photo4u.it


Ma com'è che non c'è già un topic aperto
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Ma come, anche la K100 ha il Penta-mirror?!?!?! Rolling Eyes

Che dire, .... adoro sempre + la mia DS
tanto a me dello stabilizzatore non frega assolutamente niente.

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo però capire una cosa. Noto spesso una certa sfiducia e scontentezza quando si parla del marchio Pentax. La nuova k100 ha il penta-mirror quindi diviene una mossa commerciale poco apprezzata mentre rientra nello standard quando a montare il penta-mirror sono marchi quali Nikon o Canon.
Eppure non mi sembra che i costi dei corpi Pentax siano esageratamente + cari e offrano meno dei marchi + blasonati, anzi spesso è vero il contrario.
D'altronde una macchina con un meraviglioso pentaspecchio è stata fatta (la mia DS) ma non mi sembra che questo abbia decretato un successo di vendite spropositato, quindi perché investire in costi di produzione + alti quando l'utenza acquista comunque macchine con buchi da serratura al posto del mirino ?
Si tende ad aspettarsi sempre di più da una "piccola" casa quale Pentax, mentre sarebbe ragionevole aspettarsi di più da case produttrici che potrebbero farlo senza tanti rischi commerciali Rolling Eyes

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì ma per una volta che una "piccola casa" come Pentax eleva lo standard mettendo un pentaprisma in una macchina da 700-800€ perchè mai retrocedere nel mucchio???
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Sì ma per una volta che una "piccola casa" come Pentax eleva lo standard mettendo un pentaprisma in una macchina da 700-800€ perchè mai retrocedere nel mucchio???



Ciao, se leggi le pagine precedenti di questo post, ti accorgerai che è stata fatta una lunga discussione su questo aspetto.

Io personalmente condivido il tuo disappunto poichè vedo questa scelta come un passo indietro.

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
D'altronde una macchina con un meraviglioso pentaspecchio è stata fatta (la mia DS)


Gaspyd, guarda che la Ds ha il pentaprisma, il pentaspecchio è la traduzione di pentamirror.

Però nessuna recensione dice che la Dl con il pentamirror ha il mirino meno luminoso della Ds con il pentaprisma, anzi alcuni dicono l'esatto contrario. Inoltre il pentamirror è più leggero perchè è vuoto.

Quali sono gli svantaggi, allora?

A me viene in mente, ma non so se è esatto, che per ottenere tutta questa luminosità hanno agito sul vetro di messa a fuoco della Dl. Tanto più questo è luminoso, però, e tanto più è trasparente e quindi potrebbe creare ulteriori difficoltà nella messa a fuoco manuale (già tutti i fabbricanti hanno pensato bene di togliere il telemetro ad immagine spezzata e la corona di microprismi).

Che ne pensate voi?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse non scrivono nelle recensioni che il pentaprisma è più luminoso perchè è ovvio.
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.S.
A scaso di equivoci preciso di non aver mai detto o pensato che tutti i mirini a Pentamirror siano scarsi.

Sicuramente ce ne sono di buoni.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh, io l'unico paragone ce l'ho con la 300D. La cosa che più mi colpisce è la piccola dimensione del visore, in quanto a luminosità... boh.. un pochino + scuro lo è, ma nulla che faccia gridare allo scandalo.

sicuramente le foto che ho focheggiato a mano sabato sera al balletto in teatro non so se sarei riuscito a focheggiarle con la stessa facilità.
ciao,

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Citazione:
D'altronde una macchina con un meraviglioso pentaspecchio è stata fatta (la mia DS)


Gaspyd, guarda che la Ds ha il pentaprisma, il pentaspecchio è la traduzione di pentamirror.


Si scusa, lapsus .... ovvio pentaprisma, .... ne vado fiero ... Very Happy

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faber ha scritto:
boh, io l'unico paragone ce l'ho con la 300D. La cosa che più mi colpisce è la piccola dimensione del visore, in quanto a luminosità... boh.. un pochino + scuro lo è, ma nulla che faccia gridare allo scandalo.

sicuramente le foto che ho focheggiato a mano sabato sera al balletto in teatro non so se sarei riuscito a focheggiarle con la stessa facilità.
ciao,


Non è per nulla piccolo il mirino della 300D (per essere una macchina con sensore APS-C).

E' grande come quello della 20D.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo che sia come la 20D, Ricky, il fatto è che è piccolo in confronto alla istDS. E lo dice lo stesso proprietario della 300D (e quindi immagino lo direbbe anche chi possiede una 20D) Very Happy
_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il mirino della Eos 300D fa pena: avevo appena venduto il mio Sigma EX 28-70mm f:2,8 ad un canonista e vedendo attraverso questo vetro l' interno del mio studio, abbastanza luminoso, mi dava "fastidio".
In pratica, meno luminoso, ma soprattutto poco nitido, ovvero difficoltà nel mettere a fuoco manualmente.
Quello della 20D sicuramente è migliore, almeno come nitidezza, spero.
Il vetrino smerigliato superluminoso è eccezionale nel farti arrivare molta più luce, aldilà del pentaprisma: l' unica difficoltà che avevo con le Olympus OM 4ti (avevo il vetrino 2-4 serie Lumicron, eccellente) era una leggera difficoltà nel mettere a fuoco i grandangoli....ma ero felice di vedere in un mirino "sempre" luminoso.
Quando sono andato alla fiera di Roma, ho comparato il mirino della mia OM4ti (portata apposta) con la E-300D Crying or Very sad .....con la Eos 10D... Mmmmm .... e con la E-1 ...Si si
La Eos 10D era costruita molto diversamente dalla 300D e l' avrei anche presa se avesse avuto la misurazione spot (avevo un corredo Sigma Ex per la Eos), ma comunque la costruzione della E-1 è un altro pianeta.
Quando è scesa di prezzo, come fare a non comprarla, visto che il mirino è fondamentale per me?
Infatti, tra le compatte che avevo provato, quelle da 8mp (erano appena uscite) ho preso in considerazione solo la Minolta dimage A2, ancora oggi insuperata come nitidezza del mirino elettronico.... Wink

il mercato vuole reflex poco costose, con sensori ricchi di megapixel e ottimo contenimento del rumore alle alte sensibilità: se ne frega della costruzione della reflex; perchè i costruttori devono "impegnarsi" se la maggioranza "gode" nel vedere l' immagine nel monitor del computer, senza preoccuparsi dello scatto "dolce" e silenzioso della focamera, del mirino superluminoso, ergonomia della fotocamera e dei tasti studiata come si deve, corpo che non scricchiola se la stringi troppo, misurazione spot stretta, ottiche aps luminose e non, senza mai lesinare nella qualità, almeno come nitidezza......
Questa è la realtà: è la Pentax, si è soltanto "adeguata".
Del resto, per questa casa, il professionista, ormai da un quindicina di anni, era l' acquirente delle sue medioformato, ed infatti uscirà la 645 digitale.
Dubito,in un prossimo futuro, in una reflex simile alla D200, in casa Pentax: però avrà tutto quello che chiede la maggiorparte dei footamatori....sensore da 10mp, stabilizzazione, buona costruzione, spero il pentaprisma....ma poco di più.
Del resto basta ed avanza.
Probabilmente non al professionsita, salvo eccezioni, ma il mercato lo fà il fotoamatore.
Vedremo a settembre come si muoverà il mercato fotografico.
Manca poco, ormai.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Seconde me e non solo, non è una questione di luminosità, ma di dimensioni.
_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Quello della 20D sicuramente è migliore, almeno come nitidezza, spero.


Poco ma sicuro.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faber ha scritto:
Sono d'accordo che sia come la 20D, Ricky, il fatto è che è piccolo in confronto alla istDS. E lo dice lo stesso proprietario della 300D (e quindi immagino lo direbbe anche chi possiede una 20D) Very Happy


Però mi aspettavo che tu giudicassi il mirino della 300D, rispetto alla tua DS, meno luminoso e nitido prima che piccolo (visto che poi piccolissimo non è).

Invece dici addirittura che a parte la grandezza c'è poca differenza... Magari le hai confrontate in piena luce e con un'ottica luminosa; spero che sia così...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pag. 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi