photo4u.it


Consiglio uso FZ30.....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giupo77
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 11:12 am    Oggetto: Consiglio uso FZ30..... Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio tecnico su come utilizzare alcune modalità della mia ottima FZ-30. Chiaramente mi rivolgo ai possessori (che sono tanti) ma anche a chi ha fotocamere di altre marche che magari hanno le stesse impostazioni.
I miei dubbi riguardano le impostazioni della messa a fuoco e delle modalità di esposizione.....come e quando usarle o quando sarebbe meglio usare una piuttosto che l'altra.
Chiunque avesse la buona volontà di chiarirmi questi dubbi....gliene sarei molto grato.
Le impostazioni possibili sono:
Messa a fuoco:
- 1 area / 3 aree / 1 area alta velocità / 3 aree alta velocità / 9 aree / Spot
Esposizione:
- Multipla intelligente / Pesata al centro / Spot
I dubbi maggiori sono sul significato e la differenza tra l'esposizione multipla intelligente e quella pesata al centro e poi sulla messa a fuoco tra 1 area 3 aree e max 9 aree.

Grazie a chiunque volesse aiutarmi..... Crying or Very sad [/b]

_________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico cosa faccio io

Messa a fuoco
1 area alta velocitá - quella a 3 o a 9 possono andare bene quando si fanno foto con molta calma (scegli il punto da mettere a fuoco con il comando multidirezione sul retro); non é il mio caso Very Happy

Esposizione
Fino adesso non ho visto grosse differenze tra Multipla intelligente e Pesata al centro;
quindi in molti casi setto la Multipla intelligente per concentrarmi + sull'inquadratura che sull'esposizione;
quando mi interessa controllare meglio l'esposizione, allora Pesata al centro;
e quando voglio fare il figo e controllare l'esposizione in presenza di forti contrasti, all'ora lo Spot é impagabile, puntando le zone que ti interessano (e disponendo di tanto zoom leggi zone di pochissimi gradi di apertura) hai un controllo totale

Quindi di solito 1 Area veloce di messa a fuoco e Pesata al centro di esposizione

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giupo77
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Setu, molto interessante.....c'è sempre da imparare.
Un paio di altre informazioni se non ti scoccia rispondermi.
Premetto che sono contentissimo della mia FZ30...ho fatto delle foto che mi hanno dato belle sensazioni...come si può vedere nella mia galleria personale. Wink
Ho notato che data l'altissima qualità e risoluzione dell'LCD i colori riprodotti sono molto vivi e l'immagine nitida mentre quando le visualizzo sul PC non voglio dire che mi deludano perchè sarebbe troppo ma magari me le aspettavo meglio data l'anteprima, i colori rendono un pò meno soprattutto l'azzurro del cielo.
Sicuramente la cosa dipende dal fatto che l'LCD dell FZ30 è fantastico (2" 230Kp)...forse se avessi un'altra fotocamera con LCD peggiore alla fine sarebbe meglio..... Very Happy Very Happy
Ma non è che posso fare qualcosa con i settaggi di saturazione, contrasto, nitidezza e rid. rumore???? Non mi piace molto fare del Post processing delle foto....le preferisco pronte all'uso Wink ....hai qualche consiglio da darmi su queste impostazioni....
Grazie ancora.

_________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
charliedics
utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 357
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda la messa a fuoco, preferisco quella centrale perché è più immediata, ma non quella veloce (H) perchè blocca per un attimo l'immagine e mi da fastidio. per particolari inquadrature utilizzo l'AF lock.
il tipo di misurazione è invece variabile. in linea di massima utilizzo il multiplo, ma in alcune occasioni mi fido molto dello spot.
quest'ultimo tipo di misurazione l'ho anche sulla bc-1 (reflex analogica tedesca!). non sempre ci prende, ma quando ci prende fa una misurazione perfetta.
ciao
Cool

_________________
charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giupo77
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma anche a te capita la sensazione che ho descritto riguardo i colori vivi......e le impostazioni di contrasto, saturazione e nitidezza le usi???
grazie....
anch'io ho trovato che la misurazione spot è molto utile....

_________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
charliedics
utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 357
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giupo77 ha scritto:
Ma anche a te capita la sensazione che ho descritto riguardo i colori vivi......e le impostazioni di contrasto, saturazione e nitidezza le usi???
grazie....
anch'io ho trovato che la misurazione spot è molto utile....


l'LCD non lo uso mai, preferisco il mirino (vecchia scuola reflex analogica!).
inoltre di solito evito di rivedere lo scatto; se non ne sono sicuro, ne scatto un altro (il bello del digitale è anche questo...).
per quanto riguarda i colori, mi semba che la fz30 catturi colori piuttosto naturali. per adesso ho preferito lasciare le impostazioni della "casa".
in ogni caso dipende anche dal monitor del pc. il mio mi soddisfa.
sto imparando semmai a lavorare in post. lo preferisco perchè così ho la foto originale e una serie di copie rispetto ai diversi ritocchi (tagli, B&N, saturazioni, luminosità, ecc.).
invece sto cercando di capire l'uso del WB (bilanciamento del bianco) perchè credo che in alcune situazioni faccia la differenza.
ti saprò dire...
ciao!

_________________
charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
charliedics
utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 357
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

charliedics ha scritto:
giupo77 ha scritto:
Ma anche a te capita la sensazione che ho descritto riguardo i colori vivi......e le impostazioni di contrasto, saturazione e nitidezza le usi???
grazie....
anch'io ho trovato che la misurazione spot è molto utile....


l'LCD non lo uso mai, preferisco il mirino (vecchia scuola reflex analogica!).
inoltre di solito evito di rivedere lo scatto; se non ne sono sicuro, ne scatto un altro (il bello del digitale è anche questo...).
per quanto riguarda i colori, mi semba che la fz30 catturi colori piuttosto naturali. per adesso ho preferito lasciare le impostazioni della "casa".
in ogni caso dipende anche dal monitor del pc. il mio mi soddisfa.
sto imparando semmai a lavorare in post. lo preferisco perchè così ho la foto originale e una serie di copie rispetto ai diversi ritocchi (tagli, B&N, saturazioni, luminosità, ecc.).
invece sto cercando di capire l'uso del WB (bilanciamento del bianco) perchè credo che in alcune situazioni faccia la differenza.
ti saprò dire...
ciao!


dimenticavo... circa il rumore, ho letto da qualche parte che è meglio lasciarlo in posizione "low". in effetti ci guadagni in definizione.
così ho fatto, anche se ho verificato che già a 200 asa la fz30 diventa un po' rumorosa (difetto comune a tutte le non reflex).
tra gli esperimenti che ho in programma c'è quello di provarla in condizioni di scarsa luminosità, a 400 asa e riduzione del rumore.
vedremo...
Cool

_________________
charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giupo77
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh...eh...anch'io devo dilettarmi con un pò di esperimenti...magari questo weekend lungo faccio un pò di prove.
Per la funzione riduzione rumore anch'io ho letto che è meglio farla in post processing e lasciare la fotocamera su low.
Per le altre tre voglio provare la saturazione per rendere i colori più vivi ed in particolare il cielo....la nitidezza nei panorami su "high" e nei ritratti su "low" e il contrasto a seconda del soggetto....
Certo che con tutte queste impostazioni c'è da perdersi.
Prima di questa avevo una Nikon 3200 con cui ho fatto 7000 foto circa e mi son sempre sentito limitato a non avere dei controlli manuali personalizzabili ed adesso mi trovo in difficoltà a scegliere quello giusto. Wink Wink
Anche questo è il bello della fotografia.....no?
Grazie

_________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io preferisco ritoccare personalmente quindi uso tutti i settaggi in LOW. Se volete foto "pronte" basta settare contrasto e saturazione su Standard o High

Per quanto riguarda la differenza tra quanto si vede sull'LCD e sullo schermo del PC ovviamente molto dipende dal tipo di schermo che si ha; in teoria l'LCD (che su questa fotocamere é molto buono) dovrebbe essere indicativo di cosa si ottiene in stampa e su un buon monitor Smile

Per il rumore mi dispiace deludervi.... ho giá fatto prove di lungue esposizioni notturne e purttoppo di rumore quasi neanche l'ombra Very Happy
Il caso peggiore dove esce rumore fastidioso é in interni con persone e con tempi di posa tra 1/15 e 1 secondo, a partira da 1 secondo la fotocamera applica la tecnica della sottrazione del "dark frame" e da foto pulite (sempre considerando che é una compatta con dimensioni dei fotodiodi di 2,5 micron)

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=91426

é una esposizione di 2 secondi a mano libera (con la fotocamera appoggiata ad un muro)

e queste possono dare un'idea di cosa si possa ottenere agendo in fotoritocco per quanto riguarda la nitidezza (é sempre importante centrare una buona esposizione)

http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=91586

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giupo77
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe....che dire...belle.
Hai toccato un punto cruciale..."centrare una buona esposizione"....mi sa che è la cosa più difficile da realizzare.....a volte mi risulta davvero difficile avere un'esposizione che sia adeguata per tutta la foto....o zone troppo o zone poco esposte...hai qualche consiglio da darmi.
Per la nitidezza e il colore farò un pò di prove.
Come ho già detto vorrei delle foto pronte all'uso senza star troppo a smanettare sul PC...anche perchè faccio molte foto e so già che poi mi ridurrei a modificarle tutte.....preferisco qualche settaggio di più in macchina.

_________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
charliedics
utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 357
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:

...cut...

Per il rumore mi dispiace deludervi.... ho giá fatto prove di lungue esposizioni notturne e purttoppo di rumore quasi neanche l'ombra Very Happy
...cut...


fiuuuuu!!!
è un sollievo sentirlo!
Wink

_________________
charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
charliedics
utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 357
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giupo77 ha scritto:
Bhe....che dire...belle.
Hai toccato un punto cruciale..."centrare una buona esposizione"....mi sa che è la cosa più difficile da realizzare.....a volte mi risulta davvero difficile avere un'esposizione che sia adeguata per tutta la foto....o zone troppo o zone poco esposte...hai qualche consiglio da darmi.
...cut...


se hai tempo (nel senso che non è una foto "rubata") puoi anche provare a fare qualche scatto in più cambiando il diaframma o in manuale sotto/sovraesponendo.
se c'è una zona particolarmente critica puoi anche provare (sempre come scatto alternativo) a misurare spot quell'area e a bloccare la misurazione per riprendere l'inquadratura originale.
questo è quello che facevo con le reflex analogiche... con la lumix siamo ai primi approcci.
Wink

_________________
charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo la "latitudine di posa" (capacitá di riprodurre contemporaneamente alti luce e ombre profonde) é sempre troppo limitata con qualunque fotocamera rispetto alla "realtá"

La FZ30 si comporta abbastanza bene in condizioni di iluminazione non troppo contrastata; in presenza di forte contrasto tende a bruciare i bianchi (irrecuperabili in foto digitale) e quindi una soluzione puó essere usare la esposizione P e ridurre l'esposizione di 1/3 (selettore a 4 vie sul dorso della fotocamera; selettore UP, Esposizione)

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giupo77
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè parli di programma di esposizione P con riduzione di esposizione.
A quanto ho capito il programma P mi offre solo una serie di combinazioni tra diaframma e tempi che si possono anche ottenere usando la priorità di diaframmi A variando il diaframma e facendogli scegliere il tempo....e al limite sovra o sotto-esporre manualmente come dicevi te.....
Mi sfugge qualcosa del programma P???
La A è la mia modalità preferita....a meno di dover usare tempi brevi o lunghi in cui uso la S.
Ragazzi non so come ringraziarvi di tutti questi consigli...siete grandi.

_________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' lo stesso Smile
In A imposti il diaframma, in P puoi modificare alternativamente il diaframma o il tempo.

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giupo77
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Setu, immaginavo Wink
Sai, sono uno di quelli che legge 10 volte i manuali per essere sicuro di non perdermi nessuna funzione...e quindi mi era venuto un dubbio. Very Happy

_________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nisalfe
utente


Iscritto: 01 Mgg 2006
Messaggi: 177
Località: napoli mergellina

MessaggioInviato: Gio 01 Giu, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:
purtroppo la "latitudine di posa" (capacitá di riprodurre contemporaneamente alti luce e ombre profonde) é sempre troppo limitata con qualunque fotocamera rispetto alla "realtá"

La FZ30 si comporta abbastanza bene in condizioni di iluminazione non troppo contrastata; in presenza di forte contrasto tende a bruciare i bianchi (irrecuperabili in foto digitale) e quindi una soluzione puó essere usare la esposizione P e ridurre l'esposizione di 1/3 (selettore a 4 vie sul dorso della fotocamera; selettore UP, Esposizione)


il mio interevento non può essere obiettivo: sono un setuniano ma ho verificato ( talvolta sono lafidente o diffidente, scegliete voi) che ha ragione peer quanto riguarda il modi do esporre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Iaco
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 145
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non è la gamma dinamica quella?
cia'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi