photo4u.it


D70 e foto notturne: scarso io o devo rassegnarmi?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alby65
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 3558
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Dubito che una qualche camera potesse evitare il giallo-rossiccio. Probabilmente la piazza è illuminata con lampade ai vapori di mercurio (usate spessissimo per questo scopo), che hanno una temperatura kelvin sui 3-4000 e una colorazione decisamente giallastra. Scattando in Raw la dominante si può correggere tranquillamente. Io non ho avuto problemi a ottenere con la D70 colori equilibrati nelle notturne (e sono solo due esempi):





Che foto ,spettacolo Surprised Surprised Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
snooby
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alby65 ha scritto:
Che foto ,spettacolo Surprised Surprised Ok!


Rimasto completamente senza parole mi limito a quotarti Surprised Surprised

_________________
Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio davvero! Basta avere un cavalletto, e scattare buone notturne con la D70 diventa un giochetto... Ok!
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissime foto!
Ma una volta senza bilanciamento del bianco cosa si faceva oltre a filtri blu e pellicole dedicate?

Io avevo un filtro blu assieme al mio FDn24 f/2.8 e faceva il suo dovere, ma credo che con il bilanciamento del bianco nel digitale e photoshop si ottengano risultati migliori!

Infatti di notte è già da un po che per la pellicola uso b/n.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si scatta in RAW non è necessario nemmeno Photoshop... In RAW il bilanciamento del bianco può essere effettuato con notevole precisione -se consideri che si può lavorare persino impostando la temperatura colore...

Ciò s'apprezza in particolar modo nel caso di luci miste, sempre più frequenti, e dunque di temperature colore fra loro molto diverse che le pellicole non riescono a coprire integralmente.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vanda
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 1270
Località: palermo

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come si scatta in raw? scusate l'ignoranza
_________________
nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vanda ha scritto:
come si scatta in raw? scusate l'ignoranza

Vanda, non ce l'hai il manuale della D50? Mah

Tu puoi salvare l'immagine in diversi formati JPG, in TIF e in RAW... Se consulti l'indice analitico del manuale alla voce RAW (o NEF, che è la stessa cosa), troverai le pagine che descrivono come impostarlo.

Considera però che il formato RAW richiede un editor specifico, o quanto meno un programma di conversione in JPG.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Massaro
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 1528
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salve a tutti! confermo che scattando in RAW anche l'utilizzo di Photoshop "può" diventare superfluo, basta avere la versione free di RawShooter ed il gioco è fatto...

volevo fare anch'io i miei complimenti agli eccellenti scatti di Nico! Ok! Surprised e volevo soffermarmi sulla eccellente definizioni degli scatti, cosa che le Canon stentano, a mio avviso, a raggiungere.

se possibile volevo sapere da Nico che ottica aveva usato per quegli scatti e se aveva utilizzato un filtro in particolare per ottenere quel bell'effetto sui punti luce in particolare nello scatto al porto.

Very Happy grazie!

_________________
Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
beh in jpeg è po difficilotto



ma come ti hanno detto gia gli altri in raw sistemi tutto ed in poco tempo Wink



Ciao


si dovrebbe sapere anche di che colore è il palazzo! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Massaro ha scritto:
se possibile volevo sapere da Nico che ottica aveva usato per quegli scatti e se aveva utilizzato un filtro in particolare per ottenere quel bell'effetto sui punti luce in particolare nello scatto al porto.

Certo ch'è possibile! Smile

I dati exif ci sono in ambedue le immagini, ma ti comunico volentieri l'essenziale. La foto del porto è scattata col 35-70 f/2.8 a f/11. La foto di San Vitale è invece scattata col 14 f/2.8 a f/16. Già a questo diaframma c'è un leggero calo di qualità. L'effetto di riflessione delle luci non dipende da alcun filtro, ma esclusivamente dai tempi lunghi di scatto accoppiati ai diaframmi chiusi. È raro che io usi filtri: di giorno talvolta il polarizzatore... Smile

Io penso che con Lenti di qualità si otterebbe la stessa nitidezza anche dalle Canon. Ma troppo facilmente vedo che si privilegia il corpo macchina a discapito delle lenti -con alcuni eccessi di corpi da 3000 € o ancor di più, associati a lenti da meno di 300 €...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
si dovrebbe sapere anche di che colore è il palazzo! Wink

Basterebbe sapere di che colore è il grigio... Smile
Comunque il colore calibrato dovrebbe essere molto grosso modo come la parte destra dellì'immagine...



sienadouble.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 394 volta(e)

sienadouble.jpg



_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bl4ckm4st3r
utente


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 6:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma per un "decente" bilanciamento del bianco, come bisogna fare?
mi riferisco al momento dello "scatto" non dopo.
c'è un modo per impostare il bianco in modo ottimale al momento della foto?

Inoltre io ho riscontrato problemi passando da iView a Camera Raw, stesse foto lette in modo diverso (salvo in .nef)

Sapreste aiutarmi?

_________________
Deluxeblog Gli schizzati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti basterà consultare il manuale della tua camera alla sezione bilanciamento del bianco premisurato.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bl4ckm4st3r
utente


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la differenza di colori/luce/bil.Bianco tra iView e Camera raw invece?
_________________
Deluxeblog Gli schizzati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi