photo4u.it


adattatore m42 per minolta AF + chinon 135 f2,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianfranco1246
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 424
Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 10:26 pm    Oggetto: adattatore m42 per minolta AF + chinon 135 f2,8 Rispondi con citazione

scusate, ho provato a far funzionare il mio adattatore m42 x minolta AF con il chinon 135 f2,8 all'inizio funzionava senza problemi (20 scatti circa) poi ho l'ho provato con moltiplicatore 2x e con il tubo di prolunga kenko... no problem. l'ho rimontato senza niente in mezzo e dopo un trillo strano la reflex si spenge!!!!!!!!!!!!!! Crying or Very sad
l'ho provato con il duplicatore e funziona bene, idem con i tubi di prolunga, ma continua a non funzionarmi da solo.
l'ho anche provato sulla dynax 5 analogica e funziona bene... cosa può essere successo?
grazie

_________________
www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=84887

spero che ci farai vedere qualche foto fatta col 135...

Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco1246
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 424
Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho già avuto una risposta "tecnica" su un'altro forum:
l'adattatore funziona benissimo, è l'obiettivo che va in contatto con le lamelle autofocus e manda in tilt la macchina, bisognerebbe sottoporre l'obiettivo a tornio (non so in quale maniera....)

Citazione:
All'inizio, la verniciatura opaca che copre il bariletto dell'ottica aveva impedito il contatto, ma dopo qualche avvitamentola vernice si é graffiata e il contatto é avvenuto mandando in tilt la camera.
Non puoi tenere svitato l'obiettivo perchè non ti andrebbe a fuoco all'infinito.
E' una questione di tolleranze, nella Dynax 5 (che non conosco) o non ci sono i contatti AF o sono di qualche centesimo di mm più indietro.
Se guardi dietro l'ottica forse riesci a vedere dove hanno strisciato i contatti, attaccando nella zona un pezzo di scotch sagomato puoi provvisoriamente evitare il problema in attesa di venire a Rimini per farti dare una tornita.


oggi ho un matrimonio, se ci scappa provo a fare qualche foto... anche se dovrò avere l'obiettivo mezzo montato... oppure monto il duplicatore , così avrò un 270mm f5,6... comunque niente male....

_________________
www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho ancora una esperienza diretta con l'anello adattatore, ma è la prima volta che sento di questo problema sulla Dynax.

Comunque, col duplicatore il 135mm sulla tua macchina diventerà l'equivalente di un 405mm sul formato 24x36.

L'argomento mi interessa perchè ho intenzione di comprare un anello per usare le mie ottiche Nikon per uno sfizio personale.
Facci sapere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ramaxx
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 41
Località: rovigo

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sto usando l' adattatore m42 per minolta AF con soddisfazione.
Come dissi tempo fa, sto usando dele ottiche russe ZENITH. Il 20mm fisheye va abbastanza bene per i paesaggi, molto meno se usato in macro perchè ha uno sfuocato stranissimo, mentre tutta la serie catadiottrica è divertentissima. il 300 mm è abbastanza usabile anche in chiesa nonostante sia f/5, grazie al mirino superluminoso della 7d, con il 500 sto adirittura azzardando dei ritratti....
Il 1000 sinceramente lo trovo esagerato e tranne che come telescopio, non ho ancora trovato un utilizzo pratico.... Wink

comunque non ho mai avuto problemi di tilt della macchina, sebbene l' anello che possiedo sia completamente in alluminio senza alcuna vernice.

_________________
Ramaxx Labz
Bit Technology
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, mi sorprende che la macchina vada in tilt.
Ripeto che non ho una esperienza diretta di anelli di conversione ma in passato su questo forum ho letto di gente che si lamentava perchè l'ottica non veniva riconosciuta.
Il problema però si risolveva settando sulla macchina qualcosa che non ricordo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco1246
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 424
Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il settaggio già l'ho fatto.
svitando leggermente l'obiettivo non mi dà più problemi, ma così perdo la messa a fuoco all'infinito....

_________________
www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi