photo4u.it


D1X...... non me l'aspettavo
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi posso stare tranquillo, la d1x non va così male come dicono
con il flash. Insomma andrà pure come una d70 no?
Come gamma tonale?
Grazie ancora.

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
da.dark
utente


Iscritto: 19 Apr 2005
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai come riferimento la d70.... vai tranquillo, è un salto in avanti.
Come gamma tonale non so cosa rispondeti, so solo che le immagini a differenza da duanto ho sentito dire sono ben contrastate, come saturazione, satura poco i colori, cosa che mi ha fatto molto piacere, preferisco i colori REALI, x esaltarli c'è sempre tempo.
Ciao

_________________
Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da.dark la d1x è una splendida fotocamera ma proprio con il flash è l'unica cosa dove in realtà va un pò peggio della d70 in particolarmodo con i nuovi flash (sb-600 sb-800 etc.)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco, vorrei capire peggio in che senso.
Come esposizione o come dettaglio sui
bianchi?
Grazie

Michele

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, il D-TTL Mi ha dato tanti problemi con la D100 (sottoesposizione sempre in agguato e difficoltà nell'esporre in TTL in tantissimi casi) ma non dimentichiamoci che possiamo esporre comunque in manuale (magari con un bel Metz Smile )!!!
_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
da.dark
utente


Iscritto: 19 Apr 2005
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah io uso la d1x con l'SB80Dx, non so come si comporta con i nuovi flash.
Comunque il mio problema con il flash non è la sottoesposizione, anzi, è che è molto difficile non bruciare l'abito bianco in ambiente poco illuminato.
Ciao

_________________
Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ho molti paragoni col digitale.
Ho usato solo pellicola fin'ora con
l'sb-600.Vorrei capirè quanto male
potrei rimanerci utilizzando il flash.
Cmq effetivamente potendo rivedere
subito la foto potrei usare l'esposizione
manuale...

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gilles secondo me rispetto alla pellicola è un tantino meglio in d-ttl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene la prendo...ora speriamo non mi arrivi un esemplare
ciofeca Rolling Eyes
Grazie a tutti, ora sono convinto Smile

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sai su questa fascia di prodotto difficilmente esistono esemplari ciofeca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si effettivamente mi sono espresso male.
Intendevo un'esemplare troppo usato
o mal funzionante

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

te lo auguro vivamente facci sapere quando ti arriva
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
gilles secondo me rispetto alla pellicola è un tantino meglio in d-ttl


Cioè, TI trovavi meglio con il D-TTL rispetto all'esposizione manuale con la pellicola??? Surprised

BEato Te!! Io ho sempre avuto risultati totalmente anomali... a volte foto sottoesposte, a volte sovraesposte, a volte esposte correttamente... E niente che potesse riguardare la scena inquadrata (magari nella stessa situazione, c'era un'esposizione differenze in scatti diversi)... E questo con macchine diverse e flash differenti anche (Sb80Dx e D100, solitamente)... Insomma, meglio l'esposizione Manuale per me... Smile

L'i-TTL, nonostante tenda comunque alla sottoesposizione, lo trovo più lineare...

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no il confronto non era con l'esposizione manuale ma con il ttl delle fotocamere a pellicola ora si è molto più evoluto e sinceramente non mi ha sbagliato mai una foto sulla digitale uso attualmente sb-800 e d200 e l'abbinamento è davvero formidabbile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

IO, solitamente, uso un Sb800 come master e due Sb600 come slave con D2X e raramente con D2Hs (Quest'ultima la preferisco con luce naturale)... Mi trovo abbastanza bene, soprattutto per quanto riguarda gli ingombri... Però c'è da dire che i cari vecchi Metz sono i cari vecchi Metz... Se non fosse per la rottura di scatole del Dryfit dei 60, probabilmente ancora li userei volentieri (infatti il 45, che ha il pacco batterie e non il Dryfit, lo uso ancora spessissimo).
_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
da.dark
utente


Iscritto: 19 Apr 2005
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri ho fatto un paio di prove fotografando un abito biancoche occupava circa il 40% dell'inquadratura.
Bene, i risultati sono:
- con flash impostato in d-TTL con matrix diretto tutto ok
- Con flash impostato in d-TTL con matrix inclinato (o di rimbalzo) forte sovraesposizione dell'abito bianco.
- con flash impostato in AA diretto = sottoesposizione di 1 stop circa
- con flash impostato in AA indiretto = sottoesposizione di 1 stop circa

Ho notato che l'AA è molto conservatore, però lo tengo sempre con una compensazione di 1 stop e cambiando modalità (da aa a ttl) cmq memorizza i settaggi.
Insomma il D-TTl mi da problemi sono con testa inclinata, ove tende a sovraesporre.
Poco male, l'AA lo trovo ottimo e molto prevedibile.
Ciao

_________________
Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
da.dark
utente


Iscritto: 19 Apr 2005
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Volevo esporre a tutti un problema che ho riscontrato con la mia d1x.
Allora, da dove iniziare..... io ho 3 ottiche di cui una luminosità f 1/2.8 ok?
L'autofocus è ok con tutte tranne che con quella luminosa a massima apertura ove devo correggere manualmente il fuoco fino a vedere il soggetto nitido nel mirino.
Nessun problema quindi, la max apertura la uso di rado e cmq già dallo step successivo, cioè f 1/3.2 l'autofocus è preciso.
Il problema è che normalmente con l'ottica luminosa non posso fare affidamento a quello che vedo; se io cerco di fotografare un oggetto a distanza ravvicinata (meno di 1/2 metro) con un'apertura inferiore o uguale a 3.2, l'autofocus focheggia, io vedo leggermente sfocato (che si aggrava se il soggetto è molto vicino) ma la foto è perfetta.
Non succede (o almeno non si nota) con le altre ottiche meno luminose ma solo xchè di defoult l'obiettivo parte + chiuso.
Non è un problema così grave x le mie esigenze in quanto di solito scatto foto ad una distanza maggiore e cmq se uso focali + chiuse del2.8 do un colpetto di anteprima PDC.
Ho il mirino starato?
E' risolvibile?
Non è un problema di settaggio diottrie, ne sono certo.
Help

_________________
Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
da.dark
utente


Iscritto: 19 Apr 2005
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Risolto!
Il vetrino di messa a fuoco era inserito male.
Ciao

_________________
Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
da.dark
utente


Iscritto: 19 Apr 2005
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Mar 11 Lug, 2006 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho finito il mio primo book matrimoniale......
Non avete idea della soddisfazione.......
Gli sposi entusiasti.....
Nuove coppie in arrivo......
Nitidezza nel formato A4 che non ha nulla da invidiare al medio formato che ho visto fino ad ora.
In definitiva credo che tutta sta corsa all'ultimo ritrovato tecnologico x conto mio non ha tutta sta motivazione (secondo me).
Contento e strasoddisfatto!
Ciao a tutti e divertitevi.

_________________
Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 11 Lug, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo Ok! per curiosità, nef sviluppato a 6 o 10mp?

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi