photo4u.it


Domande prima di sperimentare uan stampa online

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 7:37 pm    Oggetto: Domande prima di sperimentare uan stampa online Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, non ho mai usato un sistema di stampa on line, con la compatta fino a poco fa, andavo dritto dal fotografo col cd e poi passavo a ritirare le foto.. amen.
Ora invece ho tuta una serie di dubbi... ho usato il search ma non credo di aver trovato nulla di preciso.. a parte il discorso dei 72/300 dpi.
parto...

Ho il file originale della macchina... raw o jpg che sia... me lo lavoro come voglio fino ad avere il mio jpg corretto.
Ora come procedo ? o meglio se voglio croppare l'immagine ?
Mi spiego... il formato che vorrei tenere è il 3:2 ma vedo che si trova il 13x19 ma proprio 2:3 non è... a casa mia sarebbe 13x19,5 mentre il 20x30 va bene ma sarebbe troppo grosso. Cosa mi dite riguardo a questo ? Mi basta prendere la mia immagine e con CS2 andare su dimendioni e impostare le dimensioni 13X19 ?
Se voglio mettere la cornice... mi conviene metterla prima su un file da 3000X20000 pixel oppure sulla foto già ridimensionata ?
Un altro dubbio è ... se io poi ho la mai immagine 13x19 ma a 72 dpi, e vado a mettere 300 dpi.. questa resta sempre 13x19 o aumenta ?
Scusate se sembrano domande banali ma faccio solo che confusione!

_________________
flickr
- www.andreamastrotto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se voglio croppare l'immagine ?


PS ricampiona l'immagine in maniera molto efficace, la tua eos comunque ti offre un file abbastanza grande che ti permette tranquillamente i crop.



Citazione:
il formato che vorrei tenere è il 3:2 ma vedo che si trova il 13x19


credo che le dimensioni opportune sono 12X18, io stampo in questo formato.

Citazione:
Se voglio mettere la cornice


io lavoro sempre sul file alla massima risoluzione, poi ricampino alla fine, e ricorda costringi il laboratorio ad accettare i file TIFF e assicurati che nel loro lab sia attivata la gestione del profilo colore (usa ProphotoRGB).



Citazione:
se io poi ho la mai immagine 13x19 ma a 72 dpi, e vado a mettere 300 dpi


se il tuo sensore è 3000x2000 è sicuramente a 300 dpi. confronta le informazioni. ricorda che le foto stampate a 180 DPI e quindi molto grandi sono comunque guardabilissime.....a distanze maggiori di quelle che guardi una 10x15 o una 20x30.

_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io se apro una foto ocn photoshop CS e vao su dimensione immagine, vedo 72 dpi....
Per impostare la dimensione... se agisco non nella prima parte dei pixel ma nel mezzo e metto 20X30 i pixel scendono parecchio...se metto 300 dpi torna tutto abbastanza normale... sbaglio qualcosa ?

_________________
flickr
- www.andreamastrotto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andyweb ha scritto:
Io se apro una foto ocn photoshop CS e vao su dimensione immagine, vedo 72 dpi....
Per impostare la dimensione... se agisco non nella prima parte dei pixel ma nel mezzo e metto 20X30 i pixel scendono parecchio...se metto 300 dpi torna tutto abbastanza normale... sbaglio qualcosa ?


Lascia perdere i DPI. Non c'entrano nulla né con la risoluzione né con la dimensione dell'immagine, se non in fase di stampa.
E poi noi ragioniamo in cm perchè abbiamo adottato il Sistema Metrico Decimale.
Quella è roba da americani, lasciagliela!!!!!

Dunque, tu hai la tua foto che ha 3400*2200 pixel circa (ovvero 8 mega, circa 8,3 milioni di puntini).
Questa è la dimensione dell'immagine.
Punto e basta.

Se la proietti sul maxischermo di una sala conferenze da 6*4 metri, significa che la stai riproducendo a 3400/600 = 5,2 pixel al centimetro, che equivalgono a circa 12 pixel al pollice lineare, o, se proprio vuoi a tutti i costi fare l'americano, 12DPI.
Ma la tua foto, qualunque cosa ti dica Photoshop (che è americano anche lui), è sempre come Canon l'ha fatta, ovvero 8 megapixel.
Quando la vedi sullo schermo, al 100%, a risoluzione del monitor standard, la foto è resa con 72 pixel al pollice lineare (ancora i maledetti DPI), ovvero circa 28,3 pixel al centimetro, cioè la potresti vedere per intero su uno schermo da 120 centimetri di larghezza, all'incirca 67 pollici (la dimensione del monitor, sempre per fare gli americani, si misura in diagonale ed in pollici...)
E la tua foto è ancora lì, senza che ne sia stata cambiata una virgola (anzi, un punto).

Wink Mandrillo

Ma tu la vuoi stampare... Quindi lascia perdere quanlunque cosa tu abbia in mente di fare alla voce "Risoluzione" di Photoshop, limitati a fare il crop che devi (supponiamo che sia da 3000*2000) e tieniti tutti i preziosissimi pixel che ti restano.
Qualunque cosa ti abbia scritto PS alla voce "DPI", il valore effettivo NON DIPENDE DALLA FOTO ma solo da ciò su cui la foto è proiettata/visualizzata/stampata/disegnata/serigrafata....
In pratica, vai con i tuoi 3000*2000 pixel dal laboratorio e chiedi una stampa 30*20, 10*15, o come la vuoi. I DPI sono sulla stampa, non nel file....

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Quindi, rispondendo alla tua domanda, sbagli qualcosa nel cambiare le "dimensioni immagine" da Photoshop, è una pessima idea quasi sempre. Se proprio non riesci a farne a meno, quantomeno togli la spunta a "Ricampiona immagine", almeno non tocchi i pixel originali.
Ricordati che se ricampioni rimpicciolendo stai cancellando dei pixel, se invece ingrandisci ne stai creando dal nulla (e non sono pixel che vengono dal sensore....).

Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora è molto più chiaro, Grazie mille !
la mia paura è che mettendo una cornice, questa risulti scentrata sulla foto... ma mi sto convincendo a non far stampare le foto incorniciate, anche se un bordino con piccola descrizione evento - anno non mi spicerebbe

_________________
flickr
- www.andreamastrotto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi