 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
guidino utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 96
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 9:20 am Oggetto: topic sul B/N nei contest |
|
|
purtroppo nn riesco a resistere da proporre un argomenti di discussione.
E' da almeno un paio di contest che avrei voluto parlarne con voi, ma la paura di scaldare troppo qualcuno mi ha trattenuto.
Vorrei sapere, secondo voi, se:
1) ha senso fare largo uso di B/N per essere +efficaci e aggiungere pathos allo scatto?
2) siete obiettivi quando giudicate un B/N, sia sul piano tecnico sia su quello realizzativo? (ad es. comprendere la scelta del B/N)
queste sono le mie domande, ora propongo le mie risposte:
1) il B/N e' fonte di suggestione perche' nn e' abitudinaria l'assenza di colore, lo scatto accende curiosita' a prescindere e il pathos e' dietro l'angolo se il fotografo ha un po' di furbizia a gestire luci e contrasti.
2) io, lo ammetto, no. Decisamente troppo severo con i B/N, li ho votati raramente credo, solo in scatti che davvero mi hanno emozionato.
In questo ultimo contest avevo visto con piacere una maggioranza di colore, ma poi vedendo la classifica, con soli 3 colori e 1 seppia....
guardandoli bene, queste tre foto a colori, direi che nn sono certo foto standard!!
Quindi la conclusione:
siamo (in generale, come elettorato) inclini a valutare di + le foto a B/N
oppure
chi invia foto in B/N e' + migliore di chi usa la tavolozza dei colori  _________________ _____________________________________
Guido E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 9:27 am Oggetto: |
|
|
Secondo me, sono seghe mentali. Detto ridendo  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcepaglia utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 81
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
Ma, non credo siano segne mentali, dato che il biano e nero e il colore sono 2 realtà comletamente diverse nella fotografia, ma anche nel cinema, nel mondo dell'arte, sono due realtà diverse.
Effettivamente quando mi è capitato di spedire un'immagine per i contest la passo in Photoshop, per ritagliarla e per apportare le ultime modifiche, e mi capita che provo la sua resa anche in scala di grigi (in bianco e nero).
La scelta è del tutto fuori che banale.
Il bianco e nero è senz'altro più limitato perchè diminuisce le "distrazioni".
Ma è senz'altro più incisivo.
Dopo stà nell'occhio del fotografo, e in quello che vuole comunicare la scelta secondo me.
Il discorso che ha proposto "guidino" secondo me, non è sbagliato.
La stessa foto se ci viene proposta a colori o in bianco e nero suscita in noi delle reazioni differenti.
Quindi tenere conto di sta cosa!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
Ho detto seghe mentali (scherzosamente), perchè è un argomento da cui si discute da anni senza arrivare a niente.... Fa parte di quella sfilza di dibattiti che hanno a oggetto grana vs nongrana, bn vs colore, analogico vs digitale, 3:2 vs 4:3 e via discorrendo _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guidino utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 96
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | Ho detto seghe mentali (scherzosamente), perchè è un argomento da cui si discute da anni senza arrivare a niente.... Fa parte di quella sfilza di dibattiti che hanno a oggetto grana vs nongrana, bn vs colore, analogico vs digitale, 3:2 vs 4:3 e via discorrendo |
si si si !!
Ma la mia intenzione nn e' quella di sancire la superiorita' del colore o del B/N in senso assoluto, lungi da me!!
La mia era una contestualizzazione delle 2tecniche in un concorso in cui c'e' una votazione, una classifica, una competizione.
Non voglio fare della demagogia _________________ _____________________________________
Guido E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 10:58 am Oggetto: Re: topic sul B/N nei contest |
|
|
guidino ha scritto: | 1) ha senso fare largo uso di B/N per essere +efficaci e aggiungere pathos allo scatto?
2) siete obiettivi quando giudicate un B/N, sia sul piano tecnico sia su quello realizzativo? (ad es. comprendere la scelta del B/N) |
Riguardo alle due domande la mia risposta è sì per entrambe.
guidino ha scritto: | Quindi la conclusione:
siamo (in generale, come elettorato) inclini a valutare di + le foto a B/N
oppure
chi invia foto in B/N e' + migliore di chi usa la tavolozza dei colori  |
Riguardo alle tue conclusioni, sulla prima mi trovo d'accordo, penso anch'io che in genere si tenda a valutare meglio le foto in b/n (per le solite ragioni che è inutile discutere). Io personalmente non ho pregiudizi contro le foto a colori anche se in genere per il contest preferisco inviare scatti in b/n (o in b/n con piccoli dettagli a colori, come in questo contest e quello sui mestieri). Se avessi una buona foto a colori per un contest la invierei senza esitare.
La seconda conclusione non la condivido, non penso che chi invia foto in b/n sia migliore di chi le invia a colori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wind utente attivo
Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 936
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Il BN nasce da una scelta tecnica ed emotiva. Se scattassi un paesaggio per un contest con bei colori saturi non lo passerei mai in BN, però nelle foto a volte, anzi spesso, costruite per il contest, il BN si rivela più efficace, più drammatico, più evocativo. Pone l'attenzione sul soggetto più del colore, ma attenzione...a volte il colore può esaltare una foto. Dipende da tante cose, quindi non parlerei proprio di "moda" o ricerca voluta del BN. Poi, a mio avviso, il BN è migliore perchè permette di trasfigurare la realtà, mostrando qualcosa che nella realtà non percepiamo...
Seghe mentali? Ognuno ha le sue
Ricordo sempre una frase di Roiter, non il nostro carissimo Roiter, ma Fulvio Roiter, grandissimo fotografo conosciuto per i suoi reportage a colori, ma che ad una mostra a Padova tanti anni fa, dove presentava SOLO foto in BN, disse: "un maestro del colore deve prima di tutto essere un maestro nel bianco e nero..." e detto da un grande come lui è tutto!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Io adoro il colore, e credo che piu' di qualcuno lo sappia e se ne sia accorto.
Parto da un mio pregiudizio: e' molto diffusa l'opinione che il BN faccia piu' figo.
Il colore non e' cosi' semplice come si puo' pensare: avere dei bei colori, coerenti e interessanti, non e' molto semplice e almeno per dia e sensore (per me che ho sempre usato le dia ed il sensore digitale non e' altro che una dia) l'esposizione deve essere accuratissima, per evitare di perdere quelli giusti, non necessariamente saturi, ma corretti.
Allora la versione in BN di una foto con colori discreti diventa piu' interessante, anche se magari non e' un ottimo BN (che non e' poi cosi' semplice da realizzare e poi giudicare)
Per quel che mi riguarda cerco di vedere se la scelta (colore <=> BN) sia o meno coerente e per quanto possibile cerco di capire se la scelta e' stata fatta a monte (e quindi una foto pensata in BN) o meno. _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcepaglia utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 81
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Wind ha scritto: | "un maestro del colore deve prima di tutto essere un maestro nel bianco e nero..." e detto da un grande come lui è tutto! |
Dovrebbe essere valido anche il contrario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 4:05 pm Oggetto: Re: topic sul B/N nei contest |
|
|
guidino ha scritto: | ...In questo ultimo contest avevo visto con piacere una maggioranza di colore, ma poi vedendo la classifica, con soli 3 colori e 1 seppia.... |
Ad essere sincero non ho capito bene questo tuo passaggio... comunque la mia foto (la seconda classificata) è a colori. Naturalissimi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guidino utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 96
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
OldBoy ha scritto: | guidino ha scritto: | ...In questo ultimo contest avevo visto con piacere una maggioranza di colore, ma poi vedendo la classifica, con soli 3 colori e 1 seppia.... |
Ad essere sincero non ho capito bene questo tuo passaggio... comunque la mia foto (la seconda classificata) è a colori. Naturalissimi. |
ehm... solo il quotato e' poco chiaro? o tutto?
Nel quotato volevo dire che:
- Foto iscritte: 59% a colori, 41% in B/N e sepia
- Prime 10 foto classificate: 30% a colori, 70% in B/N +seppia
In sostanza notavo la scarsita' di foto a colori in alta classifica e mi chiedevo il perche'!!!
E' una situazione che ritrovo anche nei contest precendenti.
(nn guardavo affatto la quantita'/qualita' di colore nelle foto a colori ) _________________ _____________________________________
Guido E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Non mi era chiaro solo il quotato...
Ora sei stato chiarissimo.
Per quanto riguarda il discorso del B/N ti dico la mia:
Secondo me non è vero che il B/N è più efficace. Insomma... dipende dalla foto... e dipende da come si fa il B/N.
Ci sono molte foto che in B/N, seppur fatto bene, perdono molto.
Altre invece che perdono a colori (attenzione, non ho detto che guagnano in B/N).
Ci sono foto che alcuni pensano, concepiscono e nascono in B/N (anche se vengono scattate a colori).
Un esempio su tutti:
Sono sicuro che la foto di Enrico Brunetta (la 26, quella degli scacchi), è stata pensata in B/N sin dall'inizio.
Oserei dire che qualla foto, a colori, perderebbe significato.
La mia (la numero 2), altro esempio, in B/N, fa schifo.
Certo, uno ci prova. La fa a colori... e poi vede se rende meglio in B/N.
Se guardi nella mia galleria, c'è n'è una che si chiama "Honey".
La stessa foto l'ho fatta nelle tre versioni: Colori, Seppia e B/N (sono tutte in galleria).
A mio avviso sono tutte belle, ma solo quella a colori ha il significato che volevo darle (se vuoi dare un'occhiata ne avevo parlato anche nel topic aperto per sottoporla alla critica).
Poi c'è da dire che molte volte il B/N non è così semplice da realizzare.
Non basta andare su ["Immagine - Metodo - Scala di grigi"].
Molte foto in B/N che ho visto qui dentro, sono piatte... grigie...
Quindi non sempre si guadagna fare una foto in B/N, anzi, direi che la maggior parte delle volte, si perde. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
OldBoy ha scritto: |
Sono sicuro che la foto di Enrico Brunetta (la 26, quella degli scacchi), è stata pensata in B/N sin dall'inizio.
|
Ti confermo che è nata nella mia mente in bw ed è rimasta in bw fino alla fine. Dal mio punto di vista non è mai stata a colori.
Enrico _________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sbarby utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 525 Località: Marsiglia for now
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 2:34 am Oggetto: |
|
|
B/N o colori? beh dipende... dipende da cosa si vuole sottolineare con lo scatto
secondo me scattare a colori è più difficile e quindi più intrigante
è anche vero che le foto in B/N hanno un fascino tutto particolare
molti scatti però non richiedono la presenza del colori, e anzi la presenza del colore spesso distrae dal vero soggetto della foto
...quindi in sostanza non lo so
io di solito mi pongo la domanda: i colori in questo caso aggiungono qualcosa all'immagine? se no, allora scatto in BN
discussione interessante!
 _________________ Sba
Lighting is the language of photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
è + facile far "apparire" bella un foto in bn piuttosto che la stessa a colori..
il difficile è pensare in B/N... io non ci sono ancora riuscito.. _________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
sex ha scritto: | è + facile far "apparire" bella un foto in bn piuttosto che la stessa a colori.. |
Sono convinto che sul BN ci siano in circolazione molte errate credenze.
Il BN rispetto al colore manca di un elemento che esercita certamente una forte attrattiva, ma che contemporaneamente può avere la funzione di distrarre dal contenuto espressivo della foto stessa.
E' infine una questione di ruoli: il ruolo che il fotografo attribuisce a un determinato elemento: che sia la scala tonale, il colore o altro ancora (forme, superfici, soggetti umani, ecc.).
Di base indubbiamente il colore, soprattutto se attraente, esercita una forte "distrazione" e spesso è in grado di influenzare fortemente il giudizio su un'immagine che, oltre ai bei colori, potrebbe non avere null'altro di significativo. In effetti una immagine insignificante ma con colori bellissimi può anche risultare gradevole e colpire l'attenzione; una immagine insignificante in BN........ è un'immagine insignificante!! E in genere la si cestina. Quindi di solito funziona al contrario di quanto tu dici, e uno scatto in BN, se non ha una sua significatività, lascia vedere la sua desolante inutilità più di uno a colori.
A volte - battute a parte - può essere vero che qualcuno pensi di "virare" uno scatto a colori in BN, ritenendo che in questo modo guadagni in credibilità. Qualcuno sarà tentati di farlo, ma sbaglia se pensa che basti una desaturazione per dare valore a ciò che non ce l'ha. Una foto insignifcante resta tale anche in BN, anzi.
Se tu hai l'impressione che nei contest e nei concorsi il BN sia più gettonato e ottenga migliori risultati, ciò è semplicemente perchè nelle situazioni ad alta "espressività" (come un concorso) il BN è spesso la scelta espressiva dei buoni fotografi e quindi è proposto di frequente e di frequente viene votato.
Per altro naturalmente non esiste di per sè la superiorità di un genere sull'altro: se è vero che in certi frangenti il colore ha un ruolo insostituibile, in altri la scala dei grigi (anche in foto di natura, non credere!! ci sono esempi eclatanti!) può dare altrettanto fascino e forza all'immagine. Di certo il BN tende a sottolineare (quando esiste, ovvio) l'essenziale in una immagine. Se quindi un'essenza c'è, la valorizza.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 7:40 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | sex ha scritto: | è + facile far "apparire" bella un foto in bn piuttosto che la stessa a colori.. |
In effetti una immagine insignificante ma con colori bellissimi può anche risultare gradevole e colpire l'attenzione; una immagine insignificante in BN........ è un'immagine insignificante!! E in genere la si cestina.
EDgar |
mi trovi d'accordo in tutto tranne che per questa parte qua sopra .... dettagliando meglio il mio pensiero, il bn riesce a regalare qualcosa in piu' a qualsiasi foto venuta male a colori, soprattutto con l'avvento del digitale e del suo "brutto" rumore. _________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guidino utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 96
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Se tu hai l'impressione che nei contest e nei concorsi il BN sia più gettonato e ottenga migliori risultati, ciò è semplicemente perchè nelle situazioni ad alta "espressività" (come un concorso) il BN è spesso la scelta espressiva dei buoni fotografi e quindi è proposto di frequente e di frequente viene votato.
|
Mi hai quasi convinto... ma se al prox contest partecipo col b/n e vado sul podio... ne riparliamo!!
Miracoli a parte, credo tu abbia ragione. Non mi piace pero' la conclusione traibile: se sei un "buon fotografo", usi spesso il b/n!!
Spero nn sia cosi'! i coloro son tanti e son belli!!  _________________ _____________________________________
Guido E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|