photo4u.it


Un incredibile ed insperato incontro
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 4:49 pm    Oggetto: Un incredibile ed insperato incontro Rispondi con citazione

Sono tornato oggi da un viaggio in California per trovare dei parenti e durante questo viaggio ho avuto l’avventura di conoscere una persona che mai avrei immaginato di conoscere, la faccio breve Mister Peter è un amico di famiglia dei miei parenti, ma anche uno dei massimi dirigenti della Canon America.

Dopo alcuni convenevoli sono venuto subito al dunque: gli ho mostrato la mia nuova 30d e gli detto che ne ero molto contento, ma anche un po’ deluso nel confronto con la nuova Nikon D200.

Mi ha detto chiaramente che si all’inizio si aspettava anche lui una macchina più aggressiva, però prima del lancio ha partecipato ad un incontro con la casa madre dove hanno spiegato bene i motivi della scelta.

Prove alla mano hanno mostrato loro molti test sperimentali dove si evinceva che il limite degli attuali sensori, oltre il quali i danni supero i benefici, è circa 8 Mp per l’aps-c e circa 20 per il ff.

Ma la cosa più succosa che mi ha detto è che Canon non sta più cercando di migliorare questa tecnologia perché tra 1, massimo 2 anni, saranno pronti con un sensore che spazzerà via tutta l’odierna tecnologia e che riuscirà a riunire tutti i vantaggi del digitale a quelli della pellicola, al contempo annullandone tutti i limiti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Prove alla mano hanno mostrato loro molti test sperimentali dove si evinceva che il limite degli attuali sensori, oltre il quali i danni supero i benefici, è circa 8 Mp per l’aps-c e circa 20 per il ff.


mi sembra che un " uccellino " ( quello di del piero ) avesse gia' da tempo detto che andare oltre certi valori di risolvenza, con i vetri attuali, ha come unico effetto quello di trovarsi files pesanti e crop al 100% poco nitidi...... ( diciamo anche che il sig. canon ha anche evitato di investire in un sensore nuovo 10mp per poi magari volerlo sostituire...... e che il limite dell'aps-c e' circa di 10mp come per il ff e' di 20...... quindi la d200 ha pienamente senso.... al limite e' la d2x ad essere un po' esagerata come risoluzione.... )

Citazione:
Ma la cosa più succosa che mi ha detto è che Canon non sta più cercando di migliorare questa tecnologia perché tra 1, massimo 2 anni, saranno pronti con un sensore che spazzerà via tutta l’odierna tecnologia e che riuscirà a riunire tutti i vantaggi del digitale a quelli della pellicola, al contempo annullandone tutti i limiti.


diciamo che questa visione e' un po' ottimistica..... comunque pare che senza attendere piu' di tanto vi sia un bel sensore foveon in una eos..... chissa' che qualcuno non l'abbia gia' visto o provato Mah

tornando al discorso che hai introdotto, c'e' sempre un uccellino che tempo fa, quando era stata presentata la d200, aveva detto a gran voce di aspettare a buttare nel cestino tutte le 20d ( e ora le 30d ) e che spesso, metalli che all'apparenza sembrano luccicare come " oro " non sempre vincono le sfide con metalli molto meno pregiati come il " titanio " ( perdonatemi il paragone.... ma chi ha capito spero che convenga con me..... )

in sostanza, e' innegabile che la d200 presenti qualche vantaggio " pratico " ( leggi : sensibile ) rispetto alla 30d ( sarebbe da ipocrita negarlo! ), ma questi vantaggi vanno ben al di la' della semitropicalizzazione o di 2 mp in piu'!

tant'e' che da mesi aspetto che qualcuno mi dimostri questo gap tecnico della 30d nei confronti della d200 mostrandomi uno scatto che non si potrebbe replicare con la 30d ( identico ).

a chi mi ha " girato la frittata " ponendomi lo stesso quesito con la 5d, mi e' bastato invece mostrare un 3200iso uscito dalla macchina in jpg, magari con ottica luminosa e chiedendo di replicare con qualsivoglia aps-c ( anche canon, non e' questione di marca ) la stessa pulizia, nitidezza e sfocato...... immancabilmente, sono seguite solo delle no reply.......

quindi, non ci resta che attendere il photokina per vedere cosa canon ha in serbo per noi...... con l'acquolina in bocca! Mandrillo

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
Prove alla mano hanno mostrato loro molti test sperimentali dove si evinceva che il limite degli attuali sensori, oltre il quali i danni supero i benefici, è circa 8 Mp per l’aps-c e circa 20 per il ff.


mi sembra che un " uccellino " ( quello di del piero ) avesse gia' da tempo detto che andare oltre certi valori di risolvenza, con i vetri attuali, ha come unico effetto quello di trovarsi files pesanti e crop al 100% poco nitidi...... ( diciamo anche che il sig. canon ha anche evitato di investire in un sensore nuovo 10mp per poi magari volerlo sostituire...... e che il limite dell'aps-c e' circa di 10mp come per il ff e' di 20...... quindi la d200 ha pienamente senso.... al limite e' la d2x ad essere un po' esagerata come risoluzione.... )

Citazione:
Ma la cosa più succosa che mi ha detto è che Canon non sta più cercando di migliorare questa tecnologia perché tra 1, massimo 2 anni, saranno pronti con un sensore che spazzerà via tutta l’odierna tecnologia e che riuscirà a riunire tutti i vantaggi del digitale a quelli della pellicola, al contempo annullandone tutti i limiti.


diciamo che questa visione e' un po' ottimistica..... comunque pare che senza attendere piu' di tanto vi sia un bel sensore foveon in una eos..... chissa' che qualcuno non l'abbia gia' visto o provato Mah

tornando al discorso che hai introdotto, c'e' sempre un uccellino che tempo fa, quando era stata presentata la d200, aveva detto a gran voce di aspettare a buttare nel cestino tutte le 20d ( e ora le 30d ) e che spesso, metalli che all'apparenza sembrano luccicare come " oro " non sempre vincono le sfide con metalli molto meno pregiati come il " titanio " ( perdonatemi il paragone.... ma chi ha capito spero che convenga con me..... )

in sostanza, e' innegabile che la d200 presenti qualche vantaggio " pratico " ( leggi : sensibile ) rispetto alla 30d ( sarebbe da ipocrita negarlo! ), ma questi vantaggi vanno ben al di la' della semitropicalizzazione o di 2 mp in piu'!

tant'e' che da mesi aspetto che qualcuno mi dimostri questo gap tecnico della 30d nei confronti della d200 mostrandomi uno scatto che non si potrebbe replicare con la 30d ( identico ).

a chi mi ha " girato la frittata " ponendomi lo stesso quesito con la 5d, mi e' bastato invece mostrare un 3200iso uscito dalla macchina in jpg, magari con ottica luminosa e chiedendo di replicare con qualsivoglia aps-c ( anche canon, non e' questione di marca ) la stessa pulizia, nitidezza e sfocato...... immancabilmente, sono seguite solo delle no reply.......

quindi, non ci resta che attendere il photokina per vedere cosa canon ha in serbo per noi...... con l'acquolina in bocca! Mandrillo

ciao
joe


In effetti come dici tu forse a 10 Mp potevano arrivarci senza fare danni, però a questo punto non capisco cosa intendi per vantaggi sensibili della nikon, dal momento che escludi i 2 Mp e la semitropicalizzazione.

Scusa ma non ho ben capito bene anche questo: nel discorso sui metalli ritieni o meno che la 30d vado meglio della d200?

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 7:26 pm    Oggetto: Re: Un incredibile ed insperato incontro Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:
Sono tornato oggi da un viaggio in California per trovare dei parenti e durante questo viaggio ho avuto l’avventura di conoscere una persona che mai avrei immaginato di conoscere, la faccio breve Mister Peter è un amico di famiglia dei miei parenti, ma anche uno dei massimi dirigenti della Canon America.

Dopo alcuni convenevoli sono venuto subito al dunque: gli ho mostrato la mia nuova 30d e gli detto che ne ero molto contento, ma anche un po’ deluso nel confronto con la nuova Nikon D200.

Mi ha detto chiaramente che si all’inizio si aspettava anche lui una macchina più aggressiva, però prima del lancio ha partecipato ad un incontro con la casa madre dove hanno spiegato bene i motivi della scelta.

Prove alla mano hanno mostrato loro molti test sperimentali dove si evinceva che il limite degli attuali sensori, oltre il quali i danni supero i benefici, è circa 8 Mp per l’aps-c e circa 20 per il ff.

Ma la cosa più succosa che mi ha detto è che Canon non sta più cercando di migliorare questa tecnologia perché tra 1, massimo 2 anni, saranno pronti con un sensore che spazzerà via tutta l’odierna tecnologia e che riuscirà a riunire tutti i vantaggi del digitale a quelli della pellicola, al contempo annullandone tutti i limiti.


Avevo intuito questo, tra l'altro la tecnologis non è ptonta per più MP. Memorie, computer, tutto sottodimensionato.

Li vediamo tutti i limiti dei sensori attuali: troppo postprocessing, troppe immagini non perfette.
Che fortuna sentire dire che hanno trovato la soluzione !!

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
In effetti come dici tu forse a 10 Mp potevano arrivarci senza fare danni, però a questo punto non capisco cosa intendi per vantaggi sensibili della nikon, dal momento che escludi i 2 Mp e la semitropicalizzazione.

Scusa ma non ho ben capito bene anche questo: nel discorso sui metalli ritieni o meno che la 30d vado meglio della d200?


allora cerchero' di esprimere semplicemente il mio punto di vista.....

se tu fossi il sig. canon, e sapessi per certo che nel giro di 36mesi il cmos potrebbe scomparire dai listini, investiresti qualche decina di milioni di euro per progettare un nuovo sensore da 10mp che :

1° _ visto il successo della 5d probabilmente venderebbe molte meno unita' della 20 stessa

2°_ porterebbe alla luce innegabili problematiche di risolvenza con ottiche modeste ( con conseguente incazzamento di chi lo compera e poi ci passa i giorni a guardare crop peggiori di quelli della 20d )

3°_ porterebbe alla necessita' di un aumento di prezzo dovuto al dover ammortizzare l'investimento di cui sopra, mentre hai gia' disponibile un sensore perfetto e qualitativo il cui costo sara' ormai quasi nullo ( essendo montato da anni gia' su 20d e 350d )

secondo me, se rispondi in maniera sincera alle 3 domande, converrai con sig. canon che la 30d e' la scelta giusta......

quanto al paragone che ho fatto, i vantaggi che ritengo sensibili nella d200 sono piu' che altro a livello funzionale-operativo-estetico!

non mi sento di affermare che una sia meglio dell'altra ( tenendo in conto il prezzo ), certo e' che posso dire che non c'e' immagine che una delle 2 fotocamere non possa produrre egualmente bene!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
In effetti come dici tu forse a 10 Mp potevano arrivarci senza fare danni, però a questo punto non capisco cosa intendi per vantaggi sensibili della nikon, dal momento che escludi i 2 Mp e la semitropicalizzazione.

Scusa ma non ho ben capito bene anche questo: nel discorso sui metalli ritieni o meno che la 30d vado meglio della d200?


allora cerchero' di esprimere semplicemente il mio punto di vista.....

se tu fossi il sig. canon, e sapessi per certo che nel giro di 36mesi il cmos potrebbe scomparire dai listini, investiresti qualche decina di milioni di euro per progettare un nuovo sensore da 10mp che :

1° _ visto il successo della 5d probabilmente venderebbe molte meno unita' della 20 stessa

2°_ porterebbe alla luce innegabili problematiche di risolvenza con ottiche modeste ( con conseguente incazzamento di chi lo compera e poi ci passa i giorni a guardare crop peggiori di quelli della 20d )

3°_ porterebbe alla necessita' di un aumento di prezzo dovuto al dover ammortizzare l'investimento di cui sopra, mentre hai gia' disponibile un sensore perfetto e qualitativo il cui costo sara' ormai quasi nullo ( essendo montato da anni gia' su 20d e 350d )

secondo me, se rispondi in maniera sincera alle 3 domande, converrai con sig. canon che la 30d e' la scelta giusta......

quanto al paragone che ho fatto, i vantaggi che ritengo sensibili nella d200 sono piu' che altro a livello funzionale-operativo-estetico!

non mi sento di affermare che una sia meglio dell'altra ( tenendo in conto il prezzo ), certo e' che posso dire che non c'e' immagine che una delle 2 fotocamere non possa produrre egualmente bene!

ciao
joe


Sei stato molto chiaro, però un dubbio sui risultati che si possono riprodurre egualmente bene mi rimane: è quello relativo a stampe di grandi dimensioni dove il 25% in più dei Mp della Nikon dubito che possano passare inosservati.

Per il resto concordo, anche se mi rimane il rimmarico che scelte commerciali abbiano un pò limitato le possibilità di questa pur stupenda macchina, anche se al contempo sono felice che ne abiano ridotto il prezzo di vendita.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sei stato molto chiaro, però un dubbio sui risultati che si possono riprodurre egualmente bene mi rimane: è quello relativo a stampe di grandi dimensioni dove il 25% in più dei Mp della Nikon dubito che possano passare inosservati.


a quei valori di risoluzione complessiva e risolvenza, l'unico sensore a poter fare la differenza con lenti " terrestri " e' il ff..... ( ovvero piu' mp con densita' molto inferiore ).

chiaro che tra i 12 di una d2x e i 6 di una d70 la differenza c'e' e in stampe sopra al 20x30 si vede pure..... ma se poi mi ci monti un 18-70dx credo proprio che faticheresti parecchio a vederla anche su " cartelloni " 3x2 ( metri ), diverso il discorso utilizzando prime......

chi acquista una 30d come primo corpo, difficilmente avra' nel suo corredo ottiche come l'85L1.2 o il 200L1.8..... ( non e' per cattiveria, ma solitamente si presuppone che un fotografo investa piu' in ottiche che in corpi..... ma fino a un certo punto! )
quindi, 10mp per utilizzarli con un 17-85is sarebbero ( a parer mio ) completamente sprecati! .

le fantomatiche 90linee/mm sono risolte da ottiche fisse di indiscussa qualita', e nemmeno da tutte! quindi sarebbe per me un peccato avere un sensore il cui " collo di bottiglia " e' rappresentato dal vetro che c'e' davanti......

vorrei specificare che non ritengo che la d200 sia un pessimo prodotto perche' richiede vetri super per essere sfruttata.... solamente che presenta altri vantaggi rispetto a una 30d ( mirino migliore, buffer maggiore per la raffica, ghiere di selezione della modalita' esposimetrica e della modalita' af piu' intuitive e veloci in casi di emergenza, tempo di oscuramento bassissimo, shutter lag praticamente nullo, ecc ecc ), non mi fermerei al discorso mp.... tutto qui!

puo' essere che i vantaggi che ti ho elencato per te contino poco o nulla..... ma , credimi, per un fotografo sportivo possono fare la differenza......

poi, sia chiaro che e' una mia idea e probabilmente altri la penseranno diversamente....

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
Sei stato molto chiaro, però un dubbio sui risultati che si possono riprodurre egualmente bene mi rimane: è quello relativo a stampe di grandi dimensioni dove il 25% in più dei Mp della Nikon dubito che possano passare inosservati.


a quei valori di risoluzione complessiva e risolvenza, l'unico sensore a poter fare la differenza con lenti " terrestri " e' il ff..... ( ovvero piu' mp con densita' molto inferiore ).

chiaro che tra i 12 di una d2x e i 6 di una d70 la differenza c'e' e in stampe sopra al 20x30 si vede pure..... ma se poi mi ci monti un 18-70dx credo proprio che faticheresti parecchio a vederla anche su " cartelloni " 3x2 ( metri ), diverso il discorso utilizzando prime......

chi acquista una 30d come primo corpo, difficilmente avra' nel suo corredo ottiche come l'85L1.2 o il 200L1.8..... ( non e' per cattiveria, ma solitamente si presuppone che un fotografo investa piu' in ottiche che in corpi..... ma fino a un certo punto! )
quindi, 10mp per utilizzarli con un 17-85is sarebbero ( a parer mio ) completamente sprecati! .

le fantomatiche 90linee/mm sono risolte da ottiche fisse di indiscussa qualita', e nemmeno da tutte! quindi sarebbe per me un peccato avere un sensore il cui " collo di bottiglia " e' rappresentato dal vetro che c'e' davanti......

vorrei specificare che non ritengo che la d200 sia un pessimo prodotto perche' richiede vetri super per essere sfruttata.... solamente che presenta altri vantaggi rispetto a una 30d ( mirino migliore, buffer maggiore per la raffica, ghiere di selezione della modalita' esposimetrica e della modalita' af piu' intuitive e veloci in casi di emergenza, tempo di oscuramento bassissimo, shutter lag praticamente nullo, ecc ecc ), non mi fermerei al discorso mp.... tutto qui!

puo' essere che i vantaggi che ti ho elencato per te contino poco o nulla..... ma , credimi, per un fotografo sportivo possono fare la differenza......

poi, sia chiaro che e' una mia idea e probabilmente altri la penseranno diversamente....

ciao
joe


Ok, ora ho capito. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 8:48 pm    Oggetto: Re: Un incredibile ed insperato incontro Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:
Sono tornato oggi da un viaggio in California per trovare dei parenti e durante questo viaggio ho avuto l’avventura di conoscere una persona che mai avrei immaginato di conoscere, la faccio breve Mister Peter è un amico di famiglia dei miei parenti, ma anche uno dei massimi dirigenti della Canon America.

Dopo alcuni convenevoli sono venuto subito al dunque: gli ho mostrato la mia nuova 30d e gli detto che ne ero molto contento, ma anche un po’ deluso nel confronto con la nuova Nikon D200.

Mi ha detto chiaramente che si all’inizio si aspettava anche lui una macchina più aggressiva, però prima del lancio ha partecipato ad un incontro con la casa madre dove hanno spiegato bene i motivi della scelta.

Prove alla mano hanno mostrato loro molti test sperimentali dove si evinceva che il limite degli attuali sensori, oltre il quali i danni supero i benefici, è circa 8 Mp per l’aps-c e circa 20 per il ff.

Ma la cosa più succosa che mi ha detto è che Canon non sta più cercando di migliorare questa tecnologia perché tra 1, massimo 2 anni, saranno pronti con un sensore che spazzerà via tutta l’odierna tecnologia e che riuscirà a riunire tutti i vantaggi del digitale a quelli della pellicola, al contempo annullandone tutti i limiti.


Sinceramente per me la canon 30d è un mistero che non riesco a capire, ma non perché la ritengo non degna di nota, anzi tutt’altro, ma perché la giudico commercialmente parlando un “ufo”, però visto che non sono di certo un esperto di marketing sarò sicuramente smentito dalla realtà, ad ogni modo argomento la mia opinione.

La foto digitale non è assolutamente in una fase nella quale piccole ed intelligenti migliorie attirano il consumatore: siamo in piena battaglia tecnologica; pertanto credo che pochissimi passeranno dalla 20d alla 30d, e pochi lo faranno dall’ottima ed economica 350d.

Chi è rimasto fedele ad oltranza alla pellicola ora ha alla portata una ff non marziana.

Chi entra nel digitale saltando la fascia bassa delle reflex troverà sicuramente un prodotto migliore nella nikon d200 (più costosa però più professionale, ed apparentemente più durevole come investimento), oppure troverà più affinità nei confronti delle oly, specie se di provenienza da una compatta super tecnologica.

La 30d ha un prezzo sicuramente invitante, però non è un prodotto da grande distribuzione come la coppia 350d/d50, quindi rischia di vedere penalizzata una delle sue doti commerciali potenzialmente migliori.

Chi se la comprerà: per me è un mistero…….ai posteri l’ardua sentenza.


Ps. oppure tra poco finirà che con 1.000 euro uno se la porta a casa, ed allora inizierà il suo vero mercato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
ale70200 ha scritto:
Ma la cosa più succosa che mi ha detto è che Canon non sta più cercando di migliorare questa tecnologia perché tra 1, massimo 2 anni, saranno pronti con un sensore che spazzerà via tutta l’odierna tecnologia e che riuscirà a riunire tutti i vantaggi del digitale a quelli della pellicola, al contempo annullandone tutti i limiti.

diciamo che questa visione e' un po' ottimistica..... comunque pare che senza attendere piu' di tanto vi sia un bel sensore foveon in una eos..... chissa' che qualcuno non l'abbia gia' visto o provato Mah

Sta cosa buttata lì con noncuranza mi sembra, invece, molto interessante.
Il faveon è stato, almeno sulla carta, una vera rivoluzione.
Che adesso Canon abbia aquisito la tecnologia Faveon, se non ho capito male, significa che intende svilupparne il concetto.
Ovvero sensori con lo stesso numero di pixel ma risoluzione reale tripla rispetto all'attuale.
Oppure risoluzione uguale aumentando però le dimensioni del singolo recettore (pixel, foto-diodo e quel che cavolo è) con tutti i vantaggi in termini di gama dinamica e gestione del rumore.

Tu, che sei sempre molto informato, che ne sai ???

Enzo Surprised

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo il mio personale punto di vista, quando Canon ha pianificato
il lancio del nuovo modello aps-c in sostituzione della 20D, non avrebbe
dovuto chiamarla 30D. Se avesse mantenuto lo stesso brand, non
saremmo stati qui a parlare di "opportunità" di "ufo", di mancato
avanzamento tecnologico e di diaspora D200 vs 30D.
Se fosse stata denominata, per esempio, 20DII l'avremmo accettata
per quello che in realtà è: una versione leggermente ma sostanzialmente
migliorata della 20D. Quando uscì la D70s, non mi ricordo di queste
polemiche e la nuova macchina non fu additata come mancata opportunità per Nikon.
In quel periodo la D70 era la DSLR più venduta, soppiantando da tale
primato la Canon 300D, ed era rischioso per Nikon, come lo è stato
adesso con Canon e la sua 20D, stravolgere un prodotto vincente.
Lavorando nel mondo delle automobili mi viene da fare un esempio
di marketing di bassissimo profilo concettuale. Ogni marchio (brand) ha
in se dei messaggi che il pubblico chiaramente recepisce e che
voler modificare presuppone, da parte della Casa Madre, ricostruire d'accapo
una filosofia ben precisa. Se dico "Smart", viene subito in mente una vettura giovane, trendy, femminile, agile, scattante ecc. Ecco perchè
la VW, dopo circa 50 anni ancora ha la Golf e la Opel, prima di
dismettere la Kadett ne ha fatti passare 45; ed ecco perchè Canon
continua ad aggiungere suffissi alle sue ammiraglie. Pensate se domani
Canon lanciasse, al posto della 1Ds, la nuova 8D con stesse caratteristiche ma con display da 2,5" e
4 scatti al sec: saremmo qui a parlare dell'opportunità di una macchina
del genere. Se invece la chiamasse 1DsII, nessuno si scandalizzerebbe.

Ripeto, tutto ciò e frutto di personali considerazioni analizzando
le motivazioni psicologiche di chi offre e di chi acquista...senza pretese.

Chi si comprerà la 30D??? Io non so chi se la comprerà....io l'ho
comprata e mi pare che come me in tanti lo hanno fatto. Non so
da cosa possa dipendere ma di 30D in giro nei negozi ed in stock
nei vari siti che tutti conosciamo, ce ne sono veramente poche. Boh?

Ciao.

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Chi se la comprerà: per me è un mistero…….ai posteri l’ardua sentenza.



credimi, la 30d e' gia' un successo! sta vendendo benissimo.

riguardo al target, la compera chi vuole una macchina affidabile, qualitativa e veloce ( e sopratutto una riedizione migliorata in molti piu' punti di quel che si immagina, di un prodotto gia' eccellente come la 20d )

Citazione:
Sta cosa buttata lì con noncuranza mi sembra, invece, molto interessante.
Il faveon è stato, almeno sulla carta, una vera rivoluzione.
Che adesso Canon abbia aquisito la tecnologia Faveon, se non ho capito male, significa che intende svilupparne il concetto.
Ovvero sensori con lo stesso numero di pixel ma risoluzione reale tripla rispetto all'attuale.
Oppure risoluzione uguale aumentando però le dimensioni del singolo recettore (pixel, foto-diodo e quel che cavolo è) con tutti i vantaggi in termini di gama dinamica e gestione del rumore.

Tu, che sei sempre molto informato, che ne sai ???



innanzitutto premettiamo che a quanto pare, il fovi sia gia' ben sviluppato da canon e che sia gia' pronto per il suo debutto in societa'......

secondariamente, quanto a risoluzione, io non canterei vittoria troppo presto.... ritengo che ancora per un po' si potra' tranquillamente affidare ai cmos le proprie immagini..... il concetto del foveon e' quello di eliminare il filtro aa, con conseguente aumento di nitidezza e risoluzione, ma sopratutto per avere una maggior fedelta' cromatica! ( e l'abbattimento di fenomeni quali aberrazioni cromatiche e insorgenza di moire )
io ho avuto la sigma sd10 e sono certo che canon avra' poco a che spartire con quella schifezza deambulante di macchina!

in generale, comunque, il problema piu' grande del foveon era il rumore ( cromatico e non ), veramente impossibile da gestire! e sopratutto una totale mancanza di corrispondenza iso con le altre macchine ( verso il basso.... )

in pratica, avevo subito notato che a parita' di condizioni, la sd10 scattava con tempi molto piu' lenti di qualunque altra macchina ( tant'e' che in pieno sole in estate, non mi e' mai capitato di andare oltre 1/1000 con diaframma 2.8 ...... a memoria ).

comunque, tanto per avere un'idea, ho messo nella sezione macchine fotografiche alcune foto che avevo scattato con la sigma..... se volete dateci un occhio....
vedremo un po'.....

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una curiosità: le "voci" di cui parlate lasciano capire qualcosa del futuro del formato ridotto? Il fatto che la 30D abbia lo stesso sensore della 20D e quindi molto vicino alla 350D significa che l'evoluzione è finita? Spariranno le crop 1.6 e con loro le ottiche EF-S? Lo chiedo perchè per me dai 1000€ in su è come se il listino non esistesse...

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Una curiosità: le "voci" di cui parlate lasciano capire qualcosa del futuro del formato ridotto? Il fatto che la 30D abbia lo stesso sensore della 20D e quindi molto vicino alla 350D significa che l'evoluzione è finita? Spariranno le crop 1.6 e con loro le ottiche EF-S? Lo chiedo perchè per me dai 1000€ in su è come se il listino non esistesse...



sono io a parlare.... ( cioe' non sto riportando alcuna voce o notizie " fugate " in canon ).

se fossi possessore di aps-c non avrei timori ad acquistare le ottiche che mi servono per lavorare/divertirmi..... la vita del formato " ridotto " non e' a rischio..... perlomeno a breve termine.

sostanzialmente e' palese che canon vuole spingere a prendere tutti un ff.... ma non stiamo parlando ne del 2006, ne del 2007 ( e probabilmente nemmeno dei primi anni a seguire..... ).

poi, se tra 3 anni ci sara' un ff da 600 euro ( cioe' il costo ad oggi della 350d ) credo che sarai ben felice di sostituire un'ottica e di prenderti la nuova macchina adeguando il corredo!

ora, non vorrei fare la parte di chi " ama " l'aps-c..... ( anche perche' sono uno dei piu' acerrimi sostenitori del ff..... e se deve affondare, voglio affondare con lui ), ma un domani, non vedo problematiche a continuare a utilizzare con soddisfazione macchine con sensori piu' piccoli del 24x36..... anche perche', a rigor del vero, la qualita' odierna di questi sistemi e' elevatissima e adatta al piu' spinto degli impieghi professionali!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
Una curiosità: le "voci" di cui parlate lasciano capire qualcosa del futuro del formato ridotto? Il fatto che la 30D abbia lo stesso sensore della 20D e quindi molto vicino alla 350D significa che l'evoluzione è finita? Spariranno le crop 1.6 e con loro le ottiche EF-S? Lo chiedo perchè per me dai 1000€ in su è come se il listino non esistesse...



sono io a parlare.... ( cioe' non sto riportando alcuna voce o notizie " fugate " in canon ).

se fossi possessore di aps-c non avrei timori ad acquistare le ottiche che mi servono per lavorare/divertirmi..... la vita del formato " ridotto " non e' a rischio..... perlomeno a breve termine.

sostanzialmente e' palese che canon vuole spingere a prendere tutti un ff.... ma non stiamo parlando ne del 2006, ne del 2007 ( e probabilmente nemmeno dei primi anni a seguire..... ).

poi, se tra 3 anni ci sara' un ff da 600 euro ( cioe' il costo ad oggi della 350d ) credo che sarai ben felice di sostituire un'ottica e di prenderti la nuova macchina adeguando il corredo!

ora, non vorrei fare la parte di chi " ama " l'aps-c..... ( anche perche' sono uno dei piu' acerrimi sostenitori del ff..... e se deve affondare, voglio affondare con lui ), ma un domani, non vedo problematiche a continuare a utilizzare con soddisfazione macchine con sensori piu' piccoli del 24x36..... anche perche', a rigor del vero, la qualita' odierna di questi sistemi e' elevatissima e adatta al piu' spinto degli impieghi professionali!

ciao
joe


Ciao! Grazie per le informazioni (il fatto che tu sia sostenitore del FF le rende ancora più attendibili). Al contrario io sono interessato al formato ridotto sia per motivi di budget, sia perchè il 50% delle foto le faccio solo per divertimento e il restante 50% per contesti in cui la differenza tra FF e formato ridotto non sarebbe percepita: foto per stampa tipo "quotidiano" e cerimonie per persone che, se volesso un certo tipo di foto, si rivolgerebbero a un professionista.

... tornando alla mia domanda: dobbiamo aspettarci un successore della 350D? E fra 1 anno o poco più, della 30D?

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
... tornando alla mia domanda: dobbiamo aspettarci un successore della 350D? E fra 1 anno o poco più, della 30D?


Se Canon prosegue con la cadenza usata negli ultimi anni quest'autunno sostituirà la 350D, la prossima primavera la 5D e nell'autunno 2007 la 30D.

E chissà che prima o poi non arrivi anche la tanto favoleggiata 3D.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mico1964 ha scritto:
Matteo77 ha scritto:
... tornando alla mia domanda: dobbiamo aspettarci un successore della 350D? E fra 1 anno o poco più, della 30D?


Se Canon prosegue con la cadenza usata negli ultimi anni quest'autunno sostituirà la 350D, la prossima primavera la 5D e nell'autunno 2007 la 30D.

E chissà che prima o poi non arrivi anche la tanto favoleggiata 3D.


mi sa che hai sbagliato qualche data...
la 30d è uscita tra marzo-aprile 2006, la 20d tra marzo e aprile 2004
quindi quella che seguirà la 30d, uscirà tra marzo e aprile 2008. Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
mico1964 ha scritto:
Matteo77 ha scritto:
... tornando alla mia domanda: dobbiamo aspettarci un successore della 350D? E fra 1 anno o poco più, della 30D?


Se Canon prosegue con la cadenza usata negli ultimi anni quest'autunno sostituirà la 350D, la prossima primavera la 5D e nell'autunno 2007 la 30D.

E chissà che prima o poi non arrivi anche la tanto favoleggiata 3D.


mi sa che hai sbagliato qualche data...
la 30d è uscita tra marzo-aprile 2006, la 20d tra marzo e aprile 2004
quindi quella che seguirà la 30d, uscirà tra marzo e aprile 2008. Very Happy Very Happy Very Happy


Una cosa a mio avviso è sicura: Canon non vuole (non può) produrre una professionale per il apc-s, ed il motivo evidentemente sta nel fatto che in questa fascia di mercato vuole imporre il ff.

E’ un desiderio legittimo, ed anche una prova di forza che sicuramente vincerà, ma è conseguenza logica di questa politica che Canon finirà per lasciare al formato apc-s una valenza solo amatoriale.

Non dimentichiamoci che un corpo macchina 30d costa come una d70s + 18 70 + 70 300, cioè circa 1400 euro, un’offerta sicuramente più appetibile per un’utenza senza esigenze particolari, anche perché se non ci sono foto che la d200 possa fare e che la 30d non possa ripetere uguali, questo vale anche per la coppia 30d/d70s (anche se ragionando così mi rendo conto che per assurdo si potrebbe arrivare a dei paradossi), chi vuole un corpo macchina di categoria superiore devi spingersi sulla d200 o sulla 5d.

Detto ciò credo che il discorso si esaurisca qua: Nikon ha tutto l’interesse possibile a produrre fotocamere ad alto livello per il formato ridotto, Canon non ne ha nessuno, ed in virtù di questi argomenti credo che la 30d (macchina sicuramente eccellente) possa soffrire la posizione un po’ ambigua che il mercato può assegnarli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la cosa la vedo semplice: CANON aveva un prodotto ottimo, la 20d, e ha deciso che non era il caso di stravolgerla ma di migliorarla per renderla un prodotto eccelso, quindi ha inserito/migliorato lo spot, raffica, display, ecc. ecc.
Con questa scelta non ha cambiato il sensore e tante altre cose, e cosi'
ha potuto proporre un prodotto nuovo ad un prezzo leggermente inferiore; inoltre mi sa che con opportuni test comparativi si sono resi conto che la D200 anche se superiore sulla carta, nelle mani del 70%
degli utenti non avrebbe fornito risultati migliori.
Inoltre, Nikon nella situazione in cui era non poteva certo rimanre
con la D70s...

Detto questo, la 30d da come è richiesta e da come si vende è un
successo di vendita... nei negozi arrivano e subito finiscono, in quelli
online c'e' una lista di prenotazione di 15-21 giorni.


La domanda che vi pongo è: quanti di voi che oggi hanno una APS-C
hanno una prova che il limite delle proprie foto sta in questo formato
limitativo rispetto al FF?

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
digital
utente


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 283
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo dirigente di canon america ?

e dice che ... si aspettava anche lui una macchina più aggressiva

un dirigente che risponde in negativo sul prodotto??????????????????

speriamo che non tutti i dirigenti canon siano così. Se fossi
un suo capo lo licenzierei a calci

_________________
Nikon D810; Nikkor 24-70; Nikkor 28-300 - Nikkor 85 F1.8 - SigmaArt 50 F1.4 - Micro Nikkor 105 - SB700
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi