Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
IvanoCS2 nuovo utente
Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 5:17 pm Oggetto: Canon o Nikon... ?!?!?!? |
|
|
Salve a tutti, questo è il primo argomento che pongo alla Vs. bellissima comunità di appassionati e professionisti della fotografia, il dilemma che mi attanaglia, ma che credo abbiano in parecchi appassionati che stanno per investire circa 2.000 Euri nell'acquisto della nuova Slr digitale è questo:
Meglio la Canon Eos 30D con il 24-105 f 4.0L oppure pensare alla Nikon D200 con l'AF-S DX VR 18-200mm 3.5-5.6G IF-ED???
Fatevi sotto con tutte le argomentazioni che ritenete valide per perorare l'una o l'altra causa.
Buona foto a tutti!  _________________ Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Non mi puoi paragonare un 24-105 f4L con il 18-200 VR, anche se quest'ultimo pare essere un buon obiettivo, lo è in rapporto al prezzo e all'estensione della zoomata ma ovviamente in termini assoluti deve scendere a compromessi, il Canon 24-105 invece è un obiettivo più limitato come prestazioni ma che bada più alla qualità.
In pratica è il solito discorso, versatilità contro qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
concordo con tomash non è un confronto molto equo posto con queste ottiche. Per il resto sono due fotocamere eccellenti un pò meglio costruita forse la d200 ma qualunque tu scelga avrai fra le mani una splendida fotocamera.
per quanto riguarda l'18-200 è uno splendido obbiettivo (in relazione all'escursione focale) ma se acquisti una reflex che senso ha prendere un tuttofare? anche se spendido dal punto di vista qualitativo avrai sempre un compromesso. Non scartare a priori anche ottiche di terze parti a prezzi molto contenuti a volte offrono ottiche notevoli come resa e qualità generale; io ad esempio uso con parecchia sodisfazione il sigma 24-70 2,8 con la d200 e se consideri che si trova usato al di sotto dei 300€ avrai anche la possibilità di acquistare un 80-200 nikon monighiera con gli stessi soldi dell'18-200 ma con una qualità ottica è una apertura relativa massima su di un altro pianeta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 7:35 pm Oggetto: |
|
|
E poi per me comunque la D200 è sprecata con il 18-200 VR.
Non penso che questo obiettivo possa sfruttare i 10mp disponibili, meglio accoppiarlo ad una D70s, la D200 la prenderei solo se ci sono seri e impellenti problemi di uso in luoghi particolarmente difficili dove la tropicalizzazione e la maggior robustezza farebbero la differenza, ma ricordiamoci che le attuali reflex full-plastic per quanto al tatto sembrano giochini in realtà sono più dure a morire di quanto si immagini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Le ottiche mantengono più valore dei corpi macchina, specie se professionali come le serie L di Canon. Aggiungo che la D200 NON è tropicalizzata, ha solo batteria e slot CF con guarnizioni, cosa che la 30D non ha.
Come corpo e funzioni la D200 è però più evoluta, vedi se ti servono le funzioni in più che ha, altrimenti risparmia sul corpo e investi in ottiche... questo è il mio parere.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 8:41 am Oggetto: |
|
|
sono daccordo con te teod;
p.s. non è tropicalizzata ma le guarenizioni sono molte di più di quelle menzionate da te |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
Il 24-105 L è una lente pemsata per andare bene anche sul FF, in pratica la puoi usare su una macchina a pellicola o su una 5D/1DmkII, il 18-200 va solo sulle digitali APS-H, se volessi usarlo su una 35mm o un giorno Nikon dovesse decidersi a fare una FF non lo potresti usare.
Inoltre scegliere una macchina scegliendo come discriminante una lente particolare nonmi sembra l'approccio migliore. Sono talmente tante le lent che puoi accoppiare su una 30D o D200 che fissarsi solo su due mi pare troppo limitante.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 11:51 am Oggetto: |
|
|
D200 + 24\85 2,8-4
D200 + 28\105 3,5-4,5 _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
quoto TOMASH e GITANTIL...
Citazione: | Le ottiche mantengono più valore dei corpi macchina, specie se professionali come le serie L di Canon. Aggiungo che la D200 NON è tropicalizzata, ha solo batteria e slot CF con guarnizioni, cosa che la 30D non ha.
Come corpo e funzioni la D200 è però più evoluta, vedi se ti servono le funzioni in più che ha, altrimenti risparmia sul corpo e investi in ottiche... questo è il mio parere.
Ciao |
concordo con Teodod, ma ti possso dire che a Marzo sono stato per due settimane a Berlino dove, non faceva altro che nevicare e la mia 20d (che come costruzione è identica alla 30d) non ha mai fatto una piga... freddo e neve(che una volta depositata sul corpo si trasforma in acqua) andava che era una scoppiettata... e anche le batterie hanno resitito senza problemi... credo di averle caricate due massimo tre volte ( ho fatto circa 1000 scatti) con temperature tra 0 e -10 (alla faccia di chi contesta la robustezza della 20d) _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ma guarda, le reflex di oggi sono particolarmente robuste, inutile andare a cercare topicalizzazioni o amenità ultrapro.
Ad esempio, la Canon EOS300 a pellicola che è una full plastic camera very toy reflex ha resistito al deserto (quello vero) e alla giungla (umidità che neanche vi immaginate), quindi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 5:45 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | sono daccordo con te teod;
p.s. non è tropicalizzata ma le guarenizioni sono molte di più di quelle menzionate da te |
Certo però le altre guarnizioni ce le ha anche la 20/30D; le giunture sono impermeabilizzate a polvere e umidità.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IvanoCS2 nuovo utente
Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte che avete indicato, in ognuna di esse ho potuto cogliere il lato tecnico e quello di opportunità, volevo solo precisare che la scelta delle due srl e dei rispettivi obbiettivi è stata fatta solo in base all'entità dell'investimento, molto prossimo, che vi è tra le due scelte, e che non preclude il fatto di poter integrare in futuro l'attrezzatura di partenza.
Ho potuto comunque farmi un'idea più precisa e la mia scelta, anche se non ancora in via definitiva, sta prendendo una direzione. Indovinate quale?
A presto. _________________ Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 12:16 am Oggetto: |
|
|
IvanoCS2 ha scritto: | Grazie a tutti per le risposte che avete indicato, in ognuna di esse ho potuto cogliere il lato tecnico e quello di opportunità, volevo solo precisare che la scelta delle due srl e dei rispettivi obbiettivi è stata fatta solo in base all'entità dell'investimento, molto prossimo, che vi è tra le due scelte, e che non preclude il fatto di poter integrare in futuro l'attrezzatura di partenza.
Ho potuto comunque farmi un'idea più precisa e la mia scelta, anche se non ancora in via definitiva, sta prendendo una direzione. Indovinate quale?
A presto. |
Qualsiasi decisione tu prenda, di certo non fai un errore... sono semplicemente dei prodotti fantastici.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|