photo4u.it


Mi è preso un infarto stasera....: RAW vs. JPG
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 11:03 pm    Oggetto: Mi è preso un infarto stasera....: RAW vs. JPG Rispondi con citazione

Stasera ho rivisto le prime foto scattate col mio 70-200 2.8L con ZoomBrowser e sono rimasto allibito per la nitidezza delle lenti.
Poi ho pensato: ma non ho più visto quella nitidezza da quella volta Mah ...

Mi sono scervellato, angoscia infinita (ma che sarà successo??)........

Dopo 2 ore ho riacceso il computer per cercare di capire, e ho notato questo: QUELLE FOTO ERANO STATE SCATTATE IN JPG, TUTTE LE ALTRE IN RAW.

Allora ho preso qualcuna delle foto in RAW e le ho visualizzate con DPP, e ho ritovato la medesima nitidezza di quegli scatti !!! Ok! Ok! Ok!


Il RAW è un formato troppo raw (per chi capisce l'inglese)... Credo proprio che d'ora in avanti scatterò in jpg, il jpg della Canon è fenomenale e riuscirò anche ad usare bene le mie CF.
Sì, il RAW ti permette di rimediare agli errori, ma ha troppo controindicazioni:

1) Non si riesce a vedere bene le foto come sono veramente, te le fa vedere grezze

2) Per elaborare ci và un computer a 10Ghz

3) Perdi un casino di tempo a postprocessare ogni foto.


Credo proprio che da stasera la mia vita fotografica cambia !

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sei il primo a cui sento fare questa affermazione. In questo forum
ci sono alcuni "prof" che sono tornati al jpeg per i loro scatti. La qualità
dei jpeg sfornati dalle moderne fotocamere, è oramai altissima.
Personalmente, continuo a scattare in Raw perchè il postwork, almeno
per me, è divertente quanto lo scattare. Se una sera non ho voglia di
elaborare raw, intanto li salvo e poi, quando avrò voglia, lo farò; non
mi corre dietro nessuno.

Ciao.

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 5:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, i JPEG Canon sono veramente molto buoni Ok!

Quoto dmode19, anche per me il lavoro post-scatto è divertente come scattare Very Happy

Io procedo così:
Scatto in RAW e poi elaboro tutto in batch con RIT (Raw Image Task) di Zoombrowser usando i parametri di scatto. I JPEG che ottengo sono identici a quelli ottenuti in macchina. Per gli scatti-ricordo il worflow si ferma lì, per quelli importanti recupro il RAW e procedo ad un elaborazione più profonda.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 5:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate il tono, ma ieri mi ero veramente un pò spaventato.
La notte porta consiglio: credo che dopo migliaia di scatti in RAW d'ora in avanti scatterò in Jpg e quando ci sono foto "pericolose", cioè dove uno può sbagliare i parametri di scatti, oppure quando ci sono foto "importanti", userò il RAW + jpg.

Ma ditemi, anche voi avete notato che da Zoombrowser i scatti in raw sono più grezzi degli equivalenti in jpg?

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro*
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 952
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 6:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
Già, i JPEG Canon sono veramente molto buoni Ok!

Quoto dmode19, anche per me il lavoro post-scatto è divertente come scattare Very Happy

Io procedo così:
Scatto in RAW e poi elaboro tutto in batch con RIT (Raw Image Task) di Zoombrowser usando i parametri di scatto. I JPEG che ottengo sono identici a quelli ottenuti in macchina. Per gli scatti-ricordo il worflow si ferma lì, per quelli importanti recupro il RAW e procedo ad un elaborazione più profonda.

Ciao
B_F


Crying or Very sad Crying or Very sad
quello che vorrei fare pure io..........scatto in raw quasi sempre.........ma difficilmente mi riesce di portarli uguali al jpeg..........c'è un sistema semplice??io uso camera raw Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 6:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardo il confronto in zoombrower fra RAW e jpg, ho visto adesso alcuni scatti vecchi in RAW+jpg e in effetti mi sembra che il jpg sia più nitido.

Però quegli scatti erano in style standard, dove la nitidezza non è particolarmente alta... Invece quegli scatti di cui parlo erano fatti in style "panorama", dove la nitidezza è alta, e lì sembrerebbe una differenza ancor più marcata (dopo aver visto i RAW da DPP, ma DPP per preparare un RAW a video ci mette molti secondi).

Anche voi notate questa superiorità del jpg, soprattutto in style panorama (e mi verrebbe da dire anche ritratto)?

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avete mai notato che nei programmi per "sviluppare" il raw di solito esiste un parametro per la nitidezza e lo si può mettere su un valore a vostro piacere??? Very Happy Very Happy

magari risolvete i problemi... Mandrillo Mandrillo poi ci aggiungete anche un goccio di maschera di contrasto e il capolavoro è completo Smile

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Last-Hero
utente


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 61
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io preferisco usare i RAW anche se con la mia 1D i JPG vengono molto bene. Ho stampato un 70X100 da un JPG ed è venuto molto bene. Anche se devo dire che la possibilità di correggere certe cose con il raw non è da sottovalutare direi che basta impostare entrambi i formati (sulla mia salva sia in raw che in jpg contemporaneamente Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 7:47 am    Oggetto: Re: Mi è preso un infarto stasera....: RAW vs. JPG Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
Stasera ho rivisto le prime foto scattate col mio 70-200 2.8L con ZoomBrowser e sono rimasto allibito per la nitidezza delle lenti.
Poi ho pensato: ma non ho più visto quella nitidezza da quella volta Mah ...

Mi sono scervellato, angoscia infinita (ma che sarà successo??)........

Dopo 2 ore ho riacceso il computer per cercare di capire, e ho notato questo: QUELLE FOTO ERANO STATE SCATTATE IN JPG, TUTTE LE ALTRE IN RAW.

Allora ho preso qualcuna delle foto in RAW e le ho visualizzate con DPP, e ho ritovato la medesima nitidezza di quegli scatti !!! Ok! Ok! Ok!


Il RAW è un formato troppo raw (per chi capisce l'inglese)... Credo proprio che d'ora in avanti scatterò in jpg, il jpg della Canon è fenomenale e riuscirò anche ad usare bene le mie CF.
Sì, il RAW ti permette di rimediare agli errori, ma ha troppo controindicazioni:

1) Non si riesce a vedere bene le foto come sono veramente, te le fa vedere grezze

2) Per elaborare ci và un computer a 10Ghz

3) Perdi un casino di tempo a postprocessare ogni foto.


Credo proprio che da stasera la mia vita fotografica cambia !


Io credo che la caratteristica di essere "grezzo" è il vantaggio dei raw, nel senso che li puoi plasmare, certo che ciò necessita un certo impegno, l'acquisizione di alcune nozioni basi e di una certa manualità.

Ho visto tirare fuori dai raw, e non mi riferisco certo ad utenti di questo forum, delle vere porcherie, per il semplice motivo che essendo grezzo sta nell'abilità di chi lo lavora la possibilità o meno di ottenere buoni risulatati.

Però ti permette delle opportunità notevoli: recuperare un'esposizione non perfetta (cosa che può capitare anche ai più scafati), una regolazione fatta in tutta calma del bilanciamento del bianco e la possibilità di elaborare le immagini con mezzi tecnici ben superiori di quelli che ha a disposizione la propria fotocamera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro*
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 952
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
avete mai notato che nei programmi per "sviluppare" il raw di solito esiste un parametro per la nitidezza e lo si può mettere su un valore a vostro piacere??? Very Happy Very Happy

magari risolvete i problemi... Mandrillo Mandrillo poi ci aggiungete anche un goccio di maschera di contrasto e il capolavoro è completo Smile


in camera raw.....non funziona sto parametro.............almeno a me.......tocca sempre daje de maschera di contrasto successivamente in cs2.......... Mi arrabbio?

_________________
D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro* ha scritto:

Crying or Very sad Crying or Very sad
quello che vorrei fare pure io..........scatto in raw quasi sempre.........ma difficilmente mi riesce di portarli uguali al jpeg..........c'è un sistema semplice??io uso camera raw Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


Se lo sai usare ti vengono certamente meglio... Smile Wink

Per la mia personalissima esperienza:
- Converti usando lo spazio colore più ampio possibile (io uso ProPhoto RGB) e 16 bit
- Correggi i rossi già in fase di "sviluppo", la routine di demosaic di ACR è deboluccia sui rossi che vengono resi tendenti all'arancione e pallidini (vedi questo topic per info).
- Correggi il bilanciamento del bianco in fase di sviluppo
- Le impostazioni automatiche normalmente le evito e procedo direttamente in PS_CS2 (anche se può valere la pena di dargli un'occhiata...)
Poi di seguito in PS_CS2:
- Bilanciamento livelli
- Correzione contrasto (se necessario)
- Correzione colore selettiva (se necessario)
- Correzione rumore (se necessario, normalmente mai Mandrillo )
- Salvataggio in PSD
- Ridimensionamento (se necessario)
- Smart Sharpening o USM, a seconda del soggetto
- Conversione dello spazio colore in funzione della destinazione d'uso (ad esempio sRGB)
- Se necessario downgrade a 8 bit per canale e salvataggio con compressione JPEG, altrimenti salvataggio dell'immagine finita in TIFF o PSD

Da sapere che (IMHO):
- Il converter che più si avvicina ai JPEG "in-macchina" è RIT (che è anche il più semplice e spartano del gruppo) seguito da DPP2.1
Dei converters di terze parti che ho provato:
- Quello che dà risultati più bilanciati e complessivamente più "fedeli" alla conversione proprietaria è Capture One Pro
- Quello col workflow più semplice e Raw Shooter Premium con Color Engine, che genera i files più "accativanti" del gruppo ma che è il più aggressivo come sharpening e saturazione dell'immagine
- Il più potente (giusto perchè è perfettamente integrato con PS_CS2) è ACR 3.x, ma è anche quello con il workflow più "lungo" e complesso ed il più costoso del gruppo.
- Di quelli che non ho mai provato (ma che ho in programma di provare) parlano molto bene di Bibble Pro e Aperture (solo MAC)

Spero di non averti spaventato Wink Pallonaro

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando ho preso la 350D un anno fa ho cominciato scattando in JPEG ma il risultato non mi convinceva. Sono quindi passato a RAW usando Rawshooter premium e mi è cambiata la vita.
Da allora, anche dopo il passaggio alla 30D, scatto solo in RAW e solo ogni tanto abilito RAW+JPG se mi serve un formato rapido da usare senza post-processing.

Per me il RAW resta vincente.

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Led566
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 43
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro* ha scritto:
Ferro ha scritto:
Già, i JPEG Canon sono veramente molto buoni Ok!

Quoto dmode19, anche per me il lavoro post-scatto è divertente come scattare Very Happy

Io procedo così:
Scatto in RAW e poi elaboro tutto in batch con RIT (Raw Image Task) di Zoombrowser usando i parametri di scatto. I JPEG che ottengo sono identici a quelli ottenuti in macchina. Per gli scatti-ricordo il worflow si ferma lì, per quelli importanti recupro il RAW e procedo ad un elaborazione più profonda.

Ciao
B_F


Crying or Very sad Crying or Very sad
quello che vorrei fare pure io..........scatto in raw quasi sempre.........ma difficilmente mi riesce di portarli uguali al jpeg..........c'è un sistema semplice??io uso camera raw Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


Ho visto che hai una Nikon, allora usa Nikon Capture, o, se non lo vuoi comprare o preferisci comunque un ambiente integrato, usa il plugin gratuito per photoshop fornito da Nikon.
Solo in questo modo le foto, senza nessun ritocco, saranno perfettamente uguali ai jpeg in macchina.
Altrimenti ti tocca tarare opportunamente ACR.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi intrometto... avendo uan 350D, qual'è il giusto processo per il RAW ?

Collego la macchina al pc o la CF nel lettore di schede...

Conviene prendere i RAW direttamente con Camera Raw 3.4 di CS2 oppure con il programma della canon che non ricordo come si chiama ?

_________________
flickr
- www.andreamastrotto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo topic riesce a comunicare molto bene che ancora oggi non si è capito il formato RAW Smile Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andyweb ha scritto:
Mi intrometto... avendo uan 350D, qual'è il giusto processo per il RAW ?

Collego la macchina al pc o la CF nel lettore di schede...

Conviene prendere i RAW direttamente con Camera Raw 3.4 di CS2 oppure con il programma della canon che non ricordo come si chiama ?


per prenderli non c'è assolutamente differenza...come preferisci, o usi il programma che hai trovato sul cd...o puoi semplicemnte copiarli e metterli su disco dove preferisci e da li lavori Wink per il programma da usare per "svilupparli" anche qui dipende dalle preferenze...ne esistono molti e tutti con differenti qualità e soprattutto costi! Ciao

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
questo topic riesce a comunicare molto bene che ancora oggi non si è capito il formato RAW Smile Wink


Off Topic mode ON
E' uno dei topic più ricorrenti, assieme alla scelta della prima DSRL (D50 o 350D), del tuttofare 10-1000mm f/1 Micro stabilizzato USM reperibile a 12 € nuovo (spedito), del dilemma compattona o refelx e non sò più che altro.... Very Happy
Che voi fà Vic, bisogna portà pazienza... LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL
Off Topic mode OFF

Quoto... mi rendo conto quanto è stata utile la gavetta con i JPEG e i RAW "rognosi" della S5000.
Non per questo mi ritengo depositario della conoscenza assoluta, ci mancherebbe...

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
victor53 ha scritto:
questo topic riesce a comunicare molto bene che ancora oggi non si è capito il formato RAW Smile Wink


Off Topic mode ON
E' uno dei topic più ricorrenti, assieme alla scelta della prima DSRL (D50 o 350D), del tuttofare 10-1000mm f/1 Micro stabilizzato USM reperibile a 12 € nuovo (spedito), del dilemma compattona o refelx e non sò più che altro.... Very Happy
Che voi fà Vic, bisogna portà pazienza... LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL
Off Topic mode OFF

Quoto... mi rendo conto quanto è stata utile la gavetta con i JPEG e i RAW "rognosi" della S5000.
Non per questo mi ritengo depositario della conoscenza assoluta, ci mancherebbe...

Ciao
B_F


Very Happy Very Happy Very Happy LOL LOL LOL

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io scatto sempre e comunque nel doppio formato, utilizzando però il jpg small in quanto se è già perfetto basta fare una riduzione per web ed pronto all'uso. Se l'immagine invece necessita di correzioni ecco che il Raw mostra tutta la sua utilità. Non utilizzare il raw, anche considerando il prezzo dei supporti di memorizzazione (cf e x-drive) sono contenuti, è secondo me penalizzante.
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appunto il problema non sussiste basta scattare in raw+jpeg(large). In questo modo le foto migliori o che necessitano un fotoritocco possono sfruttare la potenza del raw, per le altre troviamo già pronto per l'utilizzo il jpeg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi