Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 12:18 pm Oggetto: Foto....Sportive..... |
|
|
Salve a tutti... io sono nuovo di qui ma avrei subito un problemino da sottoporvi anke se per voi sara sicuramente da principiante....
Io posseggo un canon s2 Is e volevo sapere... Come faccio a fare una foto appunto "sportiva"??? Cio nel senso di qualcosa in veloce movimento ma distanza abbastanza ravvicinata... Vi dico che poso regolare da 50 a 400 iso.. la velocita otturatore fino a 1/3200 e l'apertura da F2.7 a F8.0
Vi ringrazio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto!
Per "congelare" un soggetto in movimento devi utilizzare un tempo di scatto tanto più veloce quanto più è rapido il movimento del soggetto che vuoi fotografare e quanto più è lunga la focale.
Dovresti impostare la macchina a priorità di tempi e scegliere un tempo adatto alla circostanza, ad esempio 1/500. L'esposimetro poi calcolerà la giusta apertura del diaframma.
Il problema è che in condizioni di luce scarsa (ad esempio durante manifestazioni indoor) potresti essere costretto ad aumentare gli iso (i quali vanno tenuti sempre al minimo, salvo necessità...) della tua macchina per ottenere dei tempi veloci, con un conseguente aumento del rumore...quindi attenzione!
Inizia a fare delle prove, magari con le auto, partendo da un tempo molto veloce (1/1000) e scendendo gradualmente fino a raggiungere il tempo di sicurezza che ti permette di congelare il movimento e nello stesso tempo tenere gli iso più bassi possibile.
Vado un pò di fretta, spero di essere stato chiaro lo stesso...
 _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Si certo... Grazie... Anke se certi termini non li capisco...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
A un'altracosa... E io come mi devo muovere???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Cosa intendi per "Muovere"? Se vuoi fare del panning, ossia, quella tecnica per cui l'oggetto in movimento rimane "congelato" mentre lo sfondo è mosso, allora puoi anche usare un tempo leggermente più lungo di qeulli suggeriti e provare a seguire il moto, con la macchina...però non è affatto facile...
Intendevi questo per "muovere"? Oppure come posizionarti, spostari, scattare?
CiauX _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Doppione _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
no il secondo..però è interessante anke il 1... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 6:48 pm Oggetto: |
|
|
magna ha scritto: | Si certo... Grazie... Anke se certi termini non li capisco...  |
Dicci pure cosa non è chiaro...
Impostare la macchina a priorità di tempi significa mettere la ghiera programmi della tua Canon S2 su Tv. Con questo programma imposti il tempo di scatto che vuoi attraverso l'altra ghiera e l'esposimetro della macchina calcola in automatico la corretta apertura del diaframma, in modo tale da far entrare la luce necessaria per il tempo di scatto che hai scelto.
Ad esempio in una giornata di sole se scegli come tempo 1/1000 la macchina potrebbe scegliere un diaframma f4, se invece scegli 1/500 la macchina allora imposta un diaframma pari a f5.6.
Più il valore f è grande tanto più il diaframma è chiuso, e quindi è minore la quantità di luce che entra, a parità di tempo. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 8:07 pm Oggetto: |
|
|
magna ha scritto: | no il secondo..però è interessante anke il 1... |
Beh, sul come posizionarti, sul dove scattare...è relativo al TUO gusto nelle foto... _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 8:16 pm Oggetto: Re: Foto....Sportive..... |
|
|
magna ha scritto: | Salve a tutti... io sono nuovo di qui ma avrei subito un problemino da sottoporvi anke se per voi sara sicuramente da principiante....
Io posseggo un canon s2 Is e volevo sapere... Come faccio a fare una foto appunto "sportiva"??? Cio nel senso di qualcosa in veloce movimento ma distanza abbastanza ravvicinata... Vi dico che poso regolare da 50 a 400 iso.. la velocita otturatore fino a 1/3200 e l'apertura da F2.7 a F8.0
Vi ringrazio... |
Sportiva di che tipo, auto, moto, calcio, basket .... automodellismo , nuoto, sci, snow, triccheballacche ... se spieghi il genere, forse sarà più facile aiutarti _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
non so... macchine... bici... o anke basket palllavolo calcetto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Io ho provato s Tv dove si regola solo la velocitàdell'otturatore... Però certe foto se meto ad esempio 1/500 vengono scure... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Io ho provato s Tv dove si regola solo la velocitàdell'otturatore... Però certe foto se meto ad esempio 1/500 vengono scure... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Io ho provato s Tv dove si regola solo la velocitàdell'otturatore... Però certe foto se meto ad esempio 1/500 vengono scure... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
a questo punto devi alzare gli iso perchè se la macchina è forzata a 1/500 e ha già raggiunto il limite di apertura del diaframma, non puoi far altro che agire sulla sensibilità (= iso più alti) o allungare i tempi (che però vuoi tenere costanti...) _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 12:39 am Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto nella discussione (piuttosto che aprire un altro thread ho preferito approfittare di questo che riguarda tematiche affiini), premesso che la "lezione oggetto in movimento 1" l'ho seguita e discretamente assimilata (almeno qualche scatto decente simil still-life a qualche auto in moviemento riesco a farlo), vorrei conoscere meglio la tecnica del panning.
In particolar modo i dubbi mi sorgono sulla messa a fuoco. Come mi comporto ? metto a fuoco il punto dove so che l'auto passera', inserisco il blocco AF, inizio a seguire con la fotocamera la traiettoria dell'auto scattando in prossimita' del punto e continuando a seguire il soggetto ?
Puo' essere una buona tecnica o devo seguirne un'altra ? Ovviamente so che i tempi di esposizione devono essere piuttosto lunghi, o meglio piu' lunghi rispetto a quelli usati per "freezare" il soggetto (per il valore non mi resta che divertirmi a provare per vedere qual'e' il risultato che mi gusta di piu').
Grazie in anticipo per i suggerimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 7:47 am Oggetto: |
|
|
Dipende anche dal tipo di foto sportiva , se intendi il soggetto isolato grazie allo sfondo sfocoato allora devi lavorare in priorita di apertura(di giorno saresti sopra il 1/500 per quanto riguarda il tempo su 4-5.6 di apertura) e usando un tele - tele spinto oltre il 100mm.
Non so come si comporta la S2 is , ma avendo un ccd piccolino avresti uno sfocato limitato a medie aperture(riferite alla tua macchina).
magari posta qualhe esempio non riuscito.
ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|