modo da far coincidere i colori del preview di ACR con i colori delle imagini processate da RIT e DPP2.1

Per il Rosso ed il Giallo è stato abbastanza facile. I Verdi ed i Blu vengono restituiti più carichi da ACR (in stile Velvia, per intendersi) e visto che non mi dispiacciono li ho lasciati così Very Happy
CMQ ho ottenuto buoni risultati impostando la saturazione (del canale Verde e Blu) a -5.
Va da se' che il monitor deve essere tarato al meglio Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, rieccomi!

ho provato un po' il tuo settaggio, su cui credo occorra lavorare un po' nei vari casi... sono sicuro che non esiste un 'profilo' universale, ma xche' non si riesce ad ottenere 'semplicemente' cio' che e' nel jpg prodotto dallo scatto?

mi spiego: scatto in raw, col jpg 'embedded', e la foto presa per prova e' caratteristica di un 'famoso' rosso... Smile

ho confrontato lo scatto in jpg estratto dal raw con tutto quanto sono riuscito a produrre con settaggi standard e con quelli da te suggeriti, con PS CS2 e RSP con e senza Color Engine. ... alla fine io continuo a preferire il jpg!! Very Happy

[url=http:///photo/p4u/Clipboard RED confronti.jpg]qui[/url] trovi lo screen capture full size.

Ogni prova ha nel titolo della foto la descrizione di come e' stata ottenuta. la prima in alto a sin. e' il jpg estratto, seguono poi da sinistra a destra, dall'alto in basso:

ACR 3.4 tutto as shot no auto
ACR 3.4 as shot no auto, RED Hue -15 RED Sat +25
ACR 3.4 as shot ALL auto RED sat +5
RSP + COL.ENG. 10D tutto as shot
RSP internal 10D profile as shot
RSP + EOSPix 4.7 10D profile as shot

sharpen disabilitato ovunque

Ciao



Clipboard RED confronti small.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  52.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 694 volta(e)

Clipboard RED confronti small.jpg



_________________


Ultima modifica effettuata da stefan0n il Mer 07 Giu, 2006 8:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
ciao, rieccomi!

ho provato un po' il tuo settaggio, su cui credo occorra lavorare un po' nei vari casi... sono sicuro che non esiste un 'profilo' universale, ma xche' non si riesce ad ottenere 'semplicemente' cio' che e' nel jpg prodotto dallo scatto?

mi spiego: scatto in raw, col jpg 'embedded', e la foto presa per prova e' caratteristica di un 'famoso' rosso... Smile

ho confrontato lo scatto in jpg estratto dal raw con tutto quanto sono riuscito a produrre con settaggi standard e con quelli da te suggeriti, con PS CS2 e RSP con e senza Color Engine. ... alla fine io continuo a preferire il jpg!! Very Happy

qui trovi lo screen capture full size.

Ogni prova ha nel titolo della foto la descrizione di come e' stata ottenuta. la prima in alto a sin. e' il jpg estratto, seguono poi da sinistra a destra, dall'alto in basso:

ACR 3.4 tutto as shot no auto
ACR 3.4 as shot no auto, RED Hue -15 RED Sat +25
ACR 3.4 as shot ALL auto RED sat +5
RSP + COL.ENG. 10D tutto as shot
RSP internal 10D profile as shot
RSP + EOSPix 4.7 10D profile as shot

sharpen disabilitato ovunque

Ciao



il link giusto e' qui:

qui trovi lo screen capture full size.

sorry Imbarazzato Imbarazzato

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto il fatto che le correzioni "di fino" debbano essere adattate all'immagine da elaborare.

CMQ i rossi che ACR ti estrae dai files della tua 10D sono assai più fedeli di quelli che restituisce a me con i *.CR2 della 350D Crying or Very sad

E' vero che nel tuo caso i rossi dei JPEG in-macchina (e IMHO anche quella dei converters proprietari) sono + profondi ma perlomeno come punto di rosso mi pare che ci siamo Ok!

I *.CR2 della 350d "virano" proprio all'arancio con ACR3.x, purtroppo, da qui la necissatià di intervenire Smile
Molto meglio la resa cromatica di C1Pro e RSP+CE.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente ho fatto una prova con la 20d e devo dire che senza toccare niente in camera raw, mi vengono fuori i rossi quasi come nel jpg basta aumentare leggermente ma di pochissimo le ombre! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
sinceramente ho fatto una prova con la 20d e devo dire che senza toccare niente in camera raw, mi vengono fuori i rossi quasi come nel jpg basta aumentare leggermente ma di pochissimo le ombre! Smile


Ma porca paletta Trattieniti Trattieniti Trattieniti LOL LOL LOL

Allora o è il mio PS (ma lo faceva anche prima dell'upgrade il vecchio CS) o è la mia 350D (e non credo perchè avevo letto qualcosa di simile da parte di altri utenti) o i sensori della 20D e della 350D proprio uguali non sono...

Aspetta... ora che mi vieni in mente ho letto qualcosa in merito... lasciami cercare... frush, frush Leggiamo Leggiamo Smile

Trovato!
Il sospetto mi è nato dopo aver letto questa review. In particolare il test sulla fotografia IR dal quale emerge una differente sensibilità all'infrarosso dei due sensori... c'entrerà qualcosa? Boh?

L'unica prova realmente rapresentativa sarebbe quella di fotografare una mira (macbeth color cecker)... chi me la presta? Very Happy

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi