photo4u.it


Recuperare viso in ombra con RSP o PS CS2
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 8:58 am    Oggetto: Recuperare viso in ombra con RSP o PS CS2 Rispondi con citazione

Allora, ieri sera ho avuto la fortuna di poter fotografare due mie amiche che si sono prestate a farmi da modelle per un po' di scatti in quel di Boccadasse... Ne ho fatti un bel po', visto che a loro piace Wink e mi danno parecchia soddisfazione.

Ho avuto qualche problema nelle foto scattate con loro che si stagliavano contro il borgo, perchè spesso i visi mi restavano un po' scuri, la macchina esponendo per lo sfondo... Allora ovviamente compensavo con un pelo di flash e voilà, oppure esponevo per il viso... Anche se non era facile, perchè lo spot della 350D è largo, come è ben noto: i risultati migliori li ottenevo cmq con un pelo di flash perchè esporre per il viso, quando ci riuscivo (sono dovuto andare in manuale sovente e fare delle prove), spesso "bruciava" tutto lo sfondo.

Adesso, venendo all'argomento del post, mi chiedevo, a titolo più che altro di esercizio e di curiosità, perchè di foto venute bene nella sessione cmq ne ho parecchie, quale procedura adottereste voi per schiarire un viso in ombra, tenendo presente che lo sfondo è esposto correttamente e quindi non si può schiarire tutto, altrimenti lo brucio (anche se è sfocato, non mi piace sia tutto chiaro!)

Non è solo una cosa accademica, perchè ci fossero espressioni particolarmente felici negli scatti coi visi bui, mi piacerebbe recuperarli, ovviamente.

Ah, sono tutti a 100ISO, quindi problemi di rumore non ce ne sono.

Consigli? Fate conto che i visi saranno sottoesposti di uno stop, uno stop e un terzo, o giù di lì, quindi non poco.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u


Ultima modifica effettuata da ander75it il Lun 05 Giu, 2006 9:21 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posti una foto di "esempio", magari mettendola nella galleria così a 300kb di spazio, posso provare a ritoccarla e spiegarti la procedura, che è diversa per ogni foto. In linea di massima puoi provare a fare un nuovo livello contenente solo il volto e a schiarire quello per poi "fonderlo" giocando con i comandi di PS. Altirmenti puoi porvare con "luci e ombre" o con entrambi i comandi insieme (applichi luci ed ombre al livello superiore).
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, OK, stasera posto una foto di esempio. Mi sono dimenticato di dire una cosa fondamentale, ed è che ho scattato tutto in RAW (uso Raw Shooter Premium) e quindi ho quella possibilità di controllo.
Riguardo al discorso di Photoschiop, il problema che ho di solito nel fare quel che dici tu, tagliare via una zona e lavorarla a parte, è che poi nelle zone "di contatto" si vede parecchio l'effetto "ritaglio" non so se mi spiego... Ci deve essere però un sistema per rendere il passaggio più graduale immagino, perciò apprezzerò molto qs spiegazione. Stasera posto un esempio, ora sono al lavoro e non ho il materiale.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E magari metto da qualche parte anche il RAW.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io in questi caso utilizzando RSP con il "fill" recupero proprio le ombre perchè aumenta la luminosità delle ombra lasciando inalterate le luci!
Ok!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco, il problema è che quello va bene per leggere sottoesposizioni, qui il viso è piuttosto buio, fai conto uno stop e più... se uso troppo fill, l'effetto non è buono, mi pare... che dici? Mah

ovviamente sto facendo dei casi estremi in cui ho cannato l'esposizione, per fortuna (e anche un po' perchè pirla completo non sono, spero) ci sono altre foto venute bene Ok!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh credo che la cosa migliore è correggere fino al limite accettabile con il fill di RSP, poi lavorare con le curve di PS proprio per tirar fuori i dettagli solo dalle parti in ombra... però sarebbe proprio il caso di fare un esperimento con una foto di esempio, come ben sai ogni foto è un caso a sè....
Ok!

