photo4u.it


Quale videocamera?!?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Quale marca consigliate?
SONY
40%
 40%  [ 6 ]
CANON
40%
 40%  [ 6 ]
JVC
6%
 6%  [ 1 ]
PANASONIC
13%
 13%  [ 2 ]
SAMSUNG
0%
 0%  [ 0 ]
ALTRO (Quale?)
0%
 0%  [ 0 ]
Totale voti : 15

Autore Messaggio
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 5:49 pm    Oggetto: Quale videocamera?!? Rispondi con citazione

Domani andrò a comprare una videocamera digitale....premesso che prenderò una di quelle che scrive direttamente su DVD da 8 cm....che marca consigliate?

Magari se qualcuno ha qualche esperienza da riportare può aggiungerla di seguito Very Happy

_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho una Sony da 1.5 MP che ha ormai 5 anni...un bell'acquisto.
_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessandro d'amico
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1156

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le video camere che scrivono su dvd sono un bel pacco...
il video che creano è gia molto compresso( mpg) e quindi una volta che cerchi di montarlo perde molta qualità...sono buone solo se guardarai il filmato senza modificarlo
la sony ad alta definizione( costosissima e praticamente professionale) da poco uscita sul mercato ha ancora il nastro mini dv.
nn so se in futuro le casette spariranno ma di sicuro la trovata del dvd è solo commerciale( basta che acquisti una rivista specializzata e leggi un po' di informazioni)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alessandro d'amico ha scritto:
le video camere che scrivono su dvd sono un bel pacco...
il video che creano è gia molto compresso( mpg) e quindi una volta che cerchi di montarlo perde molta qualità...sono buone solo se guardarai il filmato senza modificarlo
la sony ad alta definizione( costosissima e praticamente professionale) da poco uscita sul mercato ha ancora il nastro mini dv.
nn so se in futuro le casette spariranno ma di sicuro la trovata del dvd è solo commerciale( basta che acquisti una rivista specializzata e leggi un po' di informazioni)


Grazie della dritta...purtroppo in merito online non ho trovato gran che...

Qualcuno ha qualche sito da suggeerire? Very Happy

_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giando77
utente


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 109
Località: Udine - FVG

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bocciata la videocamera su DVD
bocciata la videocamera HD se non lavori a livello professionale e/o se non hai un plasma in HD
HI 8 e VHS-C neanche nominarle.. eppure al mediaword ogni tanto tentano ancora di rifilarle Ops

promossa una camera che abbia 3CCD in MINI DV

poi dipende molto dalla cifra che vuoi spendere.. e dall'uso che devi farne

_________________
PHOTOBLOG http://www.flickr.com/photos/giando http://www.udine20.it ||
Canon 5D + BG | Canon 20D + BG | Sigma 24-70 f2.8 EX DG | Canon 70-200 f2.8 L | Canon 50 f 1.4 | Canon 16-35 f2.8L | Flash Speedlite 550EX |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

compra una Sony.
io ne ho avute 3 e non ci sono paragoni con le altre marche a livello entrylevel o prosumer.
lascia stare quelle che scrivono su dvd (per farti un'idea www.appuntisuldigitalvideo.it) e se puoi spendere prendine una con 3 ccd ed il dv in (così puoi collegarci una helmetcam esterna o registrare il montaggio fatto sul nastro dv).

ciaociao Ok!

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io se fossi in te andrei su Sony/Canon e lascerei da parte assolutamente quelle che scrivono su Dvd che ritengo siano del tutto inutili soprattutto se hai intenzione di editare il video finale Wink

Ciao

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gattone bros ha scritto:
compra una Sony.
io ne ho avute 3 e non ci sono paragoni con le altre marche a livello entrylevel o prosumer.
lascia stare quelle che scrivono su dvd (per farti un'idea www.appuntisuldigitalvideo.it) e se puoi spendere prendine una con 3 ccd ed il dv in (così puoi collegarci una helmetcam esterna o registrare il montaggio fatto sul nastro dv).

ciaociao Ok!


Raga alla fine ho preso la SONY DCR-HC35E

Purtroppo il budget era molto limitato però ho preso quella con il dv-in, ovviamente scrive su cassette mini-dv...

Un Grazie a tutti coloro mi hanno guidato nell'acquisto Very Happy

_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti per la scelta....ed ora divertiti soprattutto coi montaggi.
per l'editing usa pinnacle studio versione 9.3 che è molto intuitivo e restituisce ottimi risultati.
lascia perdere premiere, che sarà sì professionale, ma è troppo complicato da usare (per i miei gusti, naturalmente).

ciaociao Ok!

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok!


scelta OK ...

il DV-in io ce l'ho ma l'ho utilizzato una volta solo:
in pratica ho utilizzato la videocamera per fare la conversione tramite le linee d'entrata (non DV) e all'uscita mi sono trovato un segnale digitale ...

il DV-in ti puo' essere utile per "archiviare" su cassetta un "master" ...

ricordati di usare cassette buone, tipo le TDK "digital master" (involucro colore oro) , comunque sono buone anche quelle con involucro argento...

un altro consiglio ... dimenticavo:
non cancellare mai le cassette per poi riutilizzarle ... dicono (in molti) che fa male alle testine ...
tanto, per quanto costa una cassetta (3 Euro) il problema non dovrebbe esserci ...

buon lavoro ...

Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandro d'amico
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1156

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) hai fatto bene a nn comprare jvc. Malgrado le ottime possibilità di regolazione, la mia ha un'affidabilità scarsissima

2) conserva le cassette con le riprese originali. Gli esperti considerano i nastri a lungo tempo ancora + affidabili dei cd dvd. kissà se tra dieci anni un dvd si vedrà ancora...magari il nastro si!

3) x darti una prova tangibile della superiorità della cassetta:
in un DVD da 4.7 puoi mettere 1 ora in mpg della migliore qualità
in AVI DV, il formato del nastro ne puoi mettere 20 minuti
L'avi dv comunque usalo solo x il montaggio, poi fai un normale dvd video
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A quanto ho capito le cassettine non si possono/devono riutilizzare?
_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessandro d'amico
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1156

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si possono riutilizzare...
ma sei hai immagini a cui tieni è meglio ke conservi l'originale

cmq non so quante vote puoi riscriverci sopra. una riscrittura, x mia esperienza, va bene.

+ riscritture non so
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ancora...una domanda piccola e veloce...

Tramite firwire ho scaricato il mio primo filmino...ma sorpresa sorpresa la risoluzione è di 720x576....facendo due calcoli arrivo a poco più di 400.000 pixel...ma il sensore non era di 800.000? Mah

Qualcuno mi da una piccola delucidazione in proposito..... Very Happy

Grazie!!!!

_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Neo_82 ha scritto:
Scusate ancora...una domanda piccola e veloce...

Tramite firwire ho scaricato il mio primo filmino...ma sorpresa sorpresa la risoluzione è di 720x576....facendo due calcoli arrivo a poco più di 400.000 pixel...ma il sensore non era di 800.000? Mah

Qualcuno mi da una piccola delucidazione in proposito..... Very Happy

Grazie!!!!



ciao,
alla prima domanda, circa la riutilizzazione delle videocassette, ti rispondo dicendo che è "meglio" non riutilizzarle ...
un professionista, anni fa, mi ha appunto suggerito che per una lunga durata delle testine video è sempre meglio (nel miniDV) utilizzare cassette nuove senza impegnare tanto la testina di cancellazione ...
quindi, ritienilo un "consiglio", non un comandamento ...

secondo domanda:
la risoluzione televisiva è appunto equivalente a circa 350/400mila pixel.

il CCD è più grande perchè i pixel e lo spazio circostante la risoluzione "naturale" viene utilizzato dalla videocamera per la stabilizzazione dell'immagine ...
in pratica quando hai lo stabilizzatore inserito succede questo:
la telecamera riprende un campo molto più largo di quello che vedi nell'LCD che poi taglia e "croppa" qualora tu generi dei movimenti bruschi e/o tremolii ... l'elettronica dello stabilizzatore confronta, taglia e ricampiona e ricostruisce l'immagine ...

se la tua telecamera ha la scheda per fare le foto puoi notare, leggendo bene il libretto di istruzioni, che quando fai una foto utilizzi tutti i pixel e hai anche un'inquadratura più larga ...

spero di averti chiarito le idee ...

Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi