photo4u.it


Paesaggi e PDC...
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops........

this...

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:

Un'ultima cosa...premettendo che non ho ancora manovrato una reflex...
Se nell'obiettivo non c'è la ghiera della messa a fuoco, come funziona manualmente in una DSLR!?


come ti diceva piero la ghiera di messa a fuco c'è su tutti gli obbiettivi! Smile
tu per prima cosa mettia fuoco su infinito con f16 (esempio puoi ance usare un diaframma piu chiuso se vuoi una maggiore PDC)
leggi il limite dell PDC sulla scala delle distanze (dalla parte sx vicino ad f16, xke ora hai una PDC ceh va dalla distanza vicino a f16 fino ad infinito)
togli l'autofocus e ruoti la ghiera della messa a fuoco vero dx fino a far trovare il simbolo d'infinito vicino a quello di f16

ecco fatto! Very Happy Ciao

_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per prima cosa vi ringrazio per la pazienza...

Ma per seconda:
OroStyle31 ha scritto:
tu per prima cosa mettia fuoco su infinito con f16 (esempio puoi ance usare un diaframma piu chiuso se vuoi una maggiore PDC)
leggi il limite dell PDC sulla scala delle distanze (dalla parte sx vicino ad f16, xke ora hai una PDC ceh va dalla distanza vicino a f16 fino ad infinito)
togli l'autofocus e ruoti la ghiera della messa a fuoco vero dx fino a far trovare il simbolo d'infinito vicino a quello di f16

ecco fatto! Very Happy Ciao


Dall'immagine che ho allegato e da quello che ho visto coi miei occhi non c'è nulla di tutto ciò (scala o ghiera delle distanze......)...
Quello che pensavo io è che in questo caso la distanza l'avrei inserita io digitalmente anzichè con una ghiera...o sto svalvolando?!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione




mhnn nn ho trovato obbiettivi nikon...
cmq..

nn devi mettere niente in digitale..

ma ghiera di messa a fuoco e quella righirinata(mamma mia che italiano! se lo legge Rob mi ammazza! ahaha Mandrillo ) se la ruoti si sposta delle distanze (quella con i numeri per capirsi! e la linietta bianca e fissa ed indica la distanza di messa a fuoco!)...
la scala dei diaframmi e quella alla dx e sx della linietta che ti indica la distanza di messa a fuoco ( per capirsi dove c'e 22, 16 ecc..)

tu quando ruoti la ghiera di messa a fuoco noterai che si spostano i numeretti delle distanze..cosi puoi fare la procedura che ti dicevo prima...

fidati e piu difficile a spiegarsi che a farsi.. Imbarazzato Cool

EDIT

ecco un Nikon
stesso discorso...

_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...grazie ancora per la pazienza;
bene o male quello che hai spiegato lo sapevo, ma il mio dubbio nasce guardando l'obiettivo fornito in KIT alla D50, ovvero l'AF-S DX 18-55mm, il quale non presente la ghiera delle distanze!!!...la quale è invece presente in tutti gli obiettivi da te allegati...

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snooby
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spezzo una lancia a favore di cius, niente scale sul 18-55 Rolling Eyes
La ghiera c'e', e' la parte anteriore che si muove avanti e indietro quando zoomi/mettiafuoco, ma ricorda di spostare la levetta dell'autofocus su M o disintegri i motorini Wink

_________________
Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

snooby ha scritto:
Spezzo una lancia a favore di cius, niente scale sul 18-55 Rolling Eyes


e vabbe all'ora e nikon!!! Very Happy Pallonaro Pallonaro Pallonaro
ahahaha LOL Ops

ske! Wink nn c'è manco sul 18-55 canon! Mandrillo

_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, se vai su www.dofmaster.com c'è un SW per calcolare le iperfocali.
Se imposti la distanza di messa a fuoco sulla distanza iperfocale, avrai a fuodo da ipefocale/2 all'infinito.

Mi spiego, se con un DATO diaframma (es F11) ed una data focale (es 18mm), scelto il tipo di "circolo di confusione" (ma nei menù a tendina c'è quello per la D50 già impostato, nei tipi di fotocamenra), avrai una certa distanza iperfocale. SUPPONIAMO 3m. Se tu fissi la messa a fuoco (MANUALE, mi raccomando) a 3m avrai a fuoco TUTTO quello che è da 1,5m all'infinito...(è un trucco, anche, per fare reportage....)

CiauX

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...la mia ignoranza non ha limite......

WillCoyote1976 ha scritto:
... Se tu fissi la messa a fuoco (MANUALE, mi raccomando) a 3m avrai a fuoco TUTTO quello che è da 1,5m all'infinito...
CiauX


...ma come minchia faccio a fissare la messa a fuoco in MANUALE a 3m senza ghiera delle distanze?!!?!?!?!?!?!?!?

...ok...cambio obiettivo.......

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snooby
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
...ma come minchia faccio a fissare la messa a fuoco in MANUALE a 3m senza ghiera delle distanze?!!?!?!?!?!?!?!?

...ok...cambio obiettivo.......


In teoria metti a fuoco su un oggetto a 3 metri circa da te e poi metti la messa a fuoco manuale...

...si non e' pratico ma ci si arrangia...

_________________
Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

snooby ha scritto:
cius ha scritto:
...ma come minchia faccio a fissare la messa a fuoco in MANUALE a 3m senza ghiera delle distanze?!!?!?!?!?!?!?!?

...ok...cambio obiettivo.......


In teoria metti a fuoco su un oggetto a 3 metri circa da te e poi metti la messa a fuoco manuale...

...si non e' pratico ma ci si arrangia...


Infazzi...lo facevo con la compattona...
Poi, certo, l'obiettivo che ti indica a che distanza hai messo a fuoco è meglio...ma non indispensabile...

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

snooby ha scritto:

In teoria metti a fuoco su un oggetto a 3 metri circa da te e poi metti la messa a fuoco manuale...

...si non e' pratico ma ci si arrangia...



Grazie mille a tutti per la pazienza... Pallonaro

...ma a questo punto toglietemeli tutti i dubbi...

Snooby, se metto a fuoco un soggetto che approssimativamente è a 3m, non potrei già scattare ottenendo l'iperfocale?!
Perchè dici che dopo aver messo a fuoco i 3m devo mettere in manuale!?

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
snooby ha scritto:

In teoria metti a fuoco su un oggetto a 3 metri circa da te e poi metti la messa a fuoco manuale...

...si non e' pratico ma ci si arrangia...



Grazie mille a tutti per la pazienza... Pallonaro

...ma a questo punto toglietemeli tutti i dubbi...

Snooby, se metto a fuoco un soggetto che approssimativamente è a 3m, non potrei già scattare ottenendo l'iperfocale?!
Perchè dici che dopo aver messo a fuoco i 3m devo mettere in manuale!?


Se non cambi l'inquadratura, puoi farlo.
Se inquadri altrove, e, poniamo, modifichi il tempo di apertura per cambiare l'esposizione, allora l'autofocus ti metterà a fuoco quello che hai in corrispondenza del punto scelto, vanificando tutto lo sforzo iperfocale...

Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mitico...sta tornando l'ordine nella mia testa....

Se metto a fuoco a 3m, a un dato tempo e a un dato diaframma, schiaccio a metà il pulsante di scatto (bloccando il fuoco a 3m) e reinquadro la scena il gioco è fatto!

..non smentitemi vi prego... Trattieniti

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pressappoco si...
_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ok scusate per il trambusto...

Alla fine mi sono portato a casa il 18-70 che ha la ghiera della messa a fuoco! Mandrillo

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2010 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostata nella nuova sezione "Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee"
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi