Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 7:28 pm Oggetto: Lepidottera |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
siberut utente

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 73
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
siberut utente

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 73
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Ottima!
Se ti riesce togli il filo d'erba dietro l'antenna...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
siberut ha scritto: | Da qualche parte sulle alpi??? |
Alpi????? No, colline Salernitane!!!!!!
Ciao!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
dati dello scatto? _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
buono scatto, anche se soffre di una certa mancanza di dettaglio e di qualche bruciatura nelle alte luci.
Che Melanargia e' ?
Un'occitanica o una galathea?
Io avrei composto piazzando piu' in alto e a sinistra l soggetto.
Ottimo lo sfondo.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | buono scatto, anche se soffre di una certa mancanza di dettaglio e di qualche bruciatura nelle alte luci.
Che Melanargia e' ?
Un'occitanica o una galathea?
Io avrei composto piazzando piu' in alto e a sinistra l soggetto.
Ottimo lo sfondo.
Anto |
Concordo pe la mancanza di dettaglio, ma si tratta di un crop.
Da quello che sono riuscito a trovare sfogliando qualche libro dovrebbe trattarsi di una Galathea.
Per la composizione ho cercato di trovare la migliore, a destra compariva subito un rametto e ho dovuto tagliare con conseguente ssbilanciamento sulla sinistra.
A volte i modelli non collaborano!!!!!!!!
Ciao!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
luimas ha scritto: |
A volte i modelli non collaborano!!!!!!!!
Ciao!!!!! |
Ottimista! Quasi mai collaborano....
Concordo con Antonio, la composizione è un pò sacrificata. Meglio, in generale lasciare spazio davanti al soggetto piuttosto che dietro.
Anche qui la luce non è eccezionale, troppo intensa e diretta.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|