PS verissimo che con il fill se si esagera si ottengono ritratti di 20enni che sembra abbiano 70 anni LOL LOL LOL LOL

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angelozzo
utente


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 304
Località: Bari -> Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per recuperare un po' di luce utilizzo i blend modes+curves in PS.
Solitamente funziona abbastanza bene. RSP non lo uso e quindi non saprei....

_________________
"Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
floppix
utente


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 310
Località: taranto - roma

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la mia minima esperienza di fotoritocco quando mi trovo in questi casi utilizzo filtro>rendering>effetti di luce.
facendo un po' di prove impostando cambiando riesco spesso a recuperare degli elementi sottoesposti...spesso anche senza creare livelli aggiuntivi o maschere, alla brutale maniera.... Mandrillo
spero di poterti essere d'aiuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così su due piedi non saprei quale possa essere il metodo migliore... forse livelli e pennello storia, ma se posti una foto d'esempio vediamo cosa si può fare...

Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto in arrivo... Poi prometto che nella gallery andranno quelle riuscite bene Wink
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u


Ultima modifica effettuata da ander75it il Lun 05 Giu, 2006 6:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, ecco due delle foto venute peggio nella sessione. La prima non è terribile (parlando di esposizione), si riesce a recuperare aumentando un pelo l'exposure compensation in RSP, ma la seconda è terribile e penso sia un esempio molto migliore... Anyway, se potete darmi qualche dritta, ora gli esempi ci sono! Poi mi arrangio, tanto ripeto, è solo una curiosità che mi è venuta, per fortuna della sessione ho altri scatti venuti bene... Resomi conto del problema ho corretto.




_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
angelozzo
utente


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 304
Località: Bari -> Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rapido intervento sulla seconda + makeup della pelle altrettanto rapido.
Che ne pensi?

_________________
"Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male, angelozzo!
Che passaggi hai effettuato?

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è fatta un po' velocemente con l'utilizzo dei livelli e del pennello storia. Per arrivare a questo risultato ci vogliono circa 15 minuti. Con un po' più di pazienza si riesce ad ottenere un risultato decisamente migliore.

Ciao Smile



corretta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  28.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 824 volta(e)

corretta.jpg



_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hem... Mi spiegheresti più in dettaglio che hai fatto?
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Hem... Mi spiegheresti più in dettaglio che hai fatto?


E' abbastanza semplice
- Dal menu Immagine->Regolazione->Livelli regola i livelli in modo che siano esposti correttamente
- Dalla palette storia torna indietro di un passo (la tua immagine tornerà con l'esposizione "scorretta")
- Sempre nella palette storia fai click a sinistra (nel quadratino) del passo dove hai regolato i livelli (comparirà un piccolo pennello)
- Dagli strumenti, seleziona il pennello storia e spennella sull'immagine

Semplice... Wink

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa toxine, che regolazione sui livelli hai impostato?
Il mio istogramma copre praticamente tutti le zone, se lo forzo mi restituisce una foto con molto rumore e colori grigiastri...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
scusa toxine, che regolazione sui livelli hai impostato?
Il mio istogramma copre praticamente tutti le zone, se lo forzo mi restituisce una foto con molto rumore e colori grigiastri...


Questa è circa la regolazione base. Ho poi regolato i rossi e diminuito un po' la dominante grigia. Alla fine ho applicato un filtro per la riduzione del rumore (anche quello di photoshop va bene)



liv.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  11.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 785 volta(e)

liv.jpg



_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toxine ha scritto:
sottobosco ha scritto:
scusa toxine, che regolazione sui livelli hai impostato?
Il mio istogramma copre praticamente tutti le zone, se lo forzo mi restituisce una foto con molto rumore e colori grigiastri...


Questa è circa la regolazione base. Ho poi regolato i rossi e diminuito un po' la dominante grigia. Alla fine ho applicato un filtro per la riduzione del rumore (anche quello di photoshop va bene)


ok, ora tutto chiaro, stavo impazzendo con il mio ps perchè solo con la regolazione dei livelli non riuscivo ad avvivcinarmi al tuo risultato....
Ok!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi