Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rob77 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 12:14 pm Oggetto: Argomento trattato e ritrattato ma avrei bisogno di consigli |
|
|
Buongiorno alla comunità, mi chiamo Roberto, sono di Torino e mi occupo di siti internet. Dopo aver frequentato il forum da lettore, ho deciso di iscrivermi spinto dal desiderio di poter parlare con professionisti e non di fotografia.
A volte mi capita di occuparmi di fotografia per lavoro, ma sempre in ambito diciamo amatoriale: la mia è più una passione che una vera e propria conoscenza.
A questo proposito, avrei bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare una reflex digitale ma nonostante tutte le opinioni e articoli letti su internet, e gli argomenti di questo forum, non riesco a risolvere i miei dubbi tra la nikon d50 e la canon 350d. Sarei orientato verso la prima, per una questione pratica: ho una reflex tradizionale della stessa marca - f60- e in questo modo gli obiettivi si potrebbero adattare. Tuttavia non mi convince il fatto che non abbia tra i valori iso il 100. In più ho letto che le immagini risultano leggermente sovraesposte in determinate condizioni.
Per contro, della canon non mi convince la leggerezza del corpo macchina e la difficoltà di impugnatura, anche se mi attira, e non poco, la qualità delle immagini.
Insomma non so cosa fare. Non essendo un professionista, non conosco nel dettaglio tutte le caratteristiche degli obiettivi e non so se una via di fuga possa essere quella di comprare un obiettivo di una terza marca che si adatti alla vecchia nikon e alla possibile nuova canon.
Vi ringrazio per l'attenzione che vorrete concedermi ed auguro una buona giornata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Sono identiche nella resa, vai tranquillo.
Non esistono obiettivi "universali", ma se hai gia' delle buone ottiche nikon... la D50 puo' essere una buona soluzione. Dicci magari nel dettaglio che cos'hai.  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rob77 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie per la risposta
Come ottica, la mia vecchia f60 monta un af-d 35-80mm, ma è guardando al futuro che vorrei scegliere la reflex digitale. Infatti ogni tanto vengo richiamato dal fascino del rullino e per questo motivo mi piacerebbe avere obiettivi adattabili.
Dici allora che la canon 350 e la d50 si equivalgono? La prima mi tenta molto , ma in mano sembra davvero un giocattolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Le due macchine non sono per nulla equivalenti.
Molti particolari le differenziano.
A favore della Nikon gioca un corpo più maneggevole rispetto alla concorrente Canon che è davvero piccolina.
In compenso la Canon offre la possibilità di montare un BG aggiuntivo, che non esiste in casa Nikon.
La costruzione però è simile in tutte e due.
Ambedue hanno un pentamirror, non un vero pentaprisma in vetro ottico, una sola rotella per la selezione dei tempi e dei diaframmi.
Anteriiore a portata di indice nella Canon e posteriore nella Nikon.
6 Mpx per D50, 8 Mpx per 350D.
Migliore gestione del rumore per la 350D.
Compatibilità limitata per ottiche Nikon, totale per le Canon, addirittura possibilità di montare anche lenti manual focus senza perdere le funzioni dell'esposimetro.
Qui trovi una tabella compativa con le principali caratteristiche delle due macchine.
Qui invece le prove della Canon 350D e della Nikon D50 su www.dpreview.com
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 6:44 pm Oggetto: |
|
|
muad dib secondo me hai fatto un pò di confusione la nikon ha la compatibilità totale delle ottiche e non la canon. Per il resto non sono convinto che la 350 abbia una gestione minore del rumore ho provato la d50 e da questo punto di vista è la nikon con miglior gestione del rumore. Per il resto ho avuto l'impressione che la canon offra delle immagini migliori alla luce solare mentre la nikon primeggia in ambienti bui ed in presenza di illuminazine artificiale. In genere sono convinto che queste qua sono due fotocamere eccezionali se si considera il prezzo con le quali sono vendute. Qualunque fotocamera scegli avrai sicuramente tantissime sodisfazioni.
p.s. non credo che dopo aver fatto questa domanda sul forum sarai in grado di decidere anzi probabilmente sarai anche più in confusione; il mio consiglio va a provarle in un negozio e acquista quella che senti più tua
ciao giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 7:00 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | muad dib secondo me hai fatto un pò di confusione la nikon ha la compatibilità totale delle ottiche e non la canon. |
Confermo quello che ho detto.
Tutte le ottiche Canon EF sono compatibili con la 350D, inoltre con gli anelli adattatori è possibile montare qualunque vetro sulla macchina (Zeiss, Pentax, Nikon, vite 41x1, ecc.) mantenendo tutte le funzioni esposimetriche.
Nella D50D invece è possibile montare tutte le ottiche Nikon-Nikkor ma in alcuni casi si perde del tutto l'uso dell'esposimetro.
Ecco quanto riporta www.dpreview.com
Citazione: | DX Nikkor: All functions supported
• Type G or D AF Nikkor: All functions supported
• Micro Nikkor 85 mm F2.8D: All functions supported except utofocus and some exposure modes
• Other AF Nikkor: All functions supported except 3D Color Matrix Metering II
• AI-P Nikkor: All functions supported except 3D Color Matrix Metering II and autofocus
• Non-CPU: Can be used in exposure mode M, but exposure meter does not function; electronic range finder can be used if maximum aperture is f/5.6 or faster
Note: IX Nikkor lenses cannot be used.
|
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 8:43 am Oggetto: |
|
|
muad ma perdi ogni riferimento per la messa a fuoco con le canon mentre con le nikon ne, e con lo specchio buio della 350 come fai? è già difficile con il pentaprisma della 20d con la 350 mi sempra impossibile.
p.s esistono anche degli anelli adattatori per nikon per correttezza ma a causa del diverso tiraggio si perde la messa a fuoco su infinito
p.p.s le vecchie ottiche canon non possono essere montate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rob77 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 9:13 am Oggetto: |
|
|
Beh, grazie davvero a tutti per i consigli
Non mi aspettavo tanta partecipazione.
Muad'Dib: grazie per i link, ho dato un'occhiata, cominciando a capirci qualcosa. Sono molto ben fatti gli articoli.
Giuseppe, rimango confuso solamente per quanto riguarda l'ottica. Quale delle due case è più flessibile? E' come la storia del software per i pc...
Ad ogni modo ho visto che tu usi una nikon d200 con obiettivi Sigma. Sbaglio?
Grazie ancora e buona domenica a tutti!
roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|