Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2004 8:07 pm Oggetto: Fungo di Lacco Ameno!! |
|
|
Oggi, 13-02-04 ho fatto lavorare la mia Nikon davvero molto!
Ho scatato circa un 150 fotografie
Questo è uno degli scatti più belli (a mio giudizio) di uno dei posti più affascinanti della mia Isola!! Il Fungo di Lacco Ameno!
Luce abb. scarsa, erano le 16.00 circa e il cielo era nuvoloso!
Spero sia gradita!
No crop, no bilanciamento livelli...
...foto postata così come l'ho scattata!
CIao _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2004 1:22 pm Oggetto: |
|
|
E' una foto corretta di valore solo documetaristico.
Non ci sono elementi che la facciano spiccare rispetto a una normale foto di un panorama.
Ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro utente
Iscritto: 05 Gen 2004 Messaggi: 311
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2004 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Sia questa che il castello aragonese che hai postato recentemente sono sicuramente valide prve tecniche per prendere confidenza dello strumento e di come cambiano le rese alle varie ore del giorno.
Le foto non sono un gran che' ma vale la pena approfondire l'argomento su "quando fotografare" perche' non e' affatto facile.
Molti suggeriscono a pomeriggio inoltrato quando le ombre sono lunghe, anche se secondo me non tutti i paesaggi ne vengono veramente valorizzati, poi' c'e' l'"ora blu" od il tramonto che possono dare begli effetti ma dopo unpo' stufano. ed allora?
Io ho visto begli scorci e mi sono segnato l'ora ripromettendomi di ripassare a fare lo scatto senza aver piu' visto la stessa luce.
Dopo aver imparato a vedere cosa viene registrato sulla pellicola o sul sensore l'unico suggerimento e' avere sempre la macchina con se', gli istanti non si ripetono e non esiste un momento giusto in assoluto.
Altro suggerimento cerca di rendere piu' personali i tuoi scatti, realizzare cartoline non deve essere il traguardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2004 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Mauro mi ha tolto le parole di bocca. Lo stesso commneto vale anche per la seconda foto del castello.
Ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2004 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Sono delle prove tecniche, non sono neanche due settimane che ho la macchina  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2004 7:33 pm Oggetto: |
|
|
mauro ha scritto: | realizzare cartoline non deve essere il traguardo |
Si, però le puoi sempre utilizzare per il tuo sito sugli ischitani  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2004 7:53 pm Oggetto: Imparare la luce... |
|
|
Io credo che uno dei problemi principali di chrid sia che scatta spesso nel pomeriggio (almeno cosi mi sembra di capire..dalla luce)
Magari quando il sole è già tramontato o é li per farlo...e la luce di quei momenti non é proprio l'ideale per fotografare...meglio aspettare ancora le calde luci del tramonto, oppure le prime luci del mattino quando la luce é radente! Ecco io credo che il "Fungo di lacco ameno" sarebbe stata più valorizzata con delle luci migliori... Anche il "Castello Aragonese" ho provato a immaginarmela con le prima luci dell'alba....
Bye  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro utente
Iscritto: 05 Gen 2004 Messaggi: 311
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2004 5:45 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | Sono delle prove tecniche, non sono neanche due settimane che ho la macchina  |
Questa e' una giustificazione che meriterebbe un tread.
Non e' un dato tecnico.
C'e' chi con la fortuna del principiante realizza uno scatto magnifico con il primo rullino chi non ci riesce mai.
Uno scatto per provare la macchina di interesse comune puo' essere uno scato che valorizzi qualche particolare come la nitidezza o l'incisivita'.
M>a in questo caso? e' giustificato postare una foto (non e' il tuo caso ma solo un esempio esasperato) di un soggetto brutto dove la luce era sbagliata e magari mi giravano pure le quando ho scattato solo perche' sono le uniche cose scattate in una settimana?
Una foto secondo me deve essere postata per chiedere suggerimenti consigli, se si ha dei dubbi sui quali magari si gia' riflettuto un poco. Oppure se è una foto che ha superato il nostro giudizio personale spesso magnanimo o confuso dall'esperienza e dai ricordi per confrontarsi con gli altri.
Ma il fattore tempo dove entra. E soprattutto fa sorgere un'altra domanda, guardandola ora Tu cosa pensi di questo scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|