Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 2:58 pm Oggetto: Dividiamo il forum |
|
|
Mi è balenata un'idea drastica, ma che forse potrebbe salvare capra e cavoli; mi riferisco ovviamente ai tediosi problemi del database.
Perché non dividere il forum in due parti, e metterle su due piattaforme diverse, con due database diversi? Si potrebbe assegnare ad una parte un certo numero di sezioni, ad esempio Community, Tecnica, Attrezzature ecc. e ad un'altra parte le rimanenti sezioni. In questo modo, correggetemi se sbaglio, il carico sui rispettivi database dovrebbe all'incirca dimezzare. Ovviamente il senso di "unità" continuerebbe ad esserci, grazie ai link ipertestuali. La cosa è fattibile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 4:16 pm Oggetto: |
|
|
sicuro...era proprio quello che intendevo quando parlavo di frammentare la base dati.
Certo che...se resta tutto sullo stesso server serve a poco, anche se le cose dovrebbero migliorare un pò. _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HypFra utente

Iscritto: 26 Mgg 2006 Messaggi: 76
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Spezzare il db già esistente di un forum nn è affatto cosa semplice, per quanto ne so...
Purtroppo... _________________ “La fotografia è una sottile fetta di spazio oltre che di tempo. …Ogni cosa può essere separata da ogni altra: basta inquadrarne il soggetto in maniera diversa.” Susan Sontag |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...dividere il DB attuale per categorie direi che è una cosa impossibile... il server disponibile poi è uno solo... ci stiamo ragionando, ancora, sopra... vedere il forum così fa male anche a noi dello staff... è un problema che abbiamo a cuore... |
Beh io non so come si possa fare, comunque è ovvio che bisognerebbe prendere un altro server, con le relative spese... Ogni tanto mi viene un'idea bislacca; la butto lì, magari si rivela utile.
Prima o poi, sono sicuro, ne verremo fuori
P.S. E se ricominciassimo tutto d'accapo? Intendo dire: tutte le informazioni, le fotografie, i topic, li mettiamo tutti in un posto comunque accessibile e consultabile, a mo' di archivio. Dopodiché si creano due o tre database separati dividendo il forum come sopra ma evitando di separare contenuti già esistenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Aaron80 ha scritto: | ...dividere il DB attuale per categorie direi che è una cosa impossibile... il server disponibile poi è uno solo... ci stiamo ragionando, ancora, sopra... vedere il forum così fa male anche a noi dello staff... è un problema che abbiamo a cuore... |
Beh io non so come si possa fare, comunque è ovvio che bisognerebbe prendere un altro server, con le relative spese... Ogni tanto mi viene un'idea bislacca; la butto lì, magari si rivela utile.
Prima o poi, sono sicuro, ne verremo fuori
P.S. E se ricominciassimo tutto d'accapo? Intendo dire: tutte le informazioni, le fotografie, i topic, li mettiamo tutti in un posto comunque accessibile e consultabile, a mo' di archivio. Dopodiché si creano due o tre database separati dividendo il forum come sopra ma evitando di separare contenuti già esistenti. |
Non credo sia così semplice...se esiste un unico database tutti gli utenti si dovrebbero iscrivere di nuovo per esempio...
Credo che una soluzione di espansione (parallelizzazione e/o segmentazione) invece che di "tabula rasa" sia più opportuna. Uno di questi giorni vedo se phpBB accetta un tipo si soluzione mista alla base...cioé se é possibile lavorare su più basi dati contemporaneamente.
Non bisogna poi dimenticare che potrebbe esserci un problema (insormontabile?) di limite di carico da qualche parte. Anche in tal caso lavorando con degli alias e altri siti paralleli si potrebbe trovare una strada... _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cipolla nuovo utente
Iscritto: 11 Giu 2006 Messaggi: 19 Località: Caprie (TO)
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 8:03 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti,
è da poco che sono iscritto e quindi non ho potuto leggermi tutto per poter capire come sia strutturata la base dati sempre che vi sia scritto.
Innanzi tutto c'è da capire quanto sia potente il server e se questi sia utilizzato unicamente per il servizio di p4u. Questo per poter utilizzare file di configurazione un po più spinti per velocizzare l'accesso alla base dati
Inoltre bisogna anche dire che mi sembra decisamente grossina la base dati considerando il numero di topic e utenti registrati quindi bisonga a che considerare la struttura sulla quale sono registrate le informazioni.
Per esperienza piccole modifiche sulla struttura comportano un incremento esponenziale delle performance.
Ad esempio, lavoro e gestisco un database MS SQL di circa 70-80 gbyte che risiede su di un unico server ma che è stato scomposto in circa 18 filegroup e che è stato spalmato su 15 dischi.
Se il tutto fosse stato solo un disco l'accesso al database sarebbe stato lentissimo.
Considerando che qui viene utilizzato mysql (non so quale versione ma immagino almeno sia la 4.1) bisognerebbe capire quale struttura è stata utilizzata .Se tabelle MYISAM o INNODB table, in quanti file è stato gestito il database, su quanti dischi è stato spalmato, se gli indici utilizzati siano correttamente configurati sulle chiavi corrette e se questi siano stati distribuiti in dischi diversi da quelli della tabella.
Importante anche sapere quanta memoria cache è stata utilizzata per la risoluzione delle query di ricerca sul db (dove vengono contenuti le table index delle tabell myisam); onsiderare l'utilizzo eventuale delle "Multiple Key Caches" per partizionare il carico degli indici delle varie tabelle.
Sinceramente MySQL no l'ho usato tantissimo ma l'ultima versione che sto testando per dei miei lavori la 5 permette di lavorare like MS SQL che consocso abbastanza bene. Sto eseguendo un porting di un db da ms sql a mysql per vedere la metodologia di gestione di mysql nelle sue varie forme.
Se avete bisogno posso mettere umilmente a disposizione la mia esperienza e veder se c'è qualcosa che posso fare per la community .
Forza dai diventerà una scheggia
scusate la lungaggine magari vi ho pure annoiato!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
cipolla grazie del tuo aiuto!!! Contatta gli admin, il tuo aiuto potrebbe essere prezioso!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cipolla nuovo utente
Iscritto: 11 Giu 2006 Messaggi: 19 Località: Caprie (TO)
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
mi hanno già contattato,
il lavoro mi assorbe molto ma sto mettendo in piedi un server tipo quello del forum e sto studiando la possibilità di spacchetare il db.
farò quello chè nelle mie possibilità
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|