photo4u.it


Livelli e Curve

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 5:01 pm    Oggetto: Livelli e Curve Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Potreste indicarmi semplicemente la differenza tra Livello Imput e Livello Output. In'oltre non capisco quale differenza sostanziale esista tra le Curve e i Livelli sopra citati. Grazie Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovrebbe esserti di aiuto: http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/curve_e_livelli/curve_e_livelli.htm

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 5:57 pm    Oggetto: Per Mingus Rispondi con citazione

Grazie per la velocità di risposta, qualcosa mi è più chiaro ciò che ancora non so è l'uso dei Livelli in Output. Puoi aiutarmi? Grazie.Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu usa solo i livelli input.

I livelli output impostano semplicemente ombre e luci per la stampa perchè il punto d'ombra va regolato al fine di compensare il processo di stampa: non li devi toccare a meno che non ti trovi in situazioni particolari dove vuoi ridurre il contrasto in output.

In pratica il concetto è che in fase di stampa le ombre sono tipicamente (20, 20, 20) sui tre canali invece di 0 -tutte le sfumature tra 0 e 20 vengono stampate nero puro, mentre le luci sono (245, 245, 245) invece di 255 e tra 245 e 255 stampa bianco. Oggi non si ritocca più perchè PS gestisce automaticamente il punto ombra (ricordati di spuntare il check "compensazione punto nero") e luce quando si converte per la stampa ad esempio in CMYK.

Wink

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evening docet, vero Pit?
Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Evening docet, vero Pit?
Wink


La bibbia... la bibbia... LOL

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi