Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amofrank nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2004 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 12:40 pm Oggetto: avevo una nikon CP 4300, ora una 5200 |
|
|
avevo una coolpix nikon 4300, l'ho cambiata con una 5200, ricercando maggiore compattezza ed un paio di impostazioni in più ... temo però che le foto della prima fossero qualitativamente migliori, sono molto attento a notare la nitidezza e la brillantezza.
Qualcuno ha un parere veloce tanto da farmi decidere se tenerla o restituirla (cambiarla con cosa però), ho ancora qualche giorno per decidere .
Ciao grazie
8)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco la 5200, ma mi pare strano che qualitativamente sia peggiore, non vorrei che il sensore più piccolo spinto a 5 megapixel abbia prodotto maggiore rumore.. L'ottica dovrebbe essere una ED.. Hai fatto un test comparativo? (Stesso posto, stessa ora con le due cam).
Sempre restando in casa Nikon c'è la 5400, ma è molto più grande..
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amofrank nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2004 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 2:41 pm Oggetto: |
|
|
che ne pensi di una sony o di una canon ? Sempre compatte ... ho visto le sonydsc w 12 (almeno c'è un minimo di funzione manuale) e le canon serie IX ..
Si le ho comparate, otre ad essere un po' più sfocate quelle della 5200 hanno un po' più di rumore.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amofrank nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2004 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 2:50 pm Oggetto: |
|
|
ma la sony w12 è uguale alla w1 ... purtroppo su questo forum non trovo notizie in merito.
dalla comparazione su pixmania mi riporta che la w12 usa 4 pile anzichè due dell'altra, ma credosia un errore, hanno anche lo stesso pes0 ..
Me la consigliate per immagini nitide?So che pur sempre è una compatta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Scusami per il ritardo!
Leggi qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=6305
Trovi anche altri link molto utili.
Roberto. _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amofrank nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2004 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 11:08 am Oggetto: |
|
|
l'avevo letta, mi sembra buona ... migliori delle mie precedenti nikon ... la w 12 differisce dall w1 solo per il colore. La v1 ha qualcosa in più ma decisamente meno compatta.
Grazie
PS
Se prendo una sony conto di metterci non le sue ma le sandisk memory stick ultra II da 256, molto veloci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amofrank nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2004 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Una domanda chin ..
Volendo funzioni manuali e resto (più complicata è meglio è)... e cercando la nitidezza e la resa, nonchè colore e brillantezza (nei limiti di una compatta) ... prendersti una IXUS 500 o la W1 sony?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 12:22 pm Oggetto: |
|
|
ho letto i tuoi pm, secondo me ci dovresti anche indicare più o meno il tuo margine di spesa... _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amofrank nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2004 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 12:24 pm Oggetto: |
|
|
>ph|dreamer| ha scritto: | ho letto i tuoi pm, secondo me ci dovresti anche indicare più o meno il tuo margine di spesa... |
500 euro circa max
Che abbia, per capirci , impostazione manuale dei tempi , almeno 1/1000.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un fan delle Ixus, le ritengo più delle macchine punta-e-scatta, sebbene ottimamente costruite. Forse dovresti chiedere nella sezione Canon. Comunque attento a non mettere troppa carne al fuoco, senò non ti decidi mai
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marmottone utente
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 91
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Io possiedo una Canon Ixus 430 di cui sono soddisfatto come qualità di immagine e funzionalità associate ad una forma che ne esalta la compattezza e portabilità. Purtroppo, però, non esiste la possibilità di fissare i tempi veloci o il diaframma. Ma io cercavo compattezza e qualità di immagine; per giocare con i tempi ho le reflex a pellicola.
La A80 (4 Mpix) oppure la S50 sembrano più indicate ai tuoi scopi, anche se si perde un po' in compattezza rispetto alla Ixus 430 (o 500 che è uguale).
In ogni caso stanno nel tuo budget.
Spero di averti aiutato. Nella mia galleria, le foto della pagina più recente sono fatte con la ixus 430, a parte quella del giglio che è uno scan.
A proposito, pensa che prima di prendere la ixus 430, stavo per comprare proprio la Nikon 4300, e quanti dubbi ho avuto; perchè l'hai cambiata ? A quanto ne so io, a parte la storia del diaframma finto, era un'ottima macchina.
Bye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amofrank nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2004 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 2:12 pm Oggetto: |
|
|
pangpang ha scritto: | Io possiedo una Canon Ixus 430 di cui sono soddisfatto come qualità di immagine e funzionalità associate ad una forma che ne esalta la compattezza e portabilità. Purtroppo, però, non esiste la possibilità di fissare i tempi veloci o il diaframma. Ma io cercavo compattezza e qualità di immagine; per giocare con i tempi ho le reflex a pellicola.
La A80 (4 Mpix) oppure la S50 sembrano più indicate ai tuoi scopi, anche se si perde un po' in compattezza rispetto alla Ixus 430 (o 500 che è uguale).
In ogni caso stanno nel tuo budget.
Spero di averti aiutato. Nella mia galleria, le foto della pagina più recente sono fatte con la ixus 430, a parte quella del giglio che è uno scan.
A proposito, pensa che prima di prendere la ixus 430, stavo per comprare proprio la Nikon 4300, e quanti dubbi ho avuto; perchè l'hai cambiata ? A quanto ne so io, a parte la storia del diaframma finto, era un'ottima macchina.
Bye |
Il cambio ? Una serie di motivi, in sintesi non credvo che la qualità scendesse passando alla 5200.
PS
dov'è la tua galleria? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amofrank nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2004 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 2:13 pm Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Non sono un fan delle Ixus, le ritengo più delle macchine punta-e-scatta, sebbene ottimamente costruite. Forse dovresti chiedere nella sezione Canon. Comunque attento a non mettere troppa carne al fuoco, senò non ti decidi mai
Rob |
se come dice l'amico pang non c'è il tempo sulle canon, non resta che la sony ... scelta finita quindi ... a meno che non arrivi il jolly finale ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amofrank nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2004 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Per concludere, la V1 (no W1) è quella che prenderei se fosse più piccola e leggera, af col raggio (hologram) è utilissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|