photo4u.it


BILANCIARE IL BIANCO SU 20D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 2:34 pm    Oggetto: BILANCIARE IL BIANCO SU 20D Rispondi con citazione

Premetto che possiedo una 20D ed un flash 430ex.

Quando fotografo in ambienti chiusi non sono mai molto soddisfatto del bilanciamento dei colori. Di qui la domanda: come si utilizza, praticamente, il bilanciamento personalizzato del bianco?
Come ottenere i migliori risultati e, soprattutto, come settarli sulla macchina?
Esempio: se devo fare delle foto in chiesa, con e senza flash. Devo fare una foto ad un cartoncino bianco senza flash, poi una col flash e, per entrambi i casi, registrare la foto come modello per il bilanciamento personalizzato?
E poi, è comodo passare da una personalizzazione all’altra o implica una discreta “perdita di tempo”? (penso, ad esempio, alle foto fatte durante un battesimo….)
Grazie a tutti per i suggerimenti.

_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...SIGH Crying or Very sad Crying or Very sad
_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì fa come hai detto tu, col cartoncino grigio 18%. Alternativamente scatti in RAW e sistemi la foto dopo Smile
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La soluzione del cartoncino grigio così come l'hai descritta tu (grigio 18% e non bianco è meglio) viene usata spesso, sopratutto se per vari motivi si scatta direttamente in JPG. Altrimenti esistono dei "dischi" bianchi che si mettono davanti all'obbiettivo per impostare il bilanciamento, ma non sono proprio economicissimi. Tempo fa ricordo di aver letto un interessante post di bruko (dovrebbe essere sui tutorial) in cui usava vari oggetti per bilanciare il bianco, dal cartonicino ad un bicchiedere di plastica, passando per il tappo dell'orzo Very Happy.
Personalmente però ti consiglio di scattare in RAW e di regolare il bianco dopo, sopratutto perché spesso durante la cerimonia non si ha il tempo di cambiare il bilanciamento del bianco (spesso la luce dentro una chiesa non è della stessa temperatura in tutti i punti) o si rischia di impostarne uno sbagliato. Ti consiglio quindi di attrezzarti con una CF capiente Very Happy.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yeah, io infatti scatto in RAW.

A maggior ragione scatta in RAW se passi dal bianco della sposa al nero dello sposo... Sai che casino? Very Happy

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai ho preso l'abitudine di scattare solo in RAW (per la possibilità che offre nel correggere gli errori di esposizione è fantastico), ma per equilibrare i colori quando nella scena non ci sono elementi bianchi come ci si comporta? provando a variare la temperatura colore?

grazie dei consigli Wink

_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Giu, 2006 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh, se non ci sono bianchi prendi una foto fatta poco prima o poco dopo in cui i bianchi ci sono e guardi i dati. Io ad es. ho fatto tutta una partita di calcio con due valori, primo e secondo tempo. Il vantaggio è che così sembrano effettivamente tutte della stessa serie.

Se no, vai ad occhio in base a come ti piace, cosa che cmq puoi fare anche dopo quanto sopra.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Giu, 2006 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, puoi tranquillamente andare a occhio, magari se c'è qualcosa di bianco o girgio nella foto puoi usare gli automatismi dei programmi di conversione (tipo "imposta punto bianco"). Cmq andando a tuo gusto personale sicuramente troverai l'impostazione in grado di soddisfarti Wink.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Gio 01 Giu, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ultima curiosità: perchè si parla di punto di bianco se, anche nel digitale, il riferimento resta il grigio medio? Rolling Eyes
_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'importante è che non abbiano dominanti colorate.. un grigio è pur sempre un bianco meno luminoso Very Happy

scattando in chiesa è un piccolo casino, ho fatto foto ad una prima comunione e non ero il fotografo ufficiale, quindi è stato + che altro un divertimento per me. avendo lenti fisse luminose ho scelto la luce ambiente (anche per non disturbare fotografo/prete/gente con il mio flash), diaframma aperto e iso 1600. ho subito notato che le luci della chiesa mi sballavano il WB. allora ho scattato ad un muro bianco, ho settato il custom WB e fatta la mia bella serie di foto.
alla fine i parenti m'hanno chiesto qualche foto di gruppo allora ho deciso di attivare comunque il flash (integrato) per schiarire ma l'ho sottoesposto di -1 per lasciare la luce ambiente, in qeusto caso ho avuto una luce strana sulle foto. i parenti capiscono zero e non ci fanno caso ma io mi sono posto il problema Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè, a breve farò anch'io qualche foto in chiesa e proverò a fare qualche esperimento. Grazie dei consigli Ok!
_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi