 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
davide81 nuovo utente
Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 11:09 am Oggetto: richiesta informazioni e consigli |
|
|
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche informazione.
Sono nuovo del forum e della forografia, e vorrei imparare a fotografare paesaggi.
Ci sono delle regole in particolare da tenere in considerazione?
Potete lasciarmi dei link a siti specializzati alle tecniche di forografie di paesaggi.
Sapete quest'estate vado in Sardegna in vacanza e non vorrei arrivare e fare delle foto banali.
Graie in anticipo per le risposte
Ciao
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
dire anche con cosa scatti no eh?
un bel punto di vista senza elementi di disturbo, un polarizzatore per eliminare la foschia e saturare il cielo, un diaframma chiuso per nitidezza e pdc estesa (f5.6 - 8 con compatta, f8-16 con reflex), un taglio che valorizzi lo scenario ed un po di fortuna  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide81 nuovo utente
Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 11:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao Marklevi
io fotografo, o meglio vorrei fotografare paesaggi di montagna, ma anche paesaggi urbani, ho in preventivo di andare a fare un giro a Roma, hai dei consigli da darmi a proposito
Per il momento grazie
Ciao
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
davide81 ha scritto: | Ciao Marklevi
io fotografo, o meglio vorrei fotografare paesaggi di montagna, ma anche paesaggi urbani, ho in preventivo di andare a fare un giro a Roma, hai dei consigli da darmi a proposito
Per il momento grazie
Ciao
Davide |
Il miglior consiglio è quello di scattare molto e di lasciar correre la fantasia. Cerca inquadrature non banali, impara bene a usare la Profondità di Campo e inserisci spesso oggetti in primo piano, per dare profondità all'inquadratura.
Se fai foto urbana evita scatti senza componente umana e usa prevalentemente focali grandangolari. Se fai paesaggi di natura particolarmente ampi usa spesso focali lunghe (tele).
In generale ricorda che l'uso del filtro polarizzatore aiuta di certo, perchè produce colori più saturi e cieli blu intenso, ma ancora più importante è avere la pazienza di aspettare la luce giusta. Soprattutto nei mesi estivi infatti, quando il sole è molto perpendicolare, bisognerebbe evitare le ore intorno a mezzogiorno (con la luce a picco), scattando invece al tardo pomeriggio e di prima mattina, quando la luce del sole è radente.
Nelle composizioni non mettere sempre il soggetto principale in mezzo all'inquadratura, ma valuta la possibilità di decentrarlo, per produrre uno scatto meno scontato.
Inoltre se inquadri terra e cielo o mare e cielo, non dividere a metà l'inquadratura: dai più spazio al cielo o alla terra secondo ciò che vuoi mettere in evidenza.
Comincia con queste avvertenze e poi facci vedere i risultati.
Il resto te lo diremo dopo aver visto i tuoi scatti.
Un'ultima regola FONDAMENTALE: cestina SENZA ALCUNA PIETA' tutto ciò che non è venuto bene. Solo se si è spietati verso sè stessi si impara a fotografare.
Ciao EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